Collegamento Encoder; Autoset; Programmazione - CAB HYBRA 24 Manual

Hide thumbs Also See for HYBRA 24:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
27
ENC1
28
+
29
-
30
ENC2
31
+
BORDO
32-33
SENSIBILE
(BAR)
34-35
AUX2
36-37
Antenna
+ / -
24Vac/dc
MEMORIA DI
U11
CONFIGURAZIONE
La centrale è dotata di un modulo radio incorporato per la ricezione di telecomandi, a codice ARC (Advanced Rolling-Code), con frequenza di
433.92MHz.

2) COLLEGAMENTO ENCODER

La centrale HYBRA 24 va utilizzata esclusivamente con i motoriduttori della serie HD.3524/HD5024 provvisti di encoder.
Per il collegamento dell'encoder alla centrale fate riferimento alla Fig.2.
Sebbene presenti, gli ingressi per i finecorsa meccaninci non vanno utilizzati.

3) AUTOSET

Questa funzione va utilizzata per impostare i valori ottimali di funzionamento dell'automazione e, al termine della procedura, vengono regolati i parametri
di SFASAMENTO, TEMPO LAVORO e RALLENTAMENTO.
Per effettuare l'autoset, procedere come segue:
1) Accertarsi che nell'area di manovra delle ante non siano presenti ostacoli di nessuna natura, se necessario, transennare l'area in modo da impedire
l'accesso a persone, animali, auto, ecc.
Durante la fase di autoset, la funzione di antischiacciamento non è attiva.
2) Sbloccare i motoriduttori come indicato nel manuale specifico
3) Portare entrambe le ante indicativamente a metà della corsa e ribloccare i motoriduttori.
3) Premere il pulsante PG, con il pulsante + selezionare la funzione AUTO e premere OK.
4) Il display visualizza la sigla HD24
5) Premere OK per dare inizio alla fase di autoset.
6) La centrale esegue una sequenza di manovre: singole aperture parziali, aperture e chiusure complete a diverse velocità, ecc.
Durante questa fase il display visualizza alcune sigle che indicano l'operazione che sta compiendo in quel momento:
OPM1/2: in fase di apertura il motore 1 o 2
CLM1/2: in fase di chiusura motore 1 o 2.
Se il movimento del motore è opposto a quanto indicato sul display, interrompere l'autoset premendo un qualsiasi pulsante di programmazione,
invertire i fili +/- del motore e ripetere l'operazione di autoset.
7) Al termine della fase di autoset, viene visualizzato il messaggio OK.
Nota:
Se l'autoset non ha esito positivo viene visualizzato un messaggio di errore ERR, consultate la tabella Messaggi di Errore e intervenite di conseguenza,
quindi ripetete l'operazione di autoset.

4) PROGRAMMAZIONE

La programmazione delle varie funzionalità della centrale viene effettuata utilizzando il display LCD presente a bordo della centrale ed impostando i valori
desiderati nei menu di programmazione descritti di seguito.
Il menu parametri consente di impostare un valore numerico ad una funzione, in modo analogo ad un trimmer di regolazione.
Il menu logiche consente di attivare o disattivare una funzione, in modo analogo al settaggio di un dip-switch.
Altre funzioni speciali seguono i menu parametri e logiche e possono variare a seconda del tipo di centrale o revisione software.
PER ACCEDERE ALLA PROGRAMMAZIONE:
1 - Premere il pulsante <PG>, il display si porta nel primo menu Parametri "PAR".
2 - Scegliere con il pulsante <+> o <-> il menu che si intende selezionare (PAR>LOG>RAD>NMAN>MACI>RES>AUTO>CODE).
3 - Premere il pulsante <PG>, il display mostra la prima funzione disponibile nel menu.
4 - Scegliere con il pulsante <+> o <-> la funzione che si intende modificare.
5 - Premere il pulsante <PG>, il display mostra il valore attualmente impostato per la funzione selezionata.
6 - Selezionare con il pulsante <+> o <-> il valore che si intende assegnare alla funzione.
7 - Premere il pulsante <PG>, il display mostra il segnale "PRG" che indica l'avvenuta programmazione.
NOTE:
La pressione simultanea di <+> e <-> effettuata all'interno di un menu funzione consente di tornare al menu superiore senza apportare modifiche.
Mantenere la pressione sul tasto <+> o sul tasto <-> per accelerare l'incremento/decremento dei valori.
Dopo un'attesa di 120s la centrale esce dalla modalità programmazione e spegne il display.
La pressione del pulsante <-> a display spento equivale ad un comando passo-passo.
All'accensione della scheda viene visualizzata per circa 5s la versione software.
10
Ingresso Segnale Encoder Motore 1
Ingresso + Encoder Motore 1
Ingresso - Encoder Motore 2
Ingresso Segnale Encoder Motore 2
Ingresso + Encoder Motore 2
Ingresso contatto costa sensibile (contatto N.C.)
Costa resistiva: Jumper "BAR" chiuso
Costa meccanica: Jumper "BAR" aperto
L'intervento della costa arresta il movimento dell'anta e inverte per circa 1s.
Contatto N.O. libero da tensione configurabile tramite il parametro AUX2 come:
Spia cancello aperto (SCA), secondo canale radio (II°CH), luce di cortesia (TLS), luce di zona, contatto
di verifica fotocellule (PHOTEST).
Vedi parametro AUX2.
Collegamento antenna scheda radioricevitore integrato (30-segnale/31-schermo).
Ingresso alimentazione 24Vdc.
Memoria Eprom estraibile. Contiene tutte le configurazioni della centrale (logiche, parametri, ecc), inclusi
i radiotrasmettitori. In caso di guasto è possibile estrarre la Eprom e inserirla in una diversa centrale,
evitando la riprogrammazione.
In caso di sostituzione e' indispensabile rispettare il verso di inserimento della Eprom.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Sar.24vHd.3524Hd.5024

Table of Contents