Informazioni Generali Sulla Sicurezza; Precauzioni - Riello Collector 2.0 Installer Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11

INFORMAZIONI GENERALI SULLA SICUREZZA

1
9
Non appena ricevuto, verificare che il prodotto sia completo,
non danneggiato e come ordinato. Segnalare eventuali discre-
panze o danni al nostro rivenditore che lo ha venduto.
9
Questo prodotto deve essere installato da un tecnico legalmen-
te qualificato. Al termine dell'installazione, l'installatore deve
rilasciare al proprietario una dichiarazione di conformità che
attesta che l'installazione è stata completata secondo gli stan-
dard più elevati, secondo le istruzioni da noi fornite in questo
Manuale d'istruzioni e che è conforme a tutte le leggi e norme
applicabili.
9
Questo prodotto deve essere utilizzato solo per la finalità per la
quale è stato progettato e realizzato, come da noi specificato.
Decliniamo ogni responsabilità, contrattuale o di altro genere,
per danni a cose o lesioni a persone o animali causati da instal-
lazione, regolazione, manutenzione o uso impropri.
9
Tutti gli interventi di assistenza e riparazione devono essere
eseguiti da un installatore di impianti termoidraulici qualificato.
9
I collettori solari devono essere installati con il kit di montag-
gio corretto (che contiene tutte le guide e le staffe necessarie)
come indicato nel Catalogo.
9
L'impianto deve essere installato da personale specializzato.
Utilizzare solo il materiale di assemblaggio fornito con il col-
lettore solare. La struttura portante e tutti i punti di fissaggio
in muratura o laterizi devono essere verificati da una persona
esperta in carichi statici e devono essere idonei alla natura del
luogo di installazione.
9
Il collettore solare deve essere installato solo su tetti o telai suf-
ficientemente robusti da sostenerne il peso. La robustezza del
tetto o del telaio deve essere verificata in loco da una persona
esperta in carichi statici prima dell'installazione del collettore
solare. Nel corso di questa procedura, è importante verificare
l'idoneità del telaio di supporto a trattenere le viti di fissaggio
che tengono in posizione il collettore solare. Un esperto in ca-
richi statici deve verificare che l'intero telaio sia conforme alle
norme pertinenti, in particolare nelle aree soggette a nevicate
e nelle aree esposte a forti venti. Si devono valutare attenta-
mente le condizioni (raffiche di vento, formazione di vortici di
vento, ecc.) nel punto in cui verrà installato il collettore solare,
in quanto possono aumentare i carichi sulla struttura portante.
9
I tubi dei collettori solari devono essere collegati tramite un
connettore (giallo-verde) di almeno 16 mm
alla barra principale di compensazione della potenza. Se è già
installato un parafulmine, i collettori possono essere integrati
nell'impianto esistente. In caso contrario è possibile effettuare
la messa a terra con cavo interrato. Il condotto di messa a terra
deve essere collocato all'esterno della casa. Inoltre, il cavo di
messa a terra deve essere collegato alla barra di compensazio-
ne mediante un condotto dello stesso diametro.
9
Tutte le tubazioni del circuito idraulico devono essere isolate
in conformità alle norme vigenti. Il calorifugo e l'isolamento de-
vono essere protetti dai danni causati dagli agenti atmosferici,
dagli uccelli e dagli animali.
9
Il collettore è adatto per un'inclinazione minima di 15° fino ad
un massimo di 75°.
9
Questo Manuale di istruzioni è parte integrante del prodotto.
Deve essere custodito e deve accompagnare SEMPRE il pro-
dotto, anche se venduto ad altro proprietario o ceduto ad altro
utente o ad altra installazione. In caso di smarrimento di questo
Manuale, ordinare immediatamente una copia sostitutiva. Con-
servare i documenti di acquisto del prodotto da presentare al
nostro Servizio di Assistenza Tecnica autorizzato per richiedere
un intervento di assistenza in garanzia.
9
Dimensionare il vaso di espansione in modo da garantire il
completo assorbimento dell'espansione del fluido contenuto
nell'impianto, con riferimento alle vigenti norme in materia. In
particolare, considerare le caratteristiche del fluido, le notevoli
fluttuazioni della temperatura di esercizio e il vapore che po-
trebbe generarsi durante la fase di stagnazione del collettore
solare. Il corretto dimensionamento del vaso di espansione ga-
rantisce l'innesco di tutte le variazioni di volume del fluido ter-
movettore, evitando eccessivi aumenti di pressione. Variazioni
di pressione limitate evitano il raggiungimento della pressione
di apertura della valvola di sicurezza e il conseguente drenag-
gio del fluido.

2 PRECAUZIONI

9
Indossare sempre occhiali di sicurezza durante la perfora-
zione. Quando si eseguono i lavori di installazione indossare
sempre calzature di sicurezza, guanti protettivi antitaglio e ca-
sco di sicurezza.
9
Prima di iniziare i lavori di installazione sui tetti, installare i ne-
cessari dispositivi per la prevenzione e l'arresto di cadute e
assicurarsi che vengano applicate tutte le norme di sicurezza
applicabili. Utilizzare solo strumenti e materiali conformi alle
norme di sicurezza applicabili sul luogo di lavoro.
9
Utilizzare solo tute con imbracatura (con allacciatura o cintura
di contenimento, funi o fasce di collegamento, ammortizzatori
anticaduta, dissipatori di calore) certificate per il rischio rilevato
in base al tipo di copertura e che consentano di operare in tutta
sicurezza.
9
L'uso di scale addossate alle pareti può portare a gravi cadute
se la scala scivola o cade. Quando si utilizzano scale, assicu-
rarsi sempre che siano stabili e che siano presenti fermi scala
adeguati. Se possibile assicurare la scala con ganci. Assicu-
rarsi che non ci siano cavi elettrici sotto tensione vicino alla
scala.
0
Non tentare mai di installare l'impianto senza utilizzare ade-
guati dispositivi di protezione individuale e senza seguire tutte
le norme di sicurezza sul lavoro applicabili.
0
Cu (H07 V-U o R)
2
Non toccare il prodotto a piedi nudi o bagnato se al suo interno
sono installati accessori elettrici.
0
In caso di diminuzione della pressione dell'impianto solare è
vietato rabboccare solo con acqua, in quanto sussiste il peri-
colo di gelata e surriscaldamento.
0
Non disperdere il materiale di imballaggio nell'ambiente, né
lasciarlo alla portata dei bambini, perché può diventare un po-
tenziale pericolo.
3
ITALIANO

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Collector 2.5

Table of Contents