Misure Di Corrente Continua (Solo Per Il Modello Acdc-3400 Ind) (Vedi Fig. 3); Misure Di Frequenza / Duty Cycle % (Vedi Fig. 2); Misure Di Capacità (Vedi Fig. 4); Misure Di Resistenza (Vedi Fig. 5) - Amprobe 3434877 User Manual

Cat iv industrial true rms clamp meters
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
4. La lettura di corrente e quella di frequenza compaiono, rispettivamente, sul
visualizzatore principale e su quello secondario; se necessario correggere l'eventuale
condizione di sovraccarico (OL).

Misure di corrente continua (solo per il modello ACDC-3400 IND) (vedi fig. 3)

1. Portare il selettore funzioni nella posizione A.
2. Premere il pulsante  per azzerare l'offset della corrente continua.
3. Aprire le ganasce premendo l'apposito pulsante.
4. Posizionare le ganasce intorno al cavo o al conduttore di cui si vuole misurare
la corrente e rilasciare il pulsante per chiuderle. Il cavo deve essere centrato tra
le ganasce.
5. La misura compare sul display.

Misure di frequenza / duty cycle % (vedi fig. 2)

1. Selezionare la posizione "Hz".
2. Collegare i cavi di misura: quello rosso al terminale +, quello nero al terminale CoM.
3. Collegare i puntali ai punti di misura del circuito.
4. La lettura di frequenza e quella del duty cycle compaiono, rispettivamente, sul
visualizzatore principale e su quello secondario; se necessario correggere l'eventuale
condizione di sovraccarico (0L).
Misure di capacità (vedi fig. 4)
Nota: se il condensatore oggetto della misura è collegato e il display visualizza "di .c",
significa che c'è tensione sul condensatore e occorre scaricarlo prima di procedere
alla misura.
1. Selezionare la posizione "".
2. Collegare i cavi di misura: quello rosso al terminale +, quello nero al terminale CoM.
3. Collegare i puntali ai punti di misura del circuito.
4. La misura compare sul display; se necessario correggere l'eventuale condizione di
sovraccarico (0L).
 ATTENZIoNE
Se si utilizza la funzione misure di resistenza o prove di continuità in un circuito sotto
tensione si ottengono risultati sbagliati e si può danneggiare lo strumento. In molti casi
il componente oggetto della misura deve essere scollegato dal circuito perché si possa
eseguire una misura precisa.

Misure di resistenza (vedi fig. 5)

1. Portare il selettore funzioni nella posizione Ω. Usare il pulsante 'Ω' per
selezionare la funzione misure di resistenza (solo per il modello ACD-3300 IND).
2. Collegare i cavi di misura: quello rosso al terminale +, quello nero al terminale CoM.
3. Scollegare l'alimentazione dal circuito su cui si eseguirà la misura Non misurare mai
una resistenza ai capi di un generatore di tensione o su un circuito alimentato.
4. Scaricare tutti i condensatori che possano influire sulla lettura.
5. Collegare i puntali ai capi della resistenza.
6. La misura compare sul display. Se compare 0L alla portata più alta, significa che la
resistenza non è misurabile perché è troppo grande oppure che il circuito è aperto.
Prove di continuità (vedi fig. 5)
1. Portare il selettore funzioni nella posizione . Usare il pulsante 'Ω' per
selezionare la funzione prove di continuità  (solo per il modello ACD-3300 IND).
2. Collegare i cavi di misura: quello rosso al terminale +, quello nero al terminale CoM.
3. Scollegare l'alimentazione dal circuito su cui si eseguirà la misura.
4. Scaricare tutti i condensatori che possano influire sulla lettura.
5. Collegare i puntali ai capi della resistenza o ai due punti di misura.
6. Se esiste continuità (< 30 Ω), viene emessa una segnalazione acustica.
56

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Acdc-3400 indAcd-3300 ind

Table of Contents