Servizio Di Riparazione - stayer CS 85 Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for CS 85:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
Affilatura
Una volta regolata l'attrezzatura in conformità con la
catena da affilare (vedasi operazioni di regolazione)
cominci affilando tutti i denti di un lato, in modo da affilare
un dente sì e l'altro no. Quando finisce con tutti i denti
che tagliano a un lato cambi l'angolo di taglio al valore
simmetrico (+/- 30º, vedere regolazioni) e cominci ad
affilare tutti i denti che tagliano all'altro lato.
Prima di scendere il disco per affilare il dente si assicuri che
il dente di arresto sia posizionato esattamente nell'anello
della catena perché il disco agisca correttamente nel filo.
Nel momento in cui il disco scende il meccanismo di leva
prema la corsia in modo che l'anello della catena resti
fissato con sicurezza.
Proceda all'affilamento scendendo varie volte in modo
delicato il disco sull'anello. Non lo faccia in una sola
discesa, dato che potrebbe sovra riscaldare e danneggiare
la tempra di acciaio di taglio rendendolo fragile e rovinando
in questo modo la catena.
ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE E SERVIZIO
4.
Cambiamento del disco.
Sconnetta la chiave di alimentazione. Ritiri il coperchio
che ricopre il disco ritirando le tre viti. Estragga la rondella
filettata con una mano mentre immobilizza il disco con
l'altra. Ritiri il disco vecchio e collochi quello nuovo
assicurandosi che si incastri perfettamente nel risalto
della spina di entrata. Assicuri il disco stringendo la rosetta
avvitata fortemente con la mano mentre immobilizza il
disco con l'altra. Collochi la protezione fissando le sue tre
viti. Prima di cominciare ad affilare verifichi che il disco
non vibra né oscilla facendolo girare a vuoto.
Manutenzione
Pulire con un panno asciutto e lubricare le parti mobili con
olio leggero (3 in 1, WD-40, Ecc.,). Per qualsiasi attività
che non siano quelle riportate si diriga al nostro servizio
tecnico.

Servizio di riparazione

Il servizio tecnico la consiglierà sui dubbi che lei possa
avere sulla riparazione e la manutenzione del suo
prodotto, così come sui pezzi di sostituzione.
I disegni esplosi e le informazioni sulle parti di sostituzione
si possono trovare anche in: info@grupostayer.com
Il nostro team di consulenti tecnici vi orienterà con piacere
sull'acquisto, l'applicazione e la regolazione dei prodotti e
accessori.
Informazioni su rumorosità e vibrazioni
Valori di emissione acustica rilevati conformemente a EN
EN 62841-1.
Indossare protezioni acustiche!
Valori di oscillazione totali ah (somma vettoriale delle tre
di-rezioni) e grado d'incertezza K, rilevati conformemente
a EN 62841-1:
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica
indi-cati nelle presenti istruzioni sono stati rilevati
conformemen-te ad una procedura di misurazione unificata
ITALIANO
11
e sono utilizzabili per confrontare gli elettroutensili. Le
stesse procedure sono idonee anche per una valutazione
temporanea del livel-lo di vibrazione e dell'emissione
acustica.
Il livello di vibrazione ed il valore di emissione acustica
sono riferiti agli impieghi principali dell'elettroutensile;
qualora, tuttavia, l'elettroutensile venisse utilizzato per altre
applica-zioni, oppure con accessori differenti o in caso di
insufficien-te manutenzione, il livello di vibrazione
ed il valore di emis-sione acustica potrebbero
variare. Ciò potrebbe aumentare sensibilmente
l'emissione di vibrazioni e l'emissione acustica
sull'intero periodo di funzionamento.
Per valutare con precisione i valori di vibrazione e di
emissione acustica, andranno considerati anche i periodi
nei quali l'utensile sia spento, oppure acceso, ma non
utilizzato. Ciò potrebbe ridurre sensibilmente l'emissione
di vibrazioni e l'emissione acustica sull'intero periodo di
funzionamento.
Adottare
misure
proteggere l'operatore dall'effetto delle vibrazioni: ad
esempio, sottopo-nendo a manutenzione l'elettroutensile
e gli utensili accesso-ri, mantenendo calde le mani e
organizzando i vari processi di lavoro.
5. MARCATURA NORMATIVA
Caratteristiche tecniche
AVVERTENZA! La mola rettificatrice deve sopportare
una velocità di rotazione di 50 m/s. Funzionamento
breve: Non fare funzionare l'apparecchiatura in modo
continuo durante più di 15 minuti.
Il livello di emissione di vibrazioni indicato è stato determinato
secondo un procedimento di prova normalizzato, e può
servire come base di confronto con apparecchiature
elettriche tra di loro.
L'indice di emissione di vibrazioni indicato può essere
utilizzato anche per stimare in modo anticipato l'esposizione.
Avviso.- L'indice di emissione di vibrazioni indicato
può differire dal valore indicato quando si usa
effettivamente questa apparecchiatura elettrica e
secondo il modo nel quale si utilizza.
É necessario determinare delle misure di sicurezza
per proteggere gli utenti, basandosi sulla stima
dell'esposizione durante le condizioni di uso reali.
Per questo si devono tenere in considerazione tutte
le fasi del ciclo operativo, tali come il tempo in cui sia
sconnessa l'attrezzatura elettrica, e il tempo in cui pur
essendo collegata, funzioni a vuoto.
I valori di rumore e di vibrazione furono individuati
adempiendo le normative e le prescrizioni indicate
nella Dichiarazione di Conformità.
Resta riservata l'applicazione di modifiche tecniche
e ottiche senza il previo avviso nell'ambito del
perfezionamento.
Pertanto, non si assume la responsabilità per le
dimensioni, indicazioni ed osservazioni indicate in
queste istruzioni di uso. Resta esclusa la pretesa di
11
di
sicurezza
supplementari
per

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents