Hilti DX 2 Operating Instructions Manual page 60

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
9.3.1 Smontaggio dello strumento 7
PRUDENZA
Rimuovendo la staffa della molla a balestra dalla piastra
di base è possibile che la staffa della molla a balestra salti
con grande velocità fuori dalla piastra di base. Proteg-
gere sé stessi e gli altri da eventuali lesioni. Tenere
la piastra di base in modo tale che la staffa della
molla a balestra salti eventualmente in direzione del
pavimento.
1.
Sollevare e ruotare la molla ad anello con il cacciavite
o il chiodo.
it
2.
Tirare la battuta indietro ed estrarla.
3.
Estrarre l'inserto.
4.
Rimuovere la staffa. Utilizzare a tal scopo un utensile
adatto (ad esempio un cacciavite o un chiodo).
5.
Smontare la piastra base con la guida chiodi dalla
guida pistone.
6.
Rimuovere il pistone dalla guida pistone.
7.
Lasciar scorrere la guida chiodi all'indietro al di fuori
della piastra base.
NOTA Qualora lo strumento risultasse particolar-
mente sporco, spingere la guida chiodi fuori dalla
piastra base colpendola dalla parte anteriore con il
pistone.
9.3.2 Verifica dell'usura del pistone
NOTA
Non utilizzare un pistone usurato e non manipolarlo prima
dell'uso.
Sostituire il pistone se:
­ è rotto
- risulta eccessivamente usurato (ad esempio rottura
segmenti a 90°)
- l'anello del pistone è saltato o manca.
­ il pistone è deformato (verificare facendolo rotolare su
di una superficie piana).
9.3.3 Verificare l'usura della guida chiodi
Sostituire la guida chiodi nel caso in cui il tubo risultasse
danneggiato (ad esempio piegato, allargato, criccato o
rotto).
9.3.4 Verificare l'usura della staffa.
Sostituire la staffa nel caso in cui risultasse gravemente
usurata /ricalcata o allargata.
54
9.3.5 Pulizia 8 9 10 11
Pulire lo strumento perlomeno una volta alla settimana,
oppure subito dopo aver piantato un gran numero di
chiodi (circa 3.000 cicli di fissaggio).
Pulire le singole parti con le relative spazzole:
1.
Pulire la guida chiodi e la piastra base all'interno ed
all'esterno.
2.
Pulire il pistone nonché gli anelli del pistone finché
non possono scorrere liberamente.
3.
Pulire la guida pistone all'interno ed all'esterno.
4.
Pulire la carcassa all'interno.
9.3.6 Lubrificazione
Spruzzare leggermente le parti pulite con lo spray Hilti
fornito in dotazione. Utilizzare esclusivamente lo spray
Hilti o prodotti di qualità equivalente.
9.3.7 Montaggio dello strumento 12
NOTA
Maneggiare i componenti più piccoli con cura. Potreb-
bero andare perduti.
1.
Inserire la guida chiodi nella piastra base.
2.
Spingere il pistone nell'apposita guida pistone fino
a battuta.
3.
Inserire la piastra base con la guida chiodi sulla
guida pistone.
NOTA La fessura nella piastra di base e la guida
pistone devono corrispondere.
4.
Inserire mediante pressione la staffa nel recesso.
5.
Introdurre la carica nello strumento.
NOTA La fessura nel pistone e la guida chiodi de-
vono corrispondere con l'apertura della battuta.
6.
Premere la battuta nell'apertura e ruotare la staffa
della molla a balestra indietro sopra la battuta.
NOTA Il finecorsa può essere rimosso e/o reinserito
quando è orientato verso l'esterno.
9.3.8 Controllo
Dopo i lavori di cura e manutenzione si deve controllare
se sono stati montati tutti i dispositivi di protezione e se
questi funzionano regolarmente.
NOTA
Per constatare se uno strumento è pronto per l'uso,
è necessario appoggiarlo, scarico, contro un materiale
base duro e premere il grilletto, senza inserire alcun
elemento di fissaggio e propulsore. Un clic ben udibile
del grilletto segnala che lo strumento è pronto per l'uso.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents