Uso Dello Scooter; Primo Utilizzo - Vermeiren Sedna User Manual

Hide thumbs Also See for Sedna:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
3

Uso dello scooter

AVVERTENZA
• Leggere anzitutto il capitolo precedente per familiarizzarsi con l'uso previsto. NON utilizzare lo
scooter senza avere letto e compreso a fondo tutte le istruzioni.
• In caso di dubbi o domande, non esitare a rivolgersi al proprio rivenditore specializzato di zona,
al proprio fornitore di cure sanitarie o a un consulente tecnico per un aiuto al riguardo.
3.1

Primo utilizzo

ATTENZIONE
• Accertarsi che quando si sale/scende sullo/dallo scooter il medesimo sia spento.
Prima di mettersi in movimento, scollegare sempre il caricabatterie dallo scooter.
Prima di utilizzare lo scooter in luoghi affollati e potenzialmente pericolosi, accertarsi di
avere una familiarità sufficiente con il suo funzionamento. Inizialmente esercitarsi in un'area
ampia, aperta e con pochi passanti e farsi accompagnare da qualcuno.
1.
Verificare che:
• lo scooter si trovi su una superficie piana, con tutte le ruote a contatto con il suolo;
• la batteria sia completamente carica; vedere par. 3.6;
• il motore elettrico sia innestato, vedere par. 3.4;
• la pressione degli pneumatici sia corretta, vedere par. 6;
• la propria posizione di seduta sia corretta;
• tutti i componenti siano collegati correttamente.
2.
Accendere lo scooter, vedere par. 3.2.
3.
Impostare la velocità al minimo, vedere par. 3.2.
4.
Afferrare con entrambe le mani le impugnature del piantone.
5.
Tirare leggermente la leva di comando destra per avanzare. Utilizzare la leva di comando
sinistra per procedere in retromarcia. Rilasciare la leva per fermarsi. Ripetere alcune volte
questa sequenza.
6.
Se ci si sente sufficientemente sicuri, ripetere la sequenza a una velocità maggiore.
7.
Provare ora a svoltare procedendo in avanti e in retromarcia. Ripetere alcune volte questa
sequenza.
8.
Al termine delle manovre, accertarsi che lo scooter si trovi in posizione stabile.
9.
Spegnere lo scooter ed estrarre la chiave per proteggersi contro un eventuale furto.
3.2
Uso dello scooter
AVVERTENZA
• NON guidare su superfici inclinate, ostacoli, gradini o cordoli di dimensioni superiori a quelle
indicate nelle caratteristiche tecniche riportate nel capitolo 6.
• Tenere conto del codice della strada in vigore localmente, che può differire da un Paese
all'altro.
• Non modificare la velocità durante la guida.
• Tenere conto delle condizioni atmosferiche. Evitare la guida in condizioni di tempo umido,
caldo estremo, neve, ghiaccio vetrato e temperature inferiori a zero gradi centigradi; vedere
le specifiche tecniche nel capitolo 6.
• Non essendo dotato di luci, lo scooter non è adatto per la guida su strade pubbliche in
condizioni di scarsa visibilità (buio, nebbia e crepuscolo). Accertarsi di essere ben visibili
anche durante il giorno indossando indumenti fluorescenti e/o utilizzando luci proprie sul lato
anteriore e sui fianchi dello scooter.
Rischio di lesioni
Rischio di lesioni e danni
Rischio di lesioni o danni
11
EN
Sedna
2023-05
Uso dello scooter
NL
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents