Skil 8003DA Original Instructions Manual page 41

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Tenuta e guida dell'utensile 8
- tenere l'utensile con una mano
- durante l'uso, tenere l'ugello a una distanza minima
di 7 cm dal pezzo in lavorazione; l'aria accumulata
danneggia l'utensile
- tenere scoperte le feritoie di ventilazione C 2
Accessori SKIL (non inclusi di serie) 9
- ugello D di protezione dal vetro (per deviare il flusso
dell'aria)
- ugello piatto E (per allargare il flusso dell'aria)
- ugello riflettore F (per riflessione del flusso dell'aria)
- ugello di riduzione G (per concentrare il flusso dell'aria)
NOTE:
- tutti gli esempi delle applicazioni (eccetto la
sverniciatura dalla finestre) possono essere
effettuate senza accessori; tuttavia, usando
l'appropriato accessorio semplifica il lavoro e migliora
significativamente la qualità dei risultati
- quest΄utensile può essere utilizzato anche in
combinazione con gli accessori disponibili per pistole
termiche
Montaggio/smontaggio degli accessori (non inclusi di
serie)
- montare semplicemente l'accessorio sull'uscita dell'aria
H 2
- togliere l'accessorio tirandolo via verso la parte
anteriore dopo che si è raffreddato
! montare un accessorio solo quando l'uscita
dell'aria si è raffreddata, quando l'interruttore è
alla posizione "0" e quando la spina è scollegata
Anello di sospensione J q
- per una semplice conservazione dell'utensile
! lasciare che l'utensile si raffreddi per almeno 30
minuti prima di conservarlo
Controllo costante del calore (protezione da
sovraccarico)
Protegge l'elemento di riscaldamento da danni quando
l'utensile si sovraccarica senza doverlo fermare e/o
lasciarlo raffreddare per un periodo di tempo
- quando la temperatura diventa troppo alta, l'elemento
di riscaldamento si spegne, mentre il motore continua a
girare e produce aria fredda
- quando la temperatura si è abbassata sufficientemente
(in appena pochi secondi), l'elemento di riscaldamento
si accende automaticamente
! quando l'utensile viene spento dopo aver lavorato
ad alte temperature e viene riacceso dopo una
breve pausa, può essere necessario aspettare
che l'elemento di riscaldamento raggiunga la
temperatura desiderata
CONSIGLIO PRATICO
Rimozione di vernice/lacca w
- usare un raschiatoio pulito e tagliente
- quando la vernice si ammorbidisce, raschiare con
fermezza
- sperimentare per stabilire il tempo necessario per
applicare il calore per ottenere ottimi risultati
- raschiare immediatamente la vernice ammorbidita,
altrimenti si indurirebbe nuovamente
- mantener un angolo di 30° a 40° tra l'utensile ed il
pezzo in lavorazione
- togliere immediatamente la vernice ed i detriti dal
raschiatoio per impedire che si incendiano
- raschiare nella direzione del grano del legno, dovunque
possibile
- non dirigere il flusso dell'aria calda verso la stessa
superficie troppo a lungo
- smaltire con sicurezza tutti i detriti di vernice
- pulire accuratamente l'area di lavoro dopo aver
completato il lavoro
! fare attenzione quando si rimuovono strati di
vernice di vecchia data in edifici vecchi; in passato
l'edificio potrebbe essere stato verniciato con
vernice che conteneva piombo, che è altamente
velenoso
! esposizione anche a piccoli livelli di piombo
potrebbe causare seri danni al sistema nervoso
e cerebrali; bambini piccoli e ancora nati sono
particolarmente vulnerabili
! far eliminare vernice a base di piombo da una
persona specializzata senza l'uso della pistola
termica
ALTRO ESEMPIO DI APPLICAZIONI:
★ rimozione di parati (sintetici) da pareti
Rimozione di vernice/lacca da finestre e
- usare sempre ugello di protezione da vetro D quando
si lavora nelle vicinanze di vetri
- togliere la vernice con un raschiatori a mano
! non usare l'utensile per rimuovere vernice da
finestre con telai di metallo; il metallo è conduttore
di calore e potrebbe causare la rottura del vetro
Rimozione di adesivi (usare l'ugello piatto E) r
- molti adesivi si ammorbidiscono col calore
consentendo di separare gli attacchi di adesivi e la
rimozione degli stessi
! applicare il calore sulla parte superiore degli
adesivi
! aver sempre cura di non surriscaldare la
superficie sottostante
ALTRI ESEMPI DI APPLICAZIONI:
★ rimozione di linoleum e vinili dai pavimenti
★ rimozione di 'mattonelle' di moquette di fibra sintetica
★ rimozione/applicazione di strisce di impiallacciatura
★ ammorbidimento/scioglimento di catrame, stagno,
bitume, cera (usare l'ugello piatto E)
★ applicazione di cera (sci, mobili) (usare l'ugello piatto
E) t
★ rimozione di resina
★ allentamento di viti di metallo arrugginite/serrate
troppo forte, dadi e bulloni
★ rimozione di cera da candele (non surriscaldare la
superficie sottostante)
★ riparazione candele rotte/restauro delle candele storte
per riportarle alla loro forma originale
Avvolgimento con pellicole retrattili y
- usare l'ugello F riflettore oppure quello di riduzione
- selezionare un tubo di avvolgimento di pellicola
retrattili con un diametro adatto a quello del pezzo di
lavorazione
- riscaldare uniformemente il tubo di pellicola retrattile
ALTRO ESEMPIO DI APPLICAZIONI:
★ avvolgimento con pellicole retrattili
Saldatura dei tubi dell'acqua u
Questo utensile è molto adatto per lavorare con stagno
41

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

8003

Table of Contents