Ryobi RBC-1000EX User Manual page 54

Electric interchangeable grass trimmer and brush cutter
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
I
F
GB
D
E
UTILIZZO
AVVERTENZA
Durante l'uso, l'apparecchio potrebbe scagliare
verso l'esterno frammenti che potrebbero
causare gravi lesioni. Quando si utilizza
l'apparecchio, si raccomanda pertanto di
indossare sempre occhiali di protezione, stivali,
guanti e pantaloni lunghi e spessi.
AVVIO E ARRESTO (Fig. 8)
Per mettere in funzione l'apparecchio, premere il
pulsante di sblocco del grilletto (3) e quindi premere il
grilletto (2). Rilasciare il pulsante di sblocco del
grilletto non appena il motore si è avviato.
Per arrestare l'apparecchio, rilasciare il grilletto.
UTILIZZO DEL TAGLIABORDI (Fig. 9)
Per utilizzare il tagliabordi, rispettare le istruzioni riportate
di seguito:
Collegare il cavo d'alimentazione del tagliabordi ad una
prolunga omologata per i lavori all'esterno.
Fare riferimento alle norme di sicurezza riportate nella
sezione "Sicurezza elettrica". Se l'apparecchio è
provvisto di un cavo d'alimentazione da 12 m, è possibile
che non sia necessario ricorrere ad una prolunga.
Dopo avere collegato il tagliabordi ad una presa di
corrente, la spia luminosa di presenza tensione (7) si
accende (spia di colore blu).
Sistemare la tracolla (10) sulla spalla sinistra
(opposta al lato dal quale si utilizzerà il tagliabordi).
Regolare la lunghezza della tracolla in modo tale da
ottenere una posizione di lavoro confortevole.
Tenere l'impugnatura principale del tagliabordi con la
mano destra e l'impugnatura anteriore con la mano
sinistra.
Nota: Tenere saldamente l'apparecchio con
entrambe le mani per tutta la durata di utilizzo.
Tenere il tagliabordi alla propria destra con il motore
dietro di sé.
Premere il pulsante di sblocco del grilletto e quindi il
grilletto per mettere in funzione il tagliabordi.
Il tagliabordi raggiunge progressivamente la velocità
massima.
Tagliare l'erba compiendo un movimento di
"spazzamento" parallelo al suolo, da destra verso
sinistra.
Nota: In caso di sovraccarico del motore,
un dispositivo di protezione interno arresta
automaticamente il motore.
P
NL
S
DK
N
FIN GR HU
CZ RU
RO PL SLO HR TR EST LT
Italiano
Se questo dispositivo entra in funzione, lasciare
raffreddare il motore per circa 10 minuti prima di
rimetterlo in funzione. A questo punto, il tagliabordi
dovrebbe rimettersi in funzione senza difficoltà.
Per arrestare il tagliabordi, rilasciare semplicemente il
grilletto.
AVVERTENZA
Dopo l'arresto del tagliabordi, il filo di taglio
continua a girare per inerzia ancora per qualche
istante. Per evitare eventuali rischi di lesioni,
rimanere vigili sino a quando il filo non si è
arrestato completamente.
CONSIGLI DI TAGLIO
Ispezionare e liberare l'area di taglio da sassi,
frammenti di vetro o cavi che durante l'uso
potrebbero rimanere impigliati nella testina a filo o
venire scagliati verso l'esterno. Con il tagliabordi
tagliare esclusivamente l'erba asciutta. Mantenere
sempre la testina a filo parallela al suolo.
Per tagliare l'erba di oltre 20 centimetri, procedere a
più riprese dall'alto verso il basso. In questo modo,
si eviterà che l'erba si avvolga intorno alla testina a
filo, con conseguente surriscaldamento e
danneggiamento del motore. Se l'erba si avvolge
attorno alla testina a filo, arrestare il tagliabordi,
scollegarlo dall'alimentazione elettrica e rimuovere
l'erba incastratasi.
Spostare lentamente il tagliabordi sull'area di taglio,
mantenendo la testina a filo all'altezza di taglio
desiderata.
Le parti taglienti sono le estremità del filo:
non affondare la testina a filo nell'erba alta.
Dopo ogni impiego, svolgere altro filo per evitare che
il filo rimasto si ritragga nella testina.
Poiché durante l'uso l'estremità del filo si usura,
l'ampiezza di taglio si riduce progressivamente.
Se lo svolgimento del filo non viene eseguito
regolarmente, il filo rischia di usurarsi fino a livello
degli occhielli. Quando il tagliabordi si arresta,
il filo si allenta e tende a ritrarsi nella testina a filo. In
tal caso, scollegare il tagliabordi dall'alimentazione
elettrica, rimuovere la bobina dalla testina a filo,
fare nuovamente passare il filo negli occhielli e
riposizionare la bobina.
Evitare di urtare con il filo oggetti duri come catene di
recinzioni o calcestruzzo, in quanto se ne causerebbe
l'usura precoce.
Non strofinare mai la testina a filo sul terreno durante
l'operazione di taglio.
48
LV
SK BG

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents