Sicurezza; Avvertenze Generali Di Sicurezza; Dati Di Targa Dell'impianto; Informazioni Sui Rischi Residui Dell'apparecchiatura - omi ED Series Operator's Manual

Direct expansion compressed air dryers
Hide thumbs Also See for ED Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7

2.0 SICUREZZA

2.1 Avvertenze generali di sicurezza

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
Questo impianto e' stato progettato e realizzato in conformita' alle Direttive di sicurezza europee
2006/42/CE
Direttiva Macchine
2006/95/CE
Direttiva Bassa Tensione
2004/108/CE
Direttiva Compatibilità Elettromagnetica
97/23/CE
Direttiva PED
In accordo alla Direttiva PED, il presente impianto è fornito completo dei dispositivi di sicurezza sul circuito frigorifero, tarati
secondo le specifiche di seguito riportate.
La durata di vita prevista per un impianto di questa serie è compreso fra 10 e 20 anni.
Le operazioni di installazione, utilizzo manutenzione devono essere effettuate secondo le istruzioni contenute nel presente
manuale ed in accordo con la regolamentazione nazionale.
Qualsiasi operazione di pulizia/manutenzione che necessita di accesso all'essiccatore deve essere eseguita da persona
esperta qualificata che sia a conoscenza delle necessarie precauzioni.
La macchina è stata progettata e realizzata per un utilizzo conforme alle specifiche di seguito descritte. In caso di
utilizzazione diversa o non conforme a quanto
addebitata al Costruttore.

2.2 Dati di targa dell'impianto

(I dati di targa dell'impianto sono estratti dal progetto di calcolo – Nameplate values extracted from Calculation data sheet)
Fluido
Freon HFC
(R507, R407c, R134a, R404a)
Aria Compressa (Essiccatori)
Compressed air (Dryers)
Liquido refrigerante (Chiller)
Refrigerant Liquid (Chiller)
Aria Ambiente
Ambient air
* - Pressostati di sicurezza Cat.IV PED, a riarmo manuale
Coefficiente giunti saldati
Sovraspessore di calcolo
(Non richiesto per superfici in contatto con freon - EN 14276-1)
Perdita di carico max. ammissibile aria compressa
Progetto di calcolo del Costruttore:
Analisi Requisiti Essenziali di Sicurezza
Procedura di costruzione e collaudo
Classe dell'apparecchiatura in accordo a PED
Modulo di valutazione scelto in accordo a PED
Codice CE del Notified Body che autorizza la marcatura CE

2.3 Informazioni sui rischi residui dell'apparecchiatura

Incendio:
Il presente impianto, in accordo alla EN378-2, non è dotato di valvola di sicurezza a scarico di freon.
In caso di incendio è preferibile l'utilizzo di estintori o sistemi di spegnimento a base di polvere o schiuma o anidride carbonica:
è possibile raffreddare l'impianto con acqua nebulizzata.
Evitare l'utilizzo massiccio di acqua poiché in caso di perdita di freon, il legame chimico può portare ad effetti caustici anche se minimi.
In ogni caso è necessario diminuire la temperatura ambiente e/o del macchinario e prima di ogni intervento ed attendere il raffreddamento dello
stesso.
E' preferibile quindi, inserire la presente apparecchiatura nel Piano Antincendio e di Sicurezza Aziendale.
Predisporre adeguate azioni per prevenire e combattere l'insorgere del rischio.
Dispersione freon nell'ambiente:
Il refrigerante è tossico solo se inalato in alta concentrazione: è necessario quindi prevedere un' adeguata ventilazione degli ambienti di installazione
del macchinario.
Si veda in ogni caso la tabella indicante i valori e le frasi di rischio.
Eccessiva pressione lato aria compressa:
Il presente impianto non è dotato di dispositivi di sicurezza lato aria compressa.
I dispositivi di sicurezza lato aria compressa sono a carico dell'Installatore.
Tali dispositivi dovranno rispettare le Normative Nazionali applicabili ed i limiti indicati nel presente Manuale.
Deterioramento strato di ozono:
il fluido utilizzato è un freon HFC che riduce al minimo il deterioramento dell'ozono e l'effetto serra.
Cod. 710.0103.01.00 Rev2A – 11.2012
riportato nel presente manuale, nessuna responsabilità potrà essere
Lato Circuito
Press. Max. Amm.
"PS" (bar rel)
R134a R407c
Bassa Press. -LP
20
28
Alta Press. -HP
Circuito aria
min 0
Compress. Air Side
max. 13 (alluminio)
Circuito liquido
min 0
Liquid side
max 8
Lato ventilatore
Atm.
Ventilation side
Taratura Disp. Sicur.
(bar rel)
R404a,
R134a
R507
R407c
R407c
20
18*
18*
30,8
18*
27,9*
(Cura Cliente - Customer
care)
(Cura Cliente - Customer
care)
(Non Appl. - Not Appl.)
z
0,7
c
mm
0,1
c
mm
1
717.0012.01.00
Rev.08
ON10.0010.02
Rev.01
PO 08.2
Rev.01
Cat. II
Mod. A1
0474
Temp. Eserc.
(° C)
R404a,
R507
18*
min -10°
29*
max +100°
min 0°
max +60°
min -10°
max +45°
min 5°
max +45°
(Table 5.6-1)
( Per rame - For copper )
( Per acciaio - For carbon steel )
Temp. Prog.
(° C)
min -15°
max +100°
min 0°
max +60°
min -15°
max. +45°
min -15°
m ax. +45°
20 - 111

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents