Lavoro; Lavori Forestali - Stiga CS 100 Li 20 A Operator's Manual

Battery powered chainsaw for tree service
Hide thumbs Also See for CS 100 Li 20 A:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 158
5. Azionare
il
acceleratore (Fig. 12.B) e la leva comando
acceleratore. (Fig. 12.A).

6.4 LAVORO

Prima di affrontare per la prima volta un lavoro di
abbattimento o di sramatura, è opportuno:
– aver seguito un addestramento specifico
sull'uso di questo tipo di attrezzatura;
– aver letto accuratamente le avvertenze di
sicurezza e le istruzioni d'uso contenute nel
presente manuale;
– esercitarsi su ceppi a terra o fissati a
cavalletti, in modo da acquisire la necessaria
familiarità con la macchina e le tecniche di
taglio più opportune.
Per operare con la macchina procedere come di
seguito descritto:
• Disinserire sempre il freno catena prima di
azionare l'acceleratore.
• Tenere sempre la macchina saldamente a due
mani, con la mano sinistra sull'impugnatura
anteriore e la destra su quella posteriore,
indipendentemente
mancinismo dell'operatore.
Arrestare subito la macchina se la
catena si blocca durante il lavoro.
NOTA Durante il lavoro la batteria è protetta
contro
lo
scaricamento
dispositivo di protezione che spegne la macchina
e ne blocca il funzionamento.
NOTA Se la motosega smette di funzionare
durante il taglio, attendere 15min per fare
raffreddare la macchina, poi riavviarla.
6.4.1 Controlli da eseguire durante il
lavoro
6.4.1.a Controllo della tensione
della catena
Durante il lavoro, la catena subisce un
progressivo allungamento, e pertanto occorre
verificare frequentemente la sua tensione
(par. 6.1.3).
6.4.1.b Controllo dell'afflusso d'olio
IMPORTANTE Non utilizzare la
macchina in assenza di lubrificazione!
pulsante
di
bloccaggio
da
un
eventuale
totale
tramite
Assicurarsi che la barra e la catena
siano ben posizionate quando si effettua
il controllo dell'afflusso dell'olio.
Avviare il motore (par. 6.3) e controllare se l'olio
della catena viene sparso come indicato nella
(Fig. 14).

6.5 LAVORI FORESTALI

6.5.1 Sramatura di un albero
Accertarsi che l'area di caduta dei rami
sia sgombra.
1. Posizionarsi dal lato opposto rispetto al ramo
da tagliare.
2. Iniziare dai rami più bassi, procedendo poi a
tagliare quelli più alti.
3. Eseguire il primo intaglio dal basso verso
l'alto (Fig. 15.A). Completare la sramatura
tagliando dall'alto verso il basso, come
indicato nella (Fig. 15.B).
6.5.2 Abbattimento di un albero
IMPORTANTE Quando due o più persone
stanno
svolgendo
operazioni di sezionamento e di abbattimento,
dette operazioni dovrebbero essere svolte in
zone separate da una distanza pari ad almeno
un
2,5 volte l'altezza dell'albero da abbattere. Non
abbattere alberi se c'è il rischio di mettere a
repentaglio le persone, di urtare una linea elettrica
o di provocare un qualsiasi danno materiale. Nel
caso in cui l'albero entri in contatto con una linea
di distribuzione della rete, conviene comunicarlo
immediatamente all'azienda responsabile della
rete.
Prima di procedere all'abbattimento:
– è necessario prendere in considerazione
l'inclinazione naturale dell'albero, la parte in
cui i rami sono più grandi e la direzione del
vento, onde valutare il modo in cui l'albero
cadrà;
– eliminare dall'albero la sporcizia, le pietre, i
pezzi di corteccia, i chiodi, i punti metallici
e i fili;
– liberare l'area attorno all'albero e assicurarsi
un buon appoggio per i piedi;
– predisporre adeguate vie di fuga, libere
da ostacoli; le vie di fuga devono essere
predisposte a circa 45° nella direzione
opposta alla caduta dell'albero (Fig. 16)
e
devono
dell'operatore in una zona sicura, distante
IT - 12
contemporaneamente
permettere
l'allontanamento

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Cs 100 li 20 s

Table of Contents