Diagnostica Visiva Apparecchiatura - Riello RS5 TL Installation, Use And Maintenance Instructions

Forced draught gas burners
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Verificare il corretto posizionamento della serranda aria.
Verificare il corretto posizionamento della sonda di ionizzazione e dell'elettrodo (vedi fig. 9, pag. 9).
Verificare la regolazione del pressostato aria e del pressostato gas.
Lasciare funzionare il bruciatore a pieno regime per circa dieci minuti, tarando correttamente tutti gli elementi
indicati nel presente manuale. Quindi effettuare un'analisi della combustione verificando:
Percentuale di CO
(%);
2
Corrente di ionizzazione (µA);

5.1 DIAGNOSTICA VISIVA APPARECCHIATURA

L'apparecchiatura in dotazione ha una funzione diagnostica attraverso la quale è possibile individuare le
eventuali cause di mal funzionamento (segnalazione: LED ROSSO).
Per utilizzare tale funzione, è necessario premere il pulsante di sblocco per almeno 3 secondi dall'istante di
messa in sicurezza (blocco).
L'apparecchiatura genera una sequenza di impulsi che si ripete ad intervalli costanti di 2 secondi.
LED ROSSO acceso
premere sblocco per 3s
La sequenza degli impulsi emessi dall'apparecchiatura identifica le possibili tipologie di guasto che vengono
elencate nella seguente tabella.
SEGNALE
2 lampeggi

3 lampeggi

4 lampeggi

6 lampeggi

7 lampeggi

Per resettare l'apparecchiatura dopo la visualizzazione della diagnostica visiva è
ATTENZIONE
necessario premere il pulsante di sblocco.
3095
Contenuto di CO (ppm);
Temperatura dei fumi al camino.
    
Non viene rilevato un segnale stabile di fiamma alla fine del tempo di sicurezza:
– guasto alla sonda di ionizzazione;
– guasto alla valvola gas;
– inversione fase/neutro;
– guasto al trasformatore di accensione;
– bruciatore non regolato (gas insufficiente).
Pressostato aria di minima non chiude o è già chiuso prima della chiusura del
termostato limite:
– guasto al pressostato aria;
– pressostato aria non regolato;
Luce presente in camera prima dell'accensione e allo spegnimento del bruciatore:
– presenza di luce estranea prima o dopo la commutazione del termostato limite;
– presenza di luce estranea durante la pre-ventilazione;
– presenza di luce estranea durante la post-ventilazione.
Perdita aria di ventilazione:
– perdita aria durante la pre-ventilazione;
– perdita aria durante o dopo il tempo di sicurezza.
Sparizione della fiamma durante il funzionamento:
– bruciatore non regolato (gas insufficiente);
– guasto alla valvola gas;
– cortocircuito tra la sonda di ionizzazione e la terra.
Contenuto NOx (ppm);
Intervallo
Lampeggi
CAUSA PROBABILE
12
I
2s
Lampeggi
    

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Rs5920t1

Table of Contents