Prima Dell'uso - Skil 5330AA Instructions Manual

Compact multi-material saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Non lavorare mai materiali contenenti amianto
(l'amianto è ritenuto materiale cancerogeno)
• Non segare metalli ferrosi (trucioli roventi possono
incendiare l'estrazione di polvere)
• Durante il lavoro con della pietra usare l'estrazione
della polvere; l'aspirapolvere deve essere approvato
per l'estrazione di polvere di pietra (l'uso di questa
attrezzatura riduce i pericoli legati alla polvere)
• Le polveri di materiali come vernici contenenti piombo,
alcune specie di legno, minerali e metallo possono essere
nocive (il contatto con queste polveri o la loro inalazione
possono causare reazioni allergiche e/o disturbi respiratori
all'operatore o ad altre persone presenti sul posto);
indossare una maschera protettiva per la polvere e
utilizzare un dispositivo per l'estrazione della polvere
se è presente una presa di collegamento
• Alcuni tipi di polvere sono classificati come cancerogeni
(quali le polveri di quercia e faggio) specialmente se
associate ad additivi per il trattamento del legno;
indossare una maschera protettiva per la polvere e
utilizzare un dispositivo per l'estrazione della
polvere se è presente una presa di collegamento
• Rispettare le istruzioni nazionali riguardanti l'estrazione
della polvere per i materiali in lavorazione
ACCESSORI
• La SKIL garantisce un perfetto funzionamento dell'utensile
soltanto se vengono utilizzati accessori originali
• Utilizzate solo accessori il cui numero massimo di giri
corrisponda almeno al massimo dei numeri di giri
dell'utensile
• Utilizzare solo lame per sega/mole di taglio con un
diametro minimo di 85 mm e massimo di 89 mm e
con un diametro del foro di 10 mm
• Non usare mai mole da smeriglio con quest'utensile

PRIMA DELL'USO

• Controllare che la tensione dell'alimentazione sia la
stessa di quella indicata sulla targhetta dell'utensile
• Evitate possibili danneggiamenti da viti e chiodi
sporgenti; rimuoverli prima di iniziare la lavorazione
• Familiarizzare con i controlli e l'uso corretto dell'utensile
• Rimuovete tutti gli ostacoli sopra e sotto la linea di taglio
prima di iniziare il lavoro
• Fissare il pezzo da lavorare (un pezzo in lavorazione
rimane bloccato in posizione con maggiore sicurezza se
fissato con appositi dispositivi di serraggio o con una
morsa e non tenendolo con la mano)
• Al fine di rilevare possibili linee di alimentazione
nascoste, utilizzare adatte apparecchiature di ricerca
oppure rivolgersi alla locale società erogatrice (un
contatto con linee elettriche può provocare lo sviluppo di
incendi e di scosse elettriche; danneggiando linee del gas
si può creare il pericolo di esplosioni; penetrando una
tubazione dell'acqua si provocano seri danni materiali
oppure vi è il pericolo di provocare una scossa elettrica)
• Usare cavi di prolunga completamente srotolati e sicure
con una capacità di 16 Amp
DURANTE L'USO
• Durante le operazioni di lavoro il livello di rumorosità può
superare 85 dB(A); utilizzare le cuffie di protezione
• Mantenere sempre il cavo distante dalle parti in
movimento dell'utensile; spingere il cavo verso la parte
posteriore, distante dall'utensile
• Non usate mai l'utensile senza il suo sistema protettivo
originale
• Non cercate di tagliare pezzi estremamente piccoli
• Non usare l'utensile elettrico sopra alla testa (in
questa posizione non è garantito un controllo sufficiente
dell'utensile elettrico)
• Nel caso l'utensile si blocchi o di cattivo funzionamento
elettrico o meccanico, spegnete subito l'utensile e
staccate la spina
• Se durante un'operazione di lavoro viene danneggiato
oppure troncato il cavo, non toccare il cavo ma estrarre
immediatamente la spina dalla presa
DOPO L'USO
• Quando riponete l'utensile accertatevi che non ci siano
parti in movimento e che il motore sia spento
• Dopo aver spento l'utensile, non arrestare mai la
rotazione dell'accessorio applicandovi una forza laterale
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI PRESENTI
SULL'UTENSILE
4 Leggere il manuale di istruzioni prima dell'uso
5 Doppio isolamento (non è necessario alcun cavo di terra)
6 Portare occhialoni di protezione e protezione dell'udito
7 Non gettare l'utensile tra i rifiuti domestici
USO
• Acceso/spento 8
- accendere l'utensile premendo prima il bottone A in
avanti, quindi tirare il grilletto B
- spegnete l'utensile rilasciando il grilletto B
• Regolazione della profondità di taglio (0-28,5 mm) 9
- allentare la pinza C
- fissare la profondità di taglio desiderata utilizzando la
scala D
- serrare la pinza C
- per una qualità di taglio ottimale la lama non dovrebbe
uscire oltre 3 mm al di sotto del pezzo in lavorazione
! solo quando si utilizza lame con un diametro di
89 mm, la profondità di taglio corrisponde al
valore indicato sulla scala di profondità di taglio
D (per conoscere l'effettiva profondità di taglio
usare la tabella 0 come riferimento)
! effettuate sempre delle prove prima di procedere
al taglio
• Aspirazione della polvere !
- collegare il tubo dell'aspirapolvere E al collegamento F
e all'aspirapolvere come indicato in figura
! tenete lontano il tubo dell'aspirapolvere dalla
protezione inferiore o dalla zona di taglio
! non usare l'aspirapolvere quando si tagliano metalli
• Cambio della lama da sega @
! estrarre la spina dalla presa
! assicuratevi che la lama sia ferma
- impostare la profondità di taglio al massimo
- prendete la chiave esagonale G dall'alloggiamento H
- premere il pulsante di blocco del perno J e tenerlo
premuto fino a quando non verrà rimosso il bullone
della lama K ruotando la chiave esagonale G IN
SENSO ORARIO (= nella stessa direzione della
freccia stampata sulla lama)
! premete il pulsante J del blocca alberino soltanto
quando l'utensile è a riposo
- rilasciate il pulsante J del blocca alberino
78

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

5330

Table of Contents