Carel AS Series Quick Start Manual
Hide thumbs Also See for AS Series:

Advertisement

Quick Links

cod. +050000630 - rel. 3.2 - 14.03.2007
AS*Q*00000:
sonde da condotta (ASD*) e da ambiente (ASW*) / duct (ASD*) and environment (ASW*) probes
Dimensioni (mm) / Dimension (mm)
ASDQ100000
36
242
Collegamenti elettrici / Elettrical wiring
ASWQ100000
ASWQ300000
calibration
calibration
air quality
carbon dioxide CO2
manual
LED - calibration
button
setting output
manual calibration
manual
LED - calibration
U I
button manual
calibration CO2
voltage (V)
default
U I
current (mA)
LG GND UB GND
4
3
2
1
current
4...20mA
CO2
output 0/4
0...20mA
Power
AC
DC
supply
power
1
0V
GND
supply
2
24V~
15...36V DC
output
1
2
3
GND / 0V
GND
output
4
(LQ)
0 10V
0...10V
3
(
CO
)
2
ground (1) and (3) are electrically
4
(LQ)
connected on the PCB.
ASDQ100000
ASDQ300000
calibration
auto
air quality
calibration
carbon dioxide CO2
J3
J3
manual
LED - calibration
button
J2
manual calibration
manual
LED - calibration
setting output
button manual
setting
calibration CO2
voltage (V)
U I
output
default
J1
U I
current (mA)
J1
current
4...20mA
output 0/4
GND UB GND LG
J2
0...20mA
Vi ringraziamo della scelta fatta, sicuri che sarete soddisfatti del vostro acquisto.
Caratteristiche generali
Le sonde elettroniche CAREL di qualità dell'aria, sono state sviluppate per essere applicate nei settori del riscaldamento,
della refrigerazione e del condizionamento. Le principali applicazioni sono nei sistemi di ventilazione e trattamento d'aria
in aree domestiche e commerciali.
Utilizzando un sensore a gas misto VOC (Volatile Organic Compounds) ed un sensore fotoacustico selettivo, le sonde di
qualità dell'aria permettono l'analisi qualitativa dell'aria in uffici, hotel, sale riunioni, abitazioni, negozi, ristoranti, ecc. e
l'analisi quantitativa della contaminazione da parte di gas inquinanti.
Gas rilevati
I principali gas rilevati, per quanto riguarda i componenti organici volatili in una miscela di gas, sono: monossido di
carbonio CO, acqua solfurea H
aria prodotta dal respiro umano, fumo di combustione di legno, carta e materie plastiche.
Il modello combinato misura anche la concentrazione di CO
Sonde da condotta (ASD*)
Vengono utilizzate negli impianti di riscaldamento e condizionamento che fanno uso di condotte, per rilevare la qualità
dell'aria e il livello di CO
presente nell'aria (solo modelli ASDQ300000 e ASWQ300000).
2
58
Codice
ASDQ100000
ASDQ300000
Sonde da Ambiente (ASW*)
Vengono utilizzate negli impianti di riscaldamento e condizionamento con installazione a muro in ambiente, per rilevare la
qualità dell'aria e il livello di CO
Codice
ASWQ100000
ASWQ300000
Installazione
Collegamenti
Nella Fig. 2 vengono riportati gli schemi delle connessioni alla morsettiera e la posizione dei pin-strip per l'eventuale
configurazione del segnale di uscita in tensione (default) o in corrente.
Avvertenze
• Il dispositivo è calibrato per l'utilizzo in ambienti con miscela stabile. Lo zero e il range di misura vengono stabiliti dal
costruttore utilizzando aria sintetica e una quantità prestabilita di idrogeno. Questo dispositivo viene utilizzato per
Fig. 1
rilevare i cambiamenti della qualità dell'aria rispetto al punto zero stabilito. In alcuni casi, si può verificare un aumento
improvviso, a causa di un carico elevato del dispositivo (tappeti nuovi, tintura fresca...).
• Il tempo di vita medio per il sensore di VOC, applicato negli ambienti di lavoro indicati, è di 36 mesi.
• Il sensore di CO
lavora correttamente se investito da aria pulita (400 ppm) per almeno 10 minuti, durante i quali viene
2
effettuata una procedura di autocalibrazione.
calibrtion
• Il sensore di qualità dell'aria non può essere utilizzato per applicazioni ai fini della sicurezza!
air quality LQ
LED - calibration
• Per i collegamenti si consiglia di usare cavi schermati, separando i cavi di segnale dai cavi di tensione 230/380 V e dai
carichi vari (es. Teleruttori), per evitare interferenze e/o guasti
manual
button manual
• Le sonde sono integrabili in apparecchiature di Classe I o II, con le seguenti avvertenze:
alibration air quality
Classe I: il riferimento G0 di alimentazione deve essere collegato a terra;
4 3 2 1
Classe II: si deve prevedere un doppio isolamento o un isolamento rinforzato per l'alimentazione della sonda e del
controllo a cui è collegato. Nel caso ciò non sia possibile, è necessario, nell'utilizzo normale, rendere inaccessibile
LQ CO2 UB GND
LQ
all'utilizzatore la zona sensori.
Cablaggio
Per effettuare il cablaggio si consiglia un cavo multipolare schermato da 3 a 5 fili, in funzione dei modelli, con sezione
AC
DC
massima di 1,5 mm
2
.
Segnale 0...10 Vdc: nel caso delle sonde singole, è possibile abilitare l'uscita in tensione 0...10 Vdc.
0V
GND
Per evitare gli errori di misura dovuti alla corrente di alimentazione si può utilizzare un'alimentazione supplementare da un
24V~
15...36V DC
trasformatore esterno (ad es.: cod. CAREL TRA12VDE00 o TRA2400001), da collegarsi come riportato in Fig. 7.
Avvertenza: il trasformatore non deve essere collegato a terra e può essere posizionato nel quadro del regolatore.
0...10V
0...10V
Il cavo di collegamento sarà un multipolare da 4 o 5 fili. In tale situazione non scorre corrente di alimentazione sulla
0...10V
0...10V
connessione M - AVSS. In installazioni con più sonde, ognuna deve essere alimentata dal proprio trasformatore.
Con tale configurazione la distanza massima di remotazione è di 100 m per i modelli a singolo segnale (vedi Fig. 7).
Segnale 4...20 mA: per distanze maggiori di 30 m si consiglia di selezionare, qualora il sistema lo permetta, l'uscita in
corrente, configurando opportunamente i ponticelli come descritto in Fig. 2.
CO2
LQ
calibrtion
La distanza massima di remotazione per l'uscita in corrente è di 200 m.
air quality LQ
LED - calibration
Nel caso di alimentazione in alternata è indispensabile utilizzare cavi aventi sezione di 1,5 mm
dovuto alla corrente di alimentazione.
manual
button manual
Tale rumore può provocare, in qualche caso, instabilità di misura che può essere eliminata con alimentazione in continua
alibration air quality
o con un'alimentazione supplementare, come riportato in Fig. 7.
4 3
2
1
LQ CO2 UB GND
Fig. 2
2
S, vapori di solventi, vapori di alcanoli, fumo di sigaretta, gas di scarico delle automobili,
2
con un range da 350 fino a 2000 ppm.
Descrizione Uscite
Range
Segnali
VOC
0...100%
0...10 V o 0...20 mA o 4...20 mA
VOC + CO
2
0...100% e 350...2000 ppm
0...10 V
presente nell'aria (solo modelli ASDQ300000 e ASWQ300000).
2
Descrizione Uscite
Range
Segnali
VOC
0...100%
0...10 V o 0...20 mA o 4...20 mA
VOC + CO
2
0...100% e 350...2000 ppm
0...10 V
2
per ridurre il rumore
Thank you for your choice. We trust you will be satisfied with your purchase.

General characteristics

CAREL electronic air quality probes, in the versions for duct and environment, have been designed for use in Heating,
Refrigeration and Air-Conditioning sectors. The main applications are in ventilation and air handling systems in homes and
commercial areas.
On the basis of a mixed gas sensor VOC (Volatile Organic Compounds) and a photo-acoustic selective sensor, the air
quality probes allow the qualitative analysis of the air in offices, hotels, meeting rooms, houses, shops, restaurants, etc.
and the quantitative analysis of the contamination caused by polluting gases.

Detected gases

The main gases detected are, for what concerns the volatile organic compounds, a mixture of the following gases: carbon
monoxide CO, sulphur water H
2
S, solvent vapours, alkane vapours, cigarette smoke, car exhaust, air produced by human
breathing, combustion smoke from wood, paper and plastics. Moreover, the probe detects the concentration of CO
350 up to 2000 ppm.

Duct probes (ASD*)

These are used in ducted heating and air-conditioning systems to detect the air quality and the CO
air (only models ASDQ300000 e ASWQ300000).
Code
Output description
Range
ASDQ100000
VOC
0 to 100%
ASDQ300000
VOC + CO
2
0 to 100% e 350 to 2000 ppm

Environment probes (ASW*)

They are used in heating and air-conditioning systems, installed on the wall in the room, to measure the air quality and the
level of CO
in the air (models ASDQ300000 and ASWQ300000 only).
2
Code
Output description
Range
ASWQ100000
VOC
0 to 100%
ASWQ300000
VOC + CO
2
0 to 100% e 350 to 2000 ppm

Installation

Connection

Fig. 2 shows the connection wiring diagrams to the terminal, as well as the pin-strip position for the possible configuration
of the output signal under voltage (default) or current.

Warnings

• The device is calibrated for use in rooms with a stable mixture. The zero and the range of measurement are set by the
manufacturer, using synthetic air with a pre-established quantity of hydrogen. This device is used to measure the
changes in air quality in reference to the zero point established. In some cases, there may be a sudden increase, due to
high loads (new carpets, fresh paint...).
• The average lifetime of the VOC sensor, in the working environments indicated, is 36 months.
• The CO
sensor works correctly if in contact with clean area (400 ppm) for at least 10 minutes, during which time the
2
auto-calibration procedure is performed.
• The air quality sensor cannot be used for safety applications!
• It is recommended to use shielded cables for the connections, keeping the signal cables separate from the 230/380 V
power cables and the various loads (e.g. contactors), so as to avoid interference and/or faults
• The probes can be integrated in Class I or II appliances, considering the following warnings:
Class I: the G0 power ground must be earthed;
Class II: power to the probe and the control to which it is connected must have double or reinforced insulation.
If the above is not possible, it is necessary, under normal use, to impede user access to the zone where the sensors are
installed.

Wiring

All wiring operations should be performed using multi-pole shielded cables, with 3 or 5 leads, according to the model.
The maximum cable cross-section accepted by the terminals is 1.5 mm
2
.
0 to 1 Vdc signal: in case of single probes, the voltage output 0 to 10 Vdc can be enabled.
To avoid errors in measurement due to the current from the power supply, a supplementary power supply with external
transformer may be used (e.g.: CAREL code TRA12VDE00 or TRA2400001), and should be connected as described in Fig. 7.
Warning: the transformer must not be earthed, and can be installed in the control's electrical panel.
The connection cable used should be a 4- or 5-lead multi-pole cable. In this situation, power will not flow to the M-AVSS
connection. In installations with more than one probe, each probe must be powered by its own transformer.
With this configuration, the maximum distance for remote installation is 100 m for the models with one signal (see Fig. 7).
4 to 20 mA signal: for distances greater than 30 m, current outputs should be selected where the systems allows,
properly configuring the jumpers as shown in Fig. 2.
The maximum remote-control distance for current outputs is 200 m.
In case of alternating current power supply the cables used must have a 1.5 mm
the current from the power supply.
This noise may cause, in some cases, unstable measurements that can be prevented by using a direct current power
supply or a supplementary power supply, as described in Fig. 7.
2
from
level present in the
2
Signals
0 to 10 V o 0 to 20 mA o 4 to 20 mA
0 to 10 V
Signals
0 to 10 V o 0 to 20 mA o 4 to 20 mA
0 to 10 V
2
cross-section, to reduce noise due to

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the AS Series and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Carel AS Series

  • Page 1 Le sonde elettroniche CAREL di qualità dell’aria, sono state sviluppate per essere applicate nei settori del riscaldamento, CAREL electronic air quality probes, in the versions for duct and environment, have been designed for use in Heating, della refrigerazione e del condizionamento. Le principali applicazioni sono nei sistemi di ventilazione e trattamento d’aria Refrigeration and Air-Conditioning sectors.
  • Page 2 The failure to complete such phase, which is required/indicated in the La mancanza di tale fase di studio, la quale è richiesta/indicata nel manuale d’uso, può generare malfunzionamenti nei prodotti finali di cui CAREL non potrà esse- user manual, may cause the final product to malfunction;...

Table of Contents