Quickie Argon Ti Directions For Use Manual page 19

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Opzioni - Regolazione dell'angolo pedana
Regolazione dell'appoggiapiedi
(7.25)
Togliendo le viti (1) è possibile
regolare l'appoggiapiedi a seconda
della lunghezza delle gambe inferi-
ori. L'angolazione della pedana è
regolabile (ad eccezione delle
pedane fisse). Allentando la vite (2)
l'angolazione della pedana può
essere personalizzata. La protezio-
ne laterale dell'appoggiapiedi
impedisce uno scivolamento invo-
lontario dei piedi. Dopo le opera-
zioni di regolazione, verificate che tutte le viti siano
ben avvitate (vedere la pagina relativa alla coppia di
serraggio).
Opzioni - Ruote anteriori
Ruote anteriori, piastra di regolazione della ruota
anteriore, forcella della ruota anteriore
È possibile che la carrozzina viri leggermente verso
destra o sinistra o che sia presente una vibrazione
delle ruote anteriori. I motivi possono essere i
seguenti:
• il movimento della ruota in avanti o all'indietro
non è correttamente regolato.
• La campanatura non è regolata correttamente.
• La pressione delle ruote posteriori e/o delle ruote
anteriori non è corretta; le ruote non girano con
facilità.
Una regolazione corretta delle ruote anteriori è la
condizione essenziale per il movimento rettilineo
della carrozzina. La regolazione delle ruote anteriori
deve essere sempre eseguita da un rivenditore
autorizzato. Se la posizione delle ruote posteriori
viene modificata, le regolazioni della piastra di rego-
lazione della ruota anteriore devono essere sempre
verificate.
11.06.10 Argon Ti Rev.1
1
2
2
523
(7.40)
Opzioni - Sedile
Regolazione dell'altezza del
sedile
(7.53.2)
Per regolare l'altezza posteriore del
sedile, allentare e rimuovere le 4
viti Torx (1), 2 su ogni lato, e la ron-
della filettata (2) che fissa il mor-
setto (3) dei tubi di campanatura
alle piastre degli assi delle ruote
posteriori (4). Regolare l'altezza dei
2 morsetti dei tubi di campanatura
(3) e riposizionare le 4 viti Torx. Pri-
ma di stringere le viti, leggere le
istruzioni per l'impostazione della
convergenza/divergenza su zero riportate nella
sezione 7.61.1. Stringere le viti in base a una coppia
di serraggio di 7 Nm.
NOTA – è possibile che sia necessario regolare
l'angolo delle ruote anteriori quando si cambia
l'altezza posteriore del sedile.
Opzioni - Ruote anteriori
Adjusting the castor
(7.42.3)
Assicurarsi che entrambe le forcelle siano
parallele contando il numero di denti visi-
bili su entrambi i lati.
Dopo avere regolato le forcelle delle ruote
anteriori, i denti ne garantiscono il posizio-
namento sicuro e consentono di apportare
regolazioni con incrementi di 2° per volta
fino a 16°.
Utilizzare il lato piatto per verificare che le
forcelle siano ad angolo retto rispetto al
terreno.
Grazie al design brevettato, è possibile girare le forcelle
delle ruote anteriori e riposizionarle ad angolo retto rispetto
al terreno quando si cambia l'angolo del sedile.
524
525
Impostazione della stabilità direzionale
Rimuovere il coperchio (1). Allentare la vite
Allen (2) all'interno. A questo punto è pos-
sibile allentare la vite (3).
Girare il perno nero (4) verso sinistra o ver-
so destra.
A sinistra: la carrozzina si piega verso
sinistra
A destra: la carrozzina si piega verso
destra
Stringere nuovamente le viti (3). Impostare
un angolo di 90° tra la forcella e la superfi-
cie del suolo. Stringere nuovamente le viti
(2) e richiudere il tubo con il coperchio (1).
1
3
2
+8°
-8°
526
195
1
2
3
4
ARGON TI
19

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents