Installazione; Manutenzione - Danfoss SVA-S 6-10 Installation Manual

Stop valves
Hide thumbs Also See for SVA-S 6-10:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ITALIANO

Installazione

Refrigeranti
Idonee per tutti i refrigeranti non infiammabili
più comuni e tutti i gas e liquidi non corrosivi.
Possono essere utilizzate in applicazioni
chimiche e petrolchimiche.
La valvola è raccomandata solo per l'utilizzo
in circuiti chiusi. Per ulteriori informazioni,
contattare Danfoss.
Campo temperatura
da –10°C a +150°C (da 14°F a +302°F)
Campo di pressione
Le valvole sono state progettate per una
pressione di esercizio massima di 65 bar
g (942 psig).
Installazione
La valvola deve essere installata con lo stelo
rivolto verticalmente verso l'alto o in posizione
orizzontale (fig. 1). Le valvole devono essere
aperte a mano (fig. 3) secondo le linee guida
della scheda tecnica. La valvola è progettata
per tollerare pressioni interne estremamente
elevate. Tuttavia, il sistema di tubazioni deve
essere progettato per prevenire trappole di
liquido e ridurre il rischio di una pressione
idraulica causata dall'espansione termica.
È necessario assicurarsi che la valvola sia
protetta da transitori di pressione come
i "colpi d'ariete".
Direzione del flusso raccomandata
Dirigere il flusso verso il cono, come indicato
dalla freccia sull'involucro della valvola (fig. 2).
La forza usata per aprire e chiudere la
valvola non deve superare la forza di un
volantino ordinario.
Saldatura
Il coperchio deve essere rimosso prima della
saldatura (fig. 4) per prevenire danni agli
o-ring nel premistoppa, fra il corpo valvola
e il coperchio e alla guarnizione in teflon
nella sede della valvola. Solo materiali e
metodi di saldatura compatibili con il materiale
dell'involucro della valvola devono essere
applicati all'involucro della valvola. La valvola
deve essere pulita internamente per rimuovere
i detriti della saldatura al completamento
dell'operazione e prima che la valvola sia
rimontata.
Evitare che detriti di saldatura e sporcizia si
depositino nelle filettature dell'involucro e
del coperchio.
Il coperchio superiore non deve essere
rimosso, se:
La temperatura nell'area fra il corpo valvola
e il coperchio durante la saldatura non supera
+150°C/+302°F. Questa temperatura dipende
dal metodo di saldatura e da un eventuale
raffreddamento del corpo valvola durante la
6
saldatura stessa. (Il raffreddamento può essere
assicurato, per esempio, avvolgendo un
panno bagnato intorno al corpo valvola.)
Assicurarsi che sporco, detriti di saldatura,
ecc., non penetrino nella valvola durante la
procedura di saldatura.
Fare attenzione a non danneggiare l'anello
in teflon del cono.
L'involucro della valvola deve essere esente
da sollecitazioni (carichi esterni) dopo
l'installazione.
Le valvole SVA-S non devono essere montate
in impianti in cui il lato uscita della valvola
sia esposto all'atmosfera. Il lato uscita della
valvola deve sempre essere collegato
all'impianto o correttamente bloccato, ad
esempio saldando una piastra terminale.
Montaggio
Rimuovere i residui di saldatura e lo sporco dai
tubi e dal corpo valvola prima del montaggio.
Verificare che il cono sia stato completamente
avvitato in direzione del coperchio prima che
venga montato nel corpo valvola (fig. 5).
Serraggio
Serrare il coperchio con una chiave
dinamometrica, ai valori indicati nella
tabella (fig. 5).
Colori e identificazione
Le valvole SVA sono pitturate con un primer
rosso in fabbrica. Un'identificazione precisa
della valvola è possibile tramite l'anello di
identificazione rosso sulla parte superiore
del coperchio e tramite la stampigliatura
sul corpo valvola. La superficie esterna
dell'involucro della valvola deve essere
protetta contro la corrosione con un
rivestimento protettivo idoneo dopo
l'installazione e il montaggio.
Si raccomanda di proteggere l'anello di
identificazione quando la valvola viene
riverniciata.

Manutenzione

Premistoppa
Quando si effettua un intervento di riparazione
o manutenzione, sostituire solo il premistoppa
completo, disponibile come ricambio.
Come regola generale, il premistoppa non
deve essere rimosso se pressione interna è
presente nella valvola. Tuttavia, se ci si attiene
alle seguenti misure cautelative, il premistoppa
può essere rimosso con la valvola ancora
sotto pressione:
Controtenuta (fig. 6)
Per posizionare la valvola in controtenuta,
ruotare lo stelo in senso antiorario fino a
quando la valvola non è completamente
aperta.
DKRCI.PI.KD1.D2.ML / 520H6448
Equalizzazione della pressione (fig. 7)
In alcuni casi, la pressione si accumula dietro
al premistoppa. Un volantino (o simile) deve
essere quindi fissato sulla parte superiore
dello stelo mentre la pressione è equalizzata.
La pressione può essere equalizzata avvitando
lentamente il premistoppa.
Rimozione del premistoppa (fig. 8)
Il cappuccio e il premistoppa possono essere
ora rimossi.
Smontaggio della valvola
Non rimuovere il coperchio mentre la valvola
è ancora sotto pressione.
- Controllare che l'anello d'alluminio (fig. 12,
pos. A) non si sia visibilmente deformato.
- Verificare che lo stelo sia privo di graffi e
segni di impatto.
- Se l'anello in teflon del cono è danneggiato,
l'intero gruppo cono deve essere sostituito.
Sostituzione del cono (fig. 13)
Svitare la vite del cono (pos. D) con una
chiave allen.
SVA-S 6-10
(Una chiave allen è inclusa nel set delle
guarnizioni Danfoss Industrial Refrigeration).
Rimuovere le sfere (pos. E).
Numero di sfere in fig. 13, pos. E:
SVA-S 6-10 .......................................................6 pz.
Il cono può essere quindi rimosso. Posizionare
il nuovo cono sullo stelo e sostituire le sfere.
Rimontare nuovamente la vite del cono
utilizzando Loctite n. 648 per assicurare
che la vite sia ben fissata.
Montaggio
Rimuovere eventuale sporcizia dal corpo
prima del montaggio della valvola. Verificare
che il cono sia stato completamente avvitato
in direzione del coperchio prima che venga
montato nel corpo valvola (fig. 5).
Serraggio
Serrare il coperchio con una chiave
dinamometrica, ai valori indicati nella
tabella (fig. 5). Serrare il premistoppa
con una chiave dinamometrica, ai
valori indicati nella tabella (fig. 11).
Utilizzare solo parti originali Danfoss, incluso
premistoppa, o-ring e guarnizioni, per la
sostituzione. I materiali dei nuovi componenti
sono certificati per il refrigerante pertinente.
In caso di dubbi, contattare Danfoss.
Danfoss non si assume alcuna responsabilità
per errori ed omissioni. Danfoss Industrial
Refrigeration si riserva il diritto di apportare
modifiche a prodotti e specifiche senza alcun
preavviso.
© Danfoss A/S (AC-MCI/MWA), 2013-10
2,0 mm A/F

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents