SPIT BS10 Safety And Operating Manual page 34

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
34 | Italiano
Marcia I:
Bassa velocità; per avvitare oppure per lavori con grandi dia-
metri di foratura.
Marcia II:
Alta velocità; per lavori con piccolo diametro di foratura.
Se non è possibile spingere il commutatore di marcia 3 fino al-
la battuta di arresto, ruotare leggermente il mandrino porta-
punta con la punta.
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile premere l'interruttore di av-
vio/arresto 7 e tenerlo premuto.
La lampadina 9 è illuminata in caso di interruttore di avvio/ar-
resto 7 premuto leggermente oppure premuto completamen-
te e consente l'illuminazione del settore di lavoro in caso di
condizioni di luce sfavorevoli.
Per spegnere l'elettroutensile rilasciare di nuovo l'interrutto-
re di avvio/arresto 7.
Per risparmiare energia accendere l'elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
Regolazione del numero di giri
È possibile regolare la velocità dell'elettroutensile in funzione
operando con la pressione che si esercita sull'interruttore av-
vio/arresto 7.
Esercitando una leggera pressione sull'interruttore di av-
vio/arresto 7 si ha una velocità bassa. Aumentando la pressio-
ne si aumenta la velocità.
Blocco automatico del mandrino (Auto-Lock)
Quando l'interruttore di avvio/arresto 7 non è premuto si
blocca il mandrino e con esso il mandrino portautensile.
In questo modo è possibile avvitare viti anche in caso di batte-
ria scarica oppure utilizzare l'elettroutensile come cacciavite.
Freno di arresto graduale
Rilasciando l'interruttore avvio/arresto 7 il mandrino autoser-
rante viene frenato impedendo in questo modo una fase di ar-
resto dell'utensile accessorio.
Avvitando viti, rilasciare l'interruttore avvio/arresto 7 solo do-
po che la vite sia stata avvitata a filo nel pezzo in lavorazione.
In questo caso la testa della vite non penetra nel pezzo in lavo-
razione.
Protezione termosensibile contro sovraccarichi
Utilizzando l'elettroutensile conformemente alle norme, lo
stesso non può essere sovraccaricato. In caso di carico trop-
po elevato oppure allontanamento dal campo di temperatura
ammissibile di 0–70 °C la coppia viene ridotta. L'elettrouten-
sile funzionerà nuovamente con coppia massima solamente al
raggiungimento della temperatura ammissibile della batteria
ricaricabile.
Indicazioni operative
 Applicare l'elettroutensile sulla vite soltanto quando è
spento. Utensili accessori in rotazione possono scivolare.
In seguito a lunghe operazioni di lavoro a bassa velocità, per
farlo raffreddare, lasciar ruotare l'elettroutensile in funziona-
mento a vuoto per ca. 3 minuti alla massima velocità.
Per forature nel metallo impiegare solo punte HSS perfetta-
mente affilate (HSS = acciaio superrapido). Una rispettiva
qualità viene garantita dal programma accessori
Volendo avvitare viti di dimensioni maggiori in materiale duro,
eseguire prima un foro pari al diametro interno del filetto e per
2
circa
/
della lunghezza completa della vite.
3
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
 Prima di effettuare lavori all'elettroutensile (p. es. la-
vori di manutenzione, cambio d'utensile, ecc.), nonché
in caso di trasporto e di conservazione dello stesso,
avere sempre cura di estrarne sempre la batteria rica-
ricabile. In caso d'azionamento accidentale dell'interrut-
tore di avvio/di arresto sussisterà il pericolo di incidenti.
 Per poter garantire buone e sicure operazioni di lavoro,
tenere sempre puliti l'elettroutensile e le prese di ven-
tilazione.
Se la batteria ricaricabile non dovesse più funzionare, rivol-
gersi ad un Centro per il Servizio Clienti elettroutensili
autorizzato.
Assistenza clienti e consulenza impieghi
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative
alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista
esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono
consultabili anche sul sito:
www.spit.com
Trasporto
Le batterie ricaricabili agli ioni di litio contenute sono soggette
ai requisiti di legge relativi a merci pericolose. Le batterie rica-
ricabili possono essere trasportate su strada tramite l'utente
senza ulteriori precauzioni.
In caso di spedizione tramite terzi (p. es.: trasporto aereo op-
pure spedizioniere) devono essere osservati particolari re-
quisiti relativi ad imballo e marcatura. In questo caso per la
preparazione del pezzo da spedire è necessario ricorrere ad
un esperto per merce pericolosa.
Spedire batterie ricaricabili solamente se la carcassa non è
danneggiata. Coprire con nastro adesivo i contatti scoperti ed
imballare la batteria ricaricabile in modo tale che non si muo-
va nell'imballo.
Vi preghiamo di osservare anche eventuali ulteriori norme na-
zionali.
Spit
.
Spit

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents