Guida All'installazione; Avvertenze Prima Dell'installazione; Scelta Del Posizionamento; Distanze Minime Per L'installazione - Ariston NIMBUS 40 M EXT Technical Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

GUIDA ALL'INSTALLAZIONE

Attenzione
L'installazione delle unità esterne ed interna deve
sempre essere effettuata da un tecnico qualificato in
possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente.
UNITÀ ESTERNA

Avvertenze prima dell'installazione

• L'unità esterna utilizza un liquido refrigerante ecologico di tipo
HFC (R-410A) che non lede l'integrità dello strato di ozono.
• Il liquido refrigerante R-410A funziona ad una pressione supe-
riore del 50-70% al liquido refrigerante R22. Verificare che il
materiale a disposizione per la manutenzione e i componenti
di riempimento possano essere impiegati con il liquido refri-
gerante R-410A.
• I contenitori del liquido R-410A sono dotati di un tubo immerso
il quale consente al liquido di fuoriuscire solo se poste in posi-
zione verticale con la valvola in posizione superiore.
• I sistemi R-410A devono essere riempiti con il liquido refrige-
rante indicato. Applicare un dosatore, disponibile in commer-
cio, sul tubo a manicotto, al fine di vaporizzare il liquido refri-
gerante prima dell'ingresso nell'unità esterna.
• Il liquido refrigerante R-410A, come tutti i fluidi HFC, è compa-
tibile esclusivamente con gli oli raccomandati dal costruttore
del compressore.
• La pompa a vuoto non è sufficiente per eliminare totalmente
l'umidità dall'olio.
• Gli oli di tipo POE assorbono rapidamente l'umidità. Non es-
porre l'olio all'aria.
• Non aprire mai il sistema quando lo stesso si trovi in condi-
zione di sottovuoto.
• Non disperdere il liquido refrigerante R-410A nell'ambiente.
• Assicurarsi che tutte le norme nazionali vigenti in termini di
sicurezza vengano rispettate, nel corso dell'installazione
dell'unità esterna.
• Assicurarsi che il sistema disponga di una messa a terra ade-
guata. Verificare che la tensione e la frequenza di alimenta-
zione corrispondano a quelle necessarie all'unità esterna e
che la potenza installata sia sufficiente al funzionamento della
stessa.
• Verificare che l'impedenza del circuito di alimentazione corris-
ponda alla potenza elettrica assorbita dall'unità esterna come
indicato sulla targa dati dell'unità esterna (EN 61000-3-12).
• Verificare la presenza di differenziali e interruttori di sicurezza
correttamente dimensionati, collegati all'unità esterna.
• Verifica che tutti i tappi di sfiato dell'aria siano aperti
NOTA: Le caratteristiche e i codici dell'unità esterna sono indicati
nella targa dati.
ATTENZIONE:
Nel definire la posizione dell'installazione dell'unità esterna te-
nere in considerazione le distanze minime sopra indicate.
Nota: per evitare rumori anomali, echi e risonanze, aumentare la
distanza dalla parete soprattutto sul lato frontale dell'unità. L'al-
tezza di eventuali barriere o muretti deve essere inferiore all'al-
tezza dell'unità esterna.
18 /

Scelta del posizionamento

• Evitare il posizionamento dell'unità esterna in luoghi di difficile
accesso per le successive operazioni di installazione e manu-
tenzione.
• Evitare il posizionamento in prossimità di fonti di calore.
• Evitare il posizionamento in luoghi ove si sottopone l'unità
esterna a continue vibrazioni.
• Non posizionare l'unità esterna su strutture portanti che non
ne garantiscano il sostegno.
• Evitare il posizionamento in prossimità di condutture o serba-
toi di gas combustibili.
• Evitare il posizionamento che preveda esposizioni a vapori
d'olio.
• Evitare il posizionamenti caratterizzati da condizioni ambien-
tali particolari.
• Scegliere un posizionamento dove il rumore e l'aria emessa
dall'unità esterna non disturbino i vicini.
• Scegliere un posizionamento al riparo dal vento.
• Prevedere un posizionamento che consenta il mantenimento
delle distanze di installazione necessarie.
• Evitare il posizionamento in un luogo che impedisca l'accesso
a porte e/o corridoi.
• La struttura del suolo di appoggio deve poter sostenere il
peso dell'unità esterna e ridurre al massimo le possibili vibra-
zioni.
• Se l'unità esterna viene installata in una località dove sono
previste abbondanti precipitazioni nevose, installare l'unità ad
almeno 200 mm al di sopra del livello solito di caduta neve o
utilizzare una staffa di sostegno per l'unità esterna.
• L'unità esterna deve essere installata su un supporto antivi-
brante.
• Prevedere delle barriere frangivento in caso di installazione in
luoghi con forti venti.

Distanze minime per l'installazione

150
300
150
1000

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Nimbus 50 m extNimbus 70 m extNimbus 70 m-t extNimbus 90 m-t extNimbus 110 m-t extNimbus 90 m ext ... Show all

Table of Contents