Hilti DX 2 Operating Instructions Manual page 63

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
Problema
Il propulsore fuoriesce dal na-
stro
Il pistone si incastra nel mate-
riale di base / elemento inserito
troppo in profondità
Elemento inserito troppo poco
in profondità
Il chiodo si piega
Sfaldamento del calcestruzzo
Possibile causa
Frequenza di inchiodatura troppo ele-
vata
Elemento troppo corto
Elemento senza rondella
Potenza eccessiva.
Elemento troppo lungo
Potenza insufficiente
Superficie dura (acciaio, calcestruzzo)
Materiali inerti duri e/o di grandi di-
mensioni nel calcestruzzo.
Tondini di cemento armato appena
sotto la superficie del calcestruzzo
Calcestruzzo duro/vecchio
Materiali inerti duri e/o di grandi di-
mensioni nel calcestruzzo.
Soluzione
Sospendere immediatamente il la-
voro.
Rimuovere il nastro dei propulsori e
lasciar raffreddare lo strumento.
ATTENZIONE
Non tentare di estrarre con la forza
i propulsori dal nastro caricatore o
dallo strumento.
Pulire lo strumento e rimuovere i pro-
pulsori liberi.
Nel caso in cui non sia possibile
smontare lo strumento: Contattare il
Centro riparazioni Hilti.
Utilizzare un elemento più lungo.
Utilizzare l'elemento con rondella per
applicazioni su legno.
Utilizzare propulsori meno potenti.
Utilizzare un elemento più corto.
NOTA
Rispettare i requisiti relativi alla pro-
fondità di inserimento minima. Richie-
dere il "Manuale della tecnica di fis-
saggio" presso il Centro Riparazioni
Hilti.
Utilizzare propulsori più potenti.
Utilizzare propulsori più potenti.
Utilizzare propulsori più potenti.
Utilizzare DX 460 con DX-Kwik (prefo-
ratura).
Utilizzare chiodi più corti.
Utilizzare chiodi con limiti di utilizzo
superiori.
Utilizzare DX 460 con DX-Kwik (prefo-
ratura).
Eseguire il fissaggio in un altro punto.
Utilizzare chiodi più corti.
Utilizzare propulsori più potenti.
Utilizzare DX 460 con DX-Kwik (prefo-
ratura).
it
57

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents