Shindaiwa B410S Operator's Manual page 115

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Manutenzione dell'impianto di raffreddamento
 Per mantenere la giusta temperatura di esercizio del motore, l'aria di raffreddamento deve passare liberamente at-
traverso le alette del cilindro. Questo flusso d'aria allontana dal motore il calore generato dalla combustione. Il sur-
riscaldamento e il grippaggio del motore possono verificarsi quando:
 Le prese d'aria sono bloccate e impediscono all'aria di raffreddamento di raggiungere il cilindro,
 Polvere ed erba si accumulano all'esterno del cilindro. Questo deposito isola il motore e impedisce la dispersione
del calore.
La rimozione delle ostruzioni del passaggio dell'aria di raffreddamento o la pulizia delle alette del cilindro sono considerate
"manutenzione ordinaria". Eventuali guasti causati da mancanza di manutenzione sono esclusi dalla garanzia.
Presa d'aria
Pulizia della marmitta
Controllare l'impianto di alimentazione
Controllo della candela
a: 0,6 - 0,7 mm
Manutenzione e cura
IMPORTANTE
 Tenere lontano lo sporco dal motore e dalla griglia della presa
d'aria.
 I depositi di carbonio nella marmitta (A) provocano la perdita
di potenza e il surriscaldamento del motore. Controllare rego-
larmente la protezione del parascintille. Pulire i depositi dalla
marmitta.
Non rimuovere il coperchio della marmitta. Se necessario, con-
sultare il proprio concessionario.
 Controllare prima di ogni utilizzo.
 Dopo il rifornimento accertarsi che non ci siano perdite o fuo-
riuscite di carburante nelle aree circostanti il condotto del car-
burante (A), il gommino del carburante (B) o il tappo del
serbatoio (C).
 In caso di perdite o trasudamento di carburante c'è rischio di
incendio. Smettere immediatamente di usare la macchina e ri-
chiedere al proprio rivenditore di ispezionarla o sostituirla.
1.
Verificare la distanza della candela. La giusta distanza è da
0,6 mm a 0,7 mm.
2.
Verificare l'usura dell'elettrodo.
3.
Verificare se l'isolatore presenta depositi di olio o altro.
4.
Se la candela è sporca, pulirla. Non effettuare la sabbiatura
per pulire l'elemento. I residui di sabbia potrebbero causare
danni al motore.
5.
Se i terminali degli elettrodi sono usurati o se le parti in ce-
ramica presentano spaccature, sostituirli con componenti
nuovi. (vedere Caratteristiche tecnichepagina 28)
21
IMPORTANTE

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents