Pulizia Del Filtro Dell'aria; Manutenzione Straordinaria; Dispositivo Di Taglio; Rimessaggio - Stiga Cruiser 430/480 Li 80 Series Operator's Manual

Pedestrian-controlled walk-behind battery powered lawn mower
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 84
7.5

PULIZIA DEL FILTRO DELL'ARIA

L'elemento filtrante deve sempre essere mantenuto ben
pulito e deve essere sostituito se rotto o danneggiato.
Procedere come segue:
1.
Pulire la zona circostante la griglia del filtro dell'aria.
2.
Togliere la griglia (Fig.32.A)
svitando la vite (Fig.32.B).
Rimuovere l'elemento filtrante (Fig.33.A).
3.
4.
Soffiare sul filtro per rimuovere polvere
e detriti. Nel caso in cui rimanga dello
sporco, lavare il filtro (Fig.33.A) in acqua
ed asciugarlo con un panno pulito.
IMPORTANTE Non usare benzina,
detersivi o altro per la pulizia del filtro.
5.
Pulire esternamente l'alloggiamento del
filtro da polvere, detriti o sporcizia.
6.
Sistemare l'elemento filtrante (Fig.33.A) nel suo
alloggiamento (assicurandosi che sia ben asciutto).
7.
Rimontare la griglia (Fig.32.A) e
serrare la vite (Fig.32.B).
7.6
REGOLAZIONE DELLA TRAZIONE (SOLO
PER CR/CS SERIES CON MANICO TIPO "I")
La giusta tensione della cinghia si ottiene
per mezzo del dado (Fig.34.A), fino ad
ottenere la misura indicata (6 mm).
8.

MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Prima di effettuare qualsiasi controllo, pulizia o
intervento di manutenzione/regolazione sulla macchi-
na:
• Arrestare la macchina.
• Togliere la chiave di sicurezza, (non lasciare
mai la chiave inserita o alla portata di
bambini o persone non idonee).
• Accertarsi che tutte le parti in movimento
si siano completamente arrestate.
• Lasciare raffreddare il motore prima di collocare
la macchina in un qualsiasi ambiente.
• Leggere le relative istruzioni.
• Indossare indumenti adeguati, guanti da
lavoro e occhiali di protezione.
8.1

DISPOSITIVO DI TAGLIO

Un dispositivo di taglio mal affilato strappa
l'erba e provoca un ingiallimento del prato.
Non toccare il dispositivo di taglio fintanto che
non sia stata tolta la chiave e che il dispositivo di taglio
non sia completamente fermo.
Tutte le operazioni riguardanti i dispositivi di ta-
glio (smontaggio, affilatura, equilibratura, riparazione,
rimontaggio e/o sostituzione) sono lavori impegnativi
che richiedono una specifica competenza oltre all'im-
piego di apposite attrezzature; per ragioni di sicurezza,
occorre pertanto che siano sempre eseguite presso un
Centro Specializzato.
Far sostituire sempre il dispositivo di taglio dan-
neggiato, storto o usurato, assieme alle proprie viti, per
mantenere l'equilibratura.
IMPORTANTE Utilizzare sempre
dispositivi di taglio originali, riportanti il codice
indicato nella tabella "Dati Tecnici".
Data l'evoluzione del prodotto, i dispositivi di taglio
citati nella tabella "Dati Tecnici" potrebbero essere
sostituiti nel tempo da altri, con caratteristiche analoghe
di intercambiabilità e sicurezza di funzionamento.
9.

RIMESSAGGIO

9.1

RIMESSAGGIO DELLA MACCHINA

Quando la macchina deve essere rimessata:
1. Lasciare raffreddare il motore.
2.
Rimuovere la chiave di sicurezza.
3.
Effettuare la pulizia (par. 7.3).
4.
Controllare che non ci siano componenti allentati o
danneggiati. Se necessario, sostituire i componenti
danneggiati e serrare eventuali viti e bulloni allentati
o contattare il centro di assistenza autorizzato.
5.
Rimessare la macchina:
• In un ambiente asciutto.
• Al riparo dalle intemperie.
• Possibilmente ricoperta con un telo.
• In un luogo inaccessibile ai bambini.
• Assicurandosi di aver rimosso chiavi o utensili
usati per la manutenzione.
9.2

RIMESSAGGIO DELLA BATTERIA

La batteria deve essere conservata all'ombra,
al fresco e in ambienti privi di umidità.
NOTA In caso di prolungata inattività, ricaricare la
batteria ogni due mesi per prolugarne la durata.

10. MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO

Ogni volta che è necessario movimentare, sollevare,
trasportare o inclinare la macchina occorre:
– Arrestare la macchina (par. 6.5).
– Togliere la chiave di sicurezza.
– Accertarsi che tutte le parti in movimento
si siano completamente arrestate.
– Indossare robusti guanti da lavoro.
– Afferrare la macchina in punti che offrano
una presa sicura, tenendo conto del
peso e della sua ripartizione.
IT - 12

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents