Stiga R72 Li 48 V1 Operator's Manual page 27

Ride-on lawnmower with seated operator, battery-operated
Hide thumbs Also See for R72 Li 48 V1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 61
carica batterie (Fig. 18.B);
4. Collegare il carica batterie a una presa di corrente, con
tensione corrispondente a quella indicata sulla targhetta;
5. Procedere alla completa ricarica, seguendo
le indicazioni contenute nel libretto del carica batterie.
6. Una volta completata la ricarica, rimuovere la batteria (fig.
19.A) dal suo alloggiamento nel carica batterie (fig. 19.B).
7. Scollegare il carica batterie dalla rete elettrica.
8. Reinserire la batteria (fig. 20.A) nel suo alloggiamento sulla
macchina e richiudere lo sportello della sede delle batterie.
IMPORTANTE A ricarica completata, il sistema di ricarica si
spegne dopo 24 ore e non c'è nessun mantenimento e reintegro
automatico della carica delle batterie.
6.2. PULIZIA
• Indicazioni generali
Dopo ogni utilizzo, effettuare la pulizia attenendosi alle
seguenti istruzioni:
• Non usare getti d'acqua ed evitare di bagnare il motore e
componenti elettrici.
• Rimuovere i detriti d'erba e il fango accumulati all'interno
dello chassis.
• Assicurarsi sempre che le prese d'aria siano libere da detriti.
• Non impiegare liquidi aggressivi per la pulizia dello chassis.
• Per ridurre il rischio di incendio mantenere il motore libero
da residui d'erba, foglie o grasso eccessivo.
• Pulizia dell'assieme dispositivi di taglio
IMPORTANTE Il lavaggio dell'interno dell'assieme dispositivo
di taglio e del canale di espulsione deve essere eseguito con il
sacco di raccolta montato e con il tappo mulching inserito (se
presente) o con la protezione di scarico posteriore montata.
1. Posizionare la macchina su una superficie piana e con
pavimento solido.
2. Collegare un tubo per l'acqua (fig. 16.A) a uno dei due
appositi raccordi (fig 16.B) e aprire l'acqua.
3. Sedersi al posto di guida ed avviare la macchina.
4. Abbassare completamente il dispositivo di taglio
ed innestare i dispositivi di taglio.
5. Far affluire l'acqua per alcuni minuti ed arrestare
la macchina.
6. Chiudere l'acqua e scollegare il tubo dal raccordo.
7. Ripetere la procedura sull'altro raccordo.
8. Soffiare la parte superiore dell'assieme (fig. 16.C) con
un getto di aria compressa.
6.3. MANUTENZIONE DEL DISPOSITIVO DI
TAGLIO
Non toccare il dispositivo di taglio fintanto che
sia stata tolta la chiave di accensione e che il
dispositivo di taglio sia completamente fermo.
Fare attenzione che il dispositivo di taglio può
muoversi, anche se la chiave è stata tolta (per
modelli a batteria).
Tutte le operazioni riguardanti i dispositivi di
taglio (smontaggio, affilatura, equilibratura,
riparazione, rimontaggio e/o sostituzione) sono
lavori impegnativi che richiedono una specifica
competenza oltre all'impiego di apposite
attrezzature; per ragioni di sicurezza, occorre
pertanto che siano sempre eseguite presso un
Centro Specializzato.
Far sostituire sempre il dispositivo di taglio
danneggiato, storto o usurato, assieme alle
proprie viti, per mantenere l'equilibratura.
IMPORTANTE Utilizzare sempre dispositivi di taglio origina-
li, riportanti il codice indicato nella tabella "Dati Tecnici".
7. TRASPORTO, RIMESSAGGIO E
SMALTIMENTO
7.1. TRASPORTO
Quando si movimenta la macchina occorre:
1. disinnestare il dispositivo di taglio;
2. portare l'assieme dispositivi di taglio in posizione di
massima altezza;
3. spegnere la macchina e rimuovere la chiave di accensione;
4. disinserire la trasmissione (par. 4).
Quando si trasporta la macchina con un automezzo o
rimorchio, occorre:
• utilizzare rampe di accesso di resistenza, larghezza e
lunghezza adeguate;
• caricare la macchina con il motore elettrico spento, con
la chiave di accensione rimossa dalla sua sede sulla
macchina, senza conducente, a spinta, impiegando un
numero adeguato di persone;
• abbassare l'assieme dispositivo di taglio;
• posizionarla in modo da non costituire pericolo per
nessuno;
• inserire la trasmissione (par. 4);
• bloccarla saldamente al mezzo di trasporto mediante
funi o catene per evitarne il ribaltamento con possibile
danneggiamento.
7.2. RIMESSAGGIO
Quando la macchina deve essere rimessata, rimuovere la
chiave di accensione.
Rimessare la macchina:
• con l'assieme dispositivo di taglio abbassato
• in un ambiente asciutto;
• al riparo dalle intemperie, all'ombra, ad una temperatura
consigliata compresa tra 0 e +40°C;
• possibilmente ricoperta con un telo;
• in un luogo inaccessibile ai bambini;
• assicurandosi di aver rimosso chiavi o utensili usati per
la manutenzione.
NOTA Occorre provvedere alla completa ricarica della bat-
teria almeno una volta al mese e sempre prima di riprendere
l'attività.
NOTA Riporre la macchina in modo da non costituire perico-
lo in caso di contatto, anche accidentale o fortuito, con perso-
ne, bambini o animali.
IT - 7

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

R72 li 48 v2

Table of Contents