Kärcher IVS 100/40 Original Operating Instructions page 33

Hide thumbs Also See for IVS 100/40:
Table of Contents

Advertisement

Messa in funzione
 Collocare l'apparecchio in posizione di lavoro, se
necessario bloccarlo mediante i freni.
 Inserire il tubo di aspirare nell'apposito attacco.
 Applicare gli accessori desiderati sul tubo flessibile
di aspirazione.
 Accertarsi che il contenitore del materiale aspirato
sia inserito correttamente.
Attenzione
Non superare il valore massimo d'impedenza di rete
consentito per il punto d'allacciamento elettrico (vedi
Dati tecnici).
In caso di dubbi sull'impedenza di rete presente sul pun-
to di collegamento si prega di contattare la propria
azienda fornitrice di energia elettrica.
Apparecchi LP
Gli apparecchi LP sono dotati di un sistema tubo flessi-
bile di scarto.
Gli apparecchi con sistema tubo flessibile di scarto non
sono indicati per l'aspirazione liquidi.
Inserimento del tubo flessibile di scarto
 Rimuovere tutti e 4 i cappi del tubo flessibile di
scarto (lunghezza: 22 m).
 Aprire l'alloggiamento con rotazione sinistrorsa ed
estrarre verso il basso.
 Inserire il tubo flessibile di scarto secondo la figura.
 Infilare l'alloggiamento e chiuderlo con rotazione
destrorsa.
 Sfilare il tubo flessibile di scarto per 40-50 cm.
 Chiudere l'estremità del tubo flessibile di scarto con
serracavo.
Dopo aver aspirato sostanze umide o liquide, seguire le
istruzioni del capitolo "Cambio dall'aspirazione di liquidi
all'aspirazione a secco".
IVS 100/40
 Inserire la spina dell'apparecchio nella presa di rete.
 Girare l'interruttore On/Off su "1".
IVS 100/55 e IVS 100/75
 Inserire la spina dell'apparecchio nella presa di rete.
 Girare l'interruttore On/Off su "1".
 Premere il tasto „Accensione apparecchio".
Uso
Procedura di aspirazione
 Eseguire l'aspirazione.
 Controllare regolarmente il livello di riempimento
nel vano raccolta sporco, poiché nell'aspirazione
l'apparecchio non si spegne automaticamente.
 All'occorrenza svuotare il contenitore materiale
aspirato (descrizione nel capitolo "Svuotamento
del contenitore materiale aspirato").
 All'occorrenza pulire o sostituire il filtro (descrizione
nel capitolo "Cura e manutenzione").
Aspirazione ad umido
ATTENZIONE
Pericolo di danneggiamento! Gli apparecchi con siste-
ma tubo flessibile di scarto non sono indicati per l'aspi-
razione liquidi.
Attenzione: Controllare costantemente il livello di
riempimento del serbatoio dello sporco quando si
aspirano grosse quantità di liquidi poiché il serba-
toio può riempirsi entro pochi secondi e riempirsi
troppo.
 Al termine dell'aspirazione liquidi: asciugare il filtro.
Pulire il serbatoio con un panno umido e asciugare.
Cambio dall'aspirazione di liquidi
all'aspirazione a secco
ATTENZIONE
Al cambio da aspirazione di liquidi ad aspirazione a
secco tenere presente quanto segue:
L'aspirazione di polvere secca quando la cartuccia del filtro
è bagnata ottura il filtro e può renderlo inutilizzabile.
 Far asciugare bene il filtro bagnato prima dell'uso
oppure sostituirlo con uno asciutto.
 Sostituire il filtro quando necessario seguendo le
istruzioni riportate al punto "Cura e manutenzione".
Sul lato frontale dell'apparecchio si trova un manometro
che indica la depressione di aspirazione all'interno
dell'apparecchio. Se la depressione è maggiore del va-
lore indicato nella tabella, spegnere l'apparecchio e pu-
lire il filtro.
IVS 100/40
IVS 100/55
IVS 100/75
IVS 100/40
 Spegnere l'apparecchio tramite l'interruttore ON/
OFF.
 Spostare ripetutamente, comunque almeno 5 vol-
te, la leva di pulizia dei filtri.
IVS 100/55 und IVS 100/75
 Premere il tasto "Spegnere l'apparecchio".
 Spostare ripetutamente, comunque almeno 5 vol-
te, la leva di pulizia dei filtri.
Se non si ottengono miglioramenti con questa pulizia, ri-
muovere il filtro e lavarlo o sostituirlo (vedi capitolo "So-
stituzione del filtro").
– 4
IT
Pulizia del filtro
DN40
DN50
16,5 kPa
16,5 kPa
23,0 kPa
22,0 kPa
27,0 kPa
25,0 kPa
DN70
15,5 kPa
15,5 kPa
20,0 kPa
33

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents