Fiat Scudo 2009 Training Manual page 246

Table of Contents

Advertisement

Fiat auto S.p.A.
Funzionamento
La sorveglianza volumetrica è garantita da due sensori ad ultrasuoni, posizionati nella plafoniera anteriore,
che consentono di rilevare un movimento o una variazione di volume.
Il controllo perimetrale è gestito:
dal Body Computer per quanto riguarda i segnali provenienti dai contatti presenti sulle porte
anteriori, porte laterali e sul portellone posteriore.
dal nodo Allarme per quanto riguarda il segnale proveniente dall''interruttore presente sul
meccanismo di sgancio del cofano.
In caso di effrazione:
il Body Computer attiva direttamente gli indicatori di direzione sinistra e destra per la segnalazione
luminosa,
il nodo Allarme attiva la segnalazione sonora (sirena), e il led allarme.
Lo stato del sistema viene indicato tramite un Led posto sulla plancia, con le seguenti modalità:
led lampeggiante (frequenza 1HZ): allarme attivo,
led con lampeggio rapido (frequenza 5HZ): memorizzazione di un tentativo di effrazione,
led spento: allarme non attivo,
led acceso (luce fissa): allarme attivo con inibizione della funzione di sorveglianza volumetrica.
Ubicazione componenti
- Il Nodo Allarme: si trova dietro il cassetto portaoggetti passeggero, lateralmente al Body Computer.
© 2006 Fiat Auto S.p.A. - Tutti i diritti sono riservati
TRACCIA DIDATTICA FIAT SCUDO
246 / 252
Training Academy

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents