Newa More NMO 20 CRNE Instructions And Warranty page 22

Complete aquarium
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
OGNI 3 MESI:
a. Sciacquare la cartuccia filtrante Biofoam con acqua prelevata dall'acquario, al fine di preservare le colonie batteriche.
IT
b. Pulire il fondo dell'acquario aspirando delicatamente l' e ventuale sedimento depositatosi. Si consiglia l'uso dell'aspira-rifiuti
NEWA Pgr. Questa operazione deve essere fatta con molta cautela al fine di non sradicare le piante e lasciare scoperte le radici.
c. Pulire il rotore e la girante della pompa da eventuali incrostazioni (vedi cap. VII par. a).
VII. MANUTENZIONE
Le manutenzioni sono periodiche e devono essere eseguite con regolarità per garantire il normale funzionamento degli accessori
ed il corretto equilibrio biochimico dell'acqua. Nell'acquario NEWA More queste operazioni sono estremamente semplici e
possono essere eseguite senza sporcare o bagnare mobili ed arredi. E' sufficiente un contenitore per collocare il materiale estratto
dall'acquario ed un asciugamano di carta o tessuto.
VII.a PULIZIA DEL ROTORE
Per pulire il rotore e la girante della pompa seguire quanto riportato qui di seguito:
1. ATTENZIONE: Staccare dall'alimentazione ogni apparecchio elettrico funzionante nell'acquario. Se installato lasciare
raffreddare il riscaldatore per almeno 15 minuti prima di procedere con le fasi successive.
2. Togliere dalla propria sede il bicchiere di raccolta per schiumatoio, il coperchio del vano filtro e le cartucce filtranti Mechanichem
More e Biofoam More (se presente). Riporre il tutto in un contenitore.
3. Sfilare il profilo angolare guida-cavi dall'apposita sede, agendo sulla levetta posizionata sull'angolo del filtro
Newa More (fig. 28).
4. Estrarre il filtro Newa More dalla sua sede e riporlo su di un asciugamano di carta o tessuto, adagiandolo su di un fianco (fig. 29).
5. Accedere al rotore magnetico separando la camera della girante dal corpo della pompa.
6. Aiutandosi con una pinzetta, estrarre il rotore magnetico. Pulire quest'ultimo assieme alla camera della girante con uno
spazzolino ed acqua corrente. Qualora fossero presenti delle incrostazioni di calcare, mettere a bagno in aceto per 15-20 minuti
prima di procedere alla pulizia. Sciacquare con cura.
ATTENZIONE: non utilizzare acidi o soluzioni diverse dal normale aceto ad uso alimentare, potrebbero risultare tossici per i pesci.
7. Riposizionare con cura il rotore magnetico nella pompa chiudendola con la camera della girante. Riposizionare in sede il filtro
Newa More (vedi cap. V par. b punti 5 e 6) e ogni sua componente agendo in senso inverso.
VII.b SOSTITUZIONE DELLA CARTUCCE
Al fine di mantenere le prestazioni dei filtri sempre alla massima efficienza ed assicurare le migliori condizioni dell'acqua del
vostro acquario, si consiglia di sostituire regolarmente le cartucce filtranti seguendo le tempistiche indicate nel cap. VI. Le
cartucce Mechanichem e Biofoam sono realizzate espressamente per poter essere sostituite con la massima semplicità senza
fermo del filtro e senza bagnarsi le mani.
Per svolgere correttamente tale operazione agire come segue:
1. Aprire il coperchio della zona filtrante e prelevare le cartucce che si desidera sostituire prendendole dall'apposita maniglietta.
Smaltirle rispettando le normative vigenti nel Paese di smaltimento del prodotto;
2. Per la cartuccia di filtraggio chimico Mechanichem More I o II: togliere dalla confezione ed inserire la nuova cartuccia nel vano
filtro (NMO20/NMO30: prestare attenzione a che la scritta "TOP SIDE", presente sulla maniglietta della cartuccia, sia rivolta verso
l'alto, fig. 12).
3. Per il filtro biologico Biofoam More: togliere la cartuccia Mechanichem More come indicato al punto 2. Prelevare dalla
confezione la spugna filtrante ed inserirla nel rispettivo telaio di supporto. Riporre le cartucce nella loro sede.
4. Chiudere il vano filtro col rispettivo coperchio.
VII.c SOSTITUZIONE DELLA POROSA IN LEGNO (NMO30R - 50R)
Al fine di sostituire il legno poroso agire come segue:
1. Seguire i punti da 1 a 4 del cap. VII par. a.
2. Estrarre lo slittino per l'alloggiamento della porosa in legno, agendo sulle levette posizionate a lato del corpo dello schiumatoio
(fig. 30).
22

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents