Manutenzione - Stiga R72 Li 48 V1 Operator's Manual

Ride-on lawnmower with seated operator, battery-operated
Hide thumbs Also See for R72 Li 48 V1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 61
Stato
Dispositivi di taglio innestati
Azione
Sollevare il sacco di raccolta o togliere la
protezione di scarico posteriore (solo per
modelli con raccolta posteriore).
Risultato
I dispositivi di taglio si disinnestano.
Stato
Macchina accesa ed in movimento.
Azione
Rilasciare il pedale trazione.
Risultato
La macchina rallenta e si ferma.
Stato
Macchina accesa ed in movimento.
Azione
Effettuare una guida di prova.
Risultato
Non deve essere presente nessuna vibrazione
anomala, nessun suono anomalo.
Sterzo, comandi e pedali devono funzionare
correttamente.
Se uno qualsiasi dei risultati si discosta da quanto
indicato nelle tabelle, non utilizzare la macchina!
Rivolgersi ad un centro di assistenza per i
controlli del caso e per la riparazione.
5.3. USO SU TERRENI IN PENDENZA
Rispettare i limiti indicati nella Tabella "Dati Tecnici" e nella
fig. 12, a prescindere dal senso di marcia.
5.4. AVVIAMENTO E LAVORO
• Avviamento
1. Controllare che la trasmissione sia inserita (par. 4).
2. Sedersi al posto di guida.
3. Inserire la chiave a fondo (fig. 6.A).
4. Attendere che venga eseguito il check elettrico della
macchina, durante il quale le icone della pulsantiera si
illuminano.
5. Premere il pulsante di avviamento (fig. 7.A).
6. Attendere che l'icona "Ready" (fig. 7.K) sia illuminata
con luce fissa.
• Svuotamento del sacco di raccolta
IMPORTANTE Lo svuotamento del sacco di raccolta è ese-
guibile solo con dispositivi di taglio disinnestati; in caso contra-
rio, si arresterebbe il motore.
Un segnale acustico continuo segnala il riempimento del
sacco di raccolta.
Procedere come riportato di seguito:
1. disinnestare i dispositivi di taglio (par. 4, fig. 7.B) e il
segnale si interrompe;
2. arrestare la macchina;
3. afferrare la maniglia posteriore (fig. 13.A) e ribaltare il
sacco di raccolta per svuotarlo;
4. richiudere il sacco di raccolta in modo che resti
agganciato all'arpione di fermo (fig. 9.E)
5.5. ARRESTO
Per arrestare la macchina:
1. Rilasciare il pedale della trazione per arrestare la marcia.
2. Spegnere la macchina disinserendo la chiave (fig. 6.A).
IMPORTANTE Per preservare la carica delle batterie, non
lasciare la chiave inserita quando la macchina non è in uso.
5.6. DOPO L'UTILIZZO
• Effettuare la pulizia (Par. 6.2).
• Collocare la macchina in prossimità di una presa di corrente
e ricaricare le batterie (par. 6.1), in modo da averla in
piena efficienza al momento del successivo utilizzo. In
alternativa estrarre le batterie dalla loro sede e caricarle
con il caricabatterie esterno (opzionale).
Ogni qualvolta si lasci la macchina incustodita, si abbandoni
il posto di guida o si parcheggi la macchina:
1. Arrestare la macchina.
2. Portare l'assieme dispositivi di taglio in posizione di
minima altezza.
3. Accertarsi che tutte le parti in movimento si siano com-
pletamente arrestate.
4. Togliere la chiave di accensione (fig. 6.A).

6. MANUTENZIONE

Le norme di sicurezza da seguire sono descritte al cap. 1.
Rispettare scrupolosamente tali indicazioni per non incorrere
in gravi rischi o pericoli:
Prima di effettuare qualsiasi controllo, pulizia o intervento di
manutenzione/regolazione sulla macchina:
• Disinnestare il dispositivo di taglio.
• Arrestare la macchina.
• Accertarsi dell'arresto di ogni componente in movimento.
• Rimuovere la chiave di accensione.
• Indossare indumenti adeguati, guanti da lavoro e occhiali
di protezione.
IMPORTANTE Non lasciare mai la chiave inserita o alla por-
tata di bambini o di persone non autorizzate.
6.1. BATTERIA
IMPORTANTE Le batterie montate sulla macchina sono sta-
te progettate e realizzate per questo tipo di utilizzo e pertanto:
- non sostituire le batterie con altre non originali;
- non effettuare interventi non descritti in questo manuale.
In caso di problemi alle batterie, occorre contattare il vostro
Rivenditore.
• Carica della batteria a bordo
Per ricaricare la batteria:
1. Avvicinare la macchina ad una presa di corrente e rimuo-
vere la chiave (fig. 6.A);
2. Sollevare il sedile;
3. Sollevare il tappo della presa di ricarica (fig. 14.A);
4. Collegare alla presa di ricarica il caricabatterie fornito in
dotazione (fig. 15.A) con apposita baionetta di fissaggio
del rispettivo connettore (fig. 15.B);
5. Collegare alla presa di rete il caricabatterie, inserendo
la rispettiva spina.
Durante la ricarica i led di segnalazione della batteria (fig.
7.F) lampeggiano in modo progressivo. Al raggiungimento di
ogni singola soglia di carica, il rispettivo led rimane acceso
in maniera fissa, mentre gli altri continuano a lampeggiare.
IMPORTANTE Dopo 24 ore di funzionamento il carica bat-
terie a bordo si disattiva e le batterie non sono mantenute sotto
carica a tempo indeterminato.
IMPORTANTE Durante la ricarica, tutte le funzioni della
macchina sono disabilitate, anche inserendo la chiave a fondo.
• Carica della batteria fuori bordo
Per ricaricare la batteria:
1. Aprire lo sportello (fig. 17) della sede delle batterie;
2. Premere il pulsante di sbloccaggio posto sulla batteria
(Fig. 17.A) e rimuovere la batteria (Fig. 17.B);
3. Inserire la batteria (Fig. 18.A) nel suo alloggiamento del
IT - 6

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

R72 li 48 v2

Table of Contents