Hilti DX 351 M&E Manual page 98

Hide thumbs Also See for DX 351 M&E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
Anomalia
L'elemento si piega
Elemento non fissato a filo
Sfaldamenti del calcestruzzo
Testa dell'elemento danneg-
giata
Il chiodo non penetra suffi-
cientemente in profondità nel
materiale di base
L'elemento non fa presa nel
materiale di base
Rottura elemento
(Frattura da taglio)
Rottura elemento
(con deformazione)
La testa del chiodo perfora il
materiale fissato
92
Italiano
Possibile causa
Materiali inerti duri e/o di grandi
dimensioni nel calcestruzzo.
Tondini di cemento armato appena
sotto la superficie del calcestruzzo
Elemento errato.
Regolazione errata dell'energia.
Materiali inerti duri e/o di grandi
dimensioni nel calcestruzzo.
Tondini di cemento armato appena
sotto la superficie del calcestruzzo
Materiali inerti duri e/o di grandi
dimensioni nel calcestruzzo.
Energia del propulsore eccessiva.
È stato impiegato il pistone sba-
gliato.
Pistone danneggiato.
Energia del propulsore troppo
bassa
Limiti di applicazione superati (ma-
teriale di base molto duro)
Sistema inadeguato.
Materiale di base in acciaio sottile
(4-5 mm)
Energia del propulsore troppo
bassa
Limiti di applicazione superati (ma-
teriale di base molto duro)
Energia del propulsore troppo
bassa
Limiti di applicazione superati (ma-
teriale di base molto duro)
Energia del propulsore eccessiva.
Potenza d'inserimento eccessiva.
Soluzione
▶ Utilizzare DX-Kwik (preforatu-
ra).
▶ Eseguire il fissaggio in un altro
punto.
▶ Adeguare la lunghezza del-
l'elemento di fissaggio sullo
spessore componente.
▶ Modificare la regolazione dell'e-
nergia nell'inchiodatrice.
▶ Utilizzare DX-Kwik (preforatu-
ra).
▶ Eseguire il fissaggio in un altro
punto.
▶ Utilizzare DX-Kwik (preforatu-
ra).
▶ Ridurre l'energia del propulsore
con la rotella di regolazione
dell'energia stessa.
▶ Accertarsi di scegliere la giusta
combinazione tra pistone ed
elemento di fissaggio.
▶ Sostituire il pistone.
▶ Aumentare la potenza d'inseri-
mento.
▶ Utilizzare propulsori più potenti.
▶ Utilizzare chiodi con limiti di
utilizzo superiori.
▶ Utilizzare un sistema più po-
tente, come ad es. DX 6.
▶ Utilizzare una diversa regola-
zione dell'energia.
▶ Utilizzare i chiodi per materiale
di base in acciaio sottile.
▶ Aumentare la potenza d'inseri-
mento.
▶ Utilizzare propulsori più potenti.
▶ Utilizzare un sistema più po-
tente, come ad es. DX 6 con
relativi elementi di fissaggio
idonei.
▶ Aumentare la potenza d'inseri-
mento.
▶ Utilizzare propulsori più potenti.
▶ Utilizzare un sistema più po-
tente, come ad es. DX 6 con
relativi elementi di fissaggio
idonei.
▶ Ridurre l'energia del propulsore
con la rotella di regolazione
dell'energia stessa.
▶ Ridurre l'energia del propulsore
sulla rotella di regolazione
dell'energia stessa.
▶ Utilizzare propulsori meno
potenti.
332581
*332581*

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dx 351 mx

Table of Contents