Suggerimenti Per L'uso; Manutenzione E Riparazione - Skil 3440 Original Instructions Manual

Brushless compact jig saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
BATTERIA
3 Leggere il manuale di istruzioni prima dell'uso.
4 Le batterie possono esplodere se gettate nel fuoco.
Pertanto, non bruciarle per alcun motivo.
5 Riporre l'utensile, il caricabatteria e la batteria in ambienti
la cui temperatura non supera i 50°C.
6 Non smaltire l'utensile e le batterie insieme ai rifiuti
domestici.
UTILIZZO
Ricarica della batteria
! Leggere le istruzioni e le avvertenze di sicurezza
fornite insieme al caricabatteria.
Rimozione/inserimento della batteria 2
Indicatore del livello della batteria 7
- Premere il pulsante dell'indicatore del livello della
batteria H per visualizzare il livello di carica corrente
della batteria 7a
! Quando l'ultima barra dell'indicatore del livello
della batteria inizia a lampeggiare dopo aver
premuto il pulsante H 7b, la batteria è scarica.
! Quando 2 barre dell'indicatore del livello della
batteria iniziano a lampeggiare dopo aver
premuto il pulsante H7c, la temperatura della
batteria è fuori dai valori che ne consentono il
funzionamento.
Luce LED t
- La luce LED B si accende automaticamente all'avvio
dell'utensile.
! Quando la luce LED inizia a lampeggiare, la
funzione di protezione della batteria si è attivata
(come descritto di seguito).
Protezione della batteria
L'utensile si arresta automaticamente, o non si avvia, nei
seguenti casi:
- Il carico è eccessivo. --> Rimuovere il carico e
riavviare l'utensile.
- La temperatura della batteria è inferiore a –20°C
o superiore a +50°C. --> 2 barre dell'indicatore del
livello della batteria iniziano a lampeggiare dopo aver
premuto il pulsante H 7c. Attendere che la batteria
raggiunga la temperatura di funzionamento corretta.
- La batteria è quasi scarica (protezione contro lo
scaricamento profondo). --> Il livello di carica della
batteria è indicato da una barra lampeggiante 7b dopo
aver premuto il pulsante H. Ricaricare la batteria.
! Non premere l'interruttore di avvio/arresto dopo
l'arresto automatico dell'utensile per evitare di
danneggiare la batteria.
Avvio/arresto 8
- Per avviare l'utensile, portare l'interruttore A in
corrispondenza della posizione "I".
Regolazione della velocità 9
- Per regolare la velocità, usare l'apposita rotella F.
La velocità ideale dipende dal materiale e deve essere
determinata effettuando un test pratico.
Impostando la rotella F in posizione "A", la velocità a
vuoto è ridotta per consentire un avvio controllato.
- Durante il taglio, la velocità aumenterà gradualmente
fino al livello massimo.
! L'utensile ritornerà alla velocità a vuoto ridotta
esclusivamente dopo il riavvio.
Sostituzione della lama q
! Rimuovere la batteria prima di regolare l'utensile o
sostituire gli accessori.
! Inserire la lama fino in fondo con i denti rivolti in
avanti. w
- L'utensile è compatibile con la maggior parte delle lame
con codolo a T. q
- Per espellere la lama, usare esclusivamente la leva
del morsetto della lama C (non è necessario toccare
la lama).
Taglio a 45° e
Selezione del movimento orbitale r
Usare il selettore D per regolare il movimento orbitale da
accurato (0) a rapido (3).
- 1 posizione ("0") per il taglio accurato (dritto e curvo) in
tutti i materiali.
- 3 posizioni per il taglio rapido (solo dritto) in diversi
materiali:
1 = alluminio, plastica
2 = legno duro
3 = legno morbido
! Selezionare sempre la posizione "0" per il taglio di
materiali che possono spaccarsi.
Aspirazione della polvere y
- Collegare l'adattatore per aspirapolvere J alla piastra
base.
- Collegare il tubo dell'aspirapolvere all'adattatore per
aspirapolvere J.
! Non usare l'aspirapolvere durante il taglio di
metallo.
Utilizzo dell'utensile
- Prima di avviare l'utensile, assicurarsi che l'estremità
anteriore della piastra base sia appoggiata sul
materiale.
- Impugnare l'apparecchio saldamente con entrambe le
mani per averne sempre il massimo controllo.
! Durante l'uso, tenere l'utensile afferrando le aree
evidenziate in grigio in figura u
- Assicurarsi che l'intera superficie della piastra base sia
appoggiata saldamente sul materiale.
! Assicurarsi che la lama si sia arrestata
completamente prima di sollevare l'utensile dal
materiale.
- Non coprire le aperture di ventilazione G2

SUGGERIMENTI PER L'USO

Utilizzare la lama appropriata. i
! L'utensile è compatibile con la maggior parte delle
lame con codolo a T.
Durante il taglio di metallo, lubrificare la lama
regolarmente con dell'olio.
Effettuare un foro pilota prima di praticare un intaglio. o
Taglio senza spaccature
- Ricoprire la linea di taglio con diversi strati di nastro
adesivo prima del taglio.
- Orientare il lato esposto del materiale verso il basso.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web www.skil.com

MANUTENZIONE E RIPARAZIONE

Questo utensile non è destinato all'uso professionale.
Mantenere l'utensile sempre pulito (in particolare le
aperture di ventilazione G2)
! Rimuovere la batteria dall'utensile prima di pulirlo.
50

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents