Manutenzione Ordinaria - Stiga C 340 Operator's Manual

Pedestrian-controlled walk-behind electrically powered lawn mower
Hide thumbs Also See for C 340:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 61
2. DESCRIZIONE DEI COMANDI
NOTA Il significato dei simboli riportati sui comandi è spie-
gato nelle pagine precedenti.
2.1 Interruttore a doppia azione
Il motore è comandato da un interruttore a doppia azione,
al fine di evitare una partenza accidentale.
Per l'avviamento, premere il pulsante (2) e tirare la leva (1).
L'avviamento del motore provoca
ATTENZIONE!
l'innesto contemporaneo del dispositivo di taglio.
Il motore si arresta automaticamente al rilascio della leva
(1), oppure di entrambe le leve (1a).
2.2 Regolazione dell'altezza di taglio
La regolazione dell'altezza di taglio si effettua per mezzo
dell'apposita leva (1).
ESEGUIRE L'OPERAZIONE A DISPOSITIVO DI TAGLIO
FERMO.
3. TAGLIO DELL'ERBA
NOTA Questa macchina permette di effettuare la rasa-
tura del prato in diverse modalità; prima di iniziare il lavoro
è opportuno predisporre la macchina in base a come si in-
tende eseguire la rasatura. ESEGUIRE L'OPERAZIONE A
MOTORE SPENTO.
3.1a Predisposizione per il taglio e la raccolta
dell'erba nel sacco di raccolta:
– Sollevare la protezione di scarico posteriore (1) e aggan-
ciare correttamente il sacco di raccolta (2) come indica-
to nella figura.
3.1b Predisposizione per il taglio
e lo scarico posteriore dell'erba:
– Rimuovere il sacco di raccolta e assicurarsi che la pro-
tezione di scarico posteriore (1) rimanga stabilmente
abbassata.
3.2 Avviamento
Agganciare correttamente il cavo di prolunga come indica-
to.
Per avviare il motore, premere il pulsante di sicurezza (2) e
tirare la leva (1) dell'interruttore.
IMPORTANTE Avviando la macchina possono verificarsi
cali momentanei di tensione.
Per evitare eventuali disturbi ad altre apparecchiature colle-
gate alla rete di alimentazione, accertarsi che la stessa abbia
un'impedenza inferiore a 0,42 Ohm.
3.3 Taglio dell'erba
Durante il taglio, fare in modo che il cavo elettrico si trovi
sempre alle spalle e dalla parte di prato già tagliata.
L'aspetto del prato sarà migliore se i tagli saranno effettua-
ti sempre alla stessa altezza e alternativamente nelle due
direzioni.
Quando il sacco di raccolta diventa troppo pieno, la rac-
colta dell'erba non è più efficiente e il rumore del rasaerba
cambia.
Per rimuovere e svuotare il sacco di raccolta,
– rilasciare la leva interruttore e attendere l'arresto del di-
spositivo di taglio;
– sollevare la protezione di scarico posteriore, afferrare la
maniglia e rimuovere il sacco di raccolta mantenendolo
in posizione eretta.
• Nel caso di "mulching": evitare sempre di asportare
una ingente quantità d'erba. Non asportare mai più di
un terzo dell'altezza totale dell'erba in una sola passata!
Adeguare la velocità di avanzamento alle condizioni del
prato e alla quantità di erba asportata.
Consigli per la cura del prato
Ogni tipologia di erba presenta caratteristiche diverse e
può richiedere quindi diverse modalità per la cura del prato;
leggere sempre le indicazioni contenute nelle confezioni
delle sementi riguardo l'altezza di rasatura, rapportate alle
condizioni di crescita della zona in cui si opera.
Occorre tenere presente che la maggior parte dell'erba è
composta da uno stelo e da una o più foglie. Se le foglie
vengono tagliate completamente, il prato si danneggia e la
ricrescita sarà più difficile.
In linea generale, possono valere le seguenti indicazioni:
– un taglio troppo basso provoca strappi e diradamenti nel
tappeto erboso, con un aspetto "a macchie";
– in estate, il taglio deve essere più alto per evitare il dis-
seccamento del terreno;
– non tagliare l'erba quando è bagnata; ciò può ridurre l'ef-
ficienza del dispositivo rotante per l'erba che vi si attacca
e provocare strappi nel tappeto erboso;
– nel caso di erba particolarmente alta, è bene eseguire
una prima rasatura alla massima altezza consentita dalla
macchina, seguita da una seconda rasatura a distanza
di due o tre giorni.
3.4 Termine del lavoro
Al termine del lavoro, rilasciare la leva (1)
Scollegare la prolunga PRIMA della presa generale (2) e
SUCCESSIVAMENTE dal lato dell'interruttore del rasaerba
(3).
ATTENDERE L'ARRESTO DEL DISPOSITIVO DI TAGLIO
prima di effettuare qualsiasi intervento sul rasaerba.
IMPORTANTE Nel caso il motore si arresti per surriscalda-
mento durante il lavoro, è necessario attendere circa 5 minuti
prima di poterlo riavviare.

4. MANUTENZIONE ORDINARIA

Conservare il rasaerba in luogo asciutto.
IMPORTANTE La manutenzione regolare e accurata è
indispensabile per mantenere nel tempo i livelli di sicurezza
e le prestazioni originali della macchina.
Ogni operazione di regolazione o manutenzione deve es-
sere eseguita a motore fermo, con la macchina scollegata
dalla rete elettrica.
1) Indossare robusti guanti da lavoro prima di ogni inter-
vento di pulizia, manutenzione o regolazione sulla mac-
china.
2) Dopo ogni taglio, rimuovere i detriti d'erba e il fango
accumulati all'interno dello chassis per evitare che, dis-
seccandosi, possano rendere difficoltoso il successivo
avviamento.
5

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

C 380

Table of Contents