Descrizione Del Prodotto; Parti A Corredo; Uso Previsto - CAMPAGNOLA HERCULES Use And Maintenance Manual

Electric pruning shear
Hide thumbs Also See for HERCULES:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
IMPORTANTE!
Per una corretta e chiara identificazione dell'attrezzo si deve far riferimento al tipo, al numero di matricola e
all'anno di costruzione riportata sulla targa identificativa e citarli per ogni richiesta di intervento o assistenza
a Campagnola Srl.
IMPORTANTE!
La marcatura CE è unica e attesta la conformità del prodotto alla direttiva macchine e alle altre direttive appli-
cabili nel rispetto delle condizioni prescritte e riportate nel presente manuale.
Nel caso di macchina/attrezzo "composta/o" viene apposta una targa/etichetta CE sul prodotto e una etichetta
sull'attrezzo atta ad individuare la tipologia di attrezzo (es ATRA.xxxx) costitutivo della macchina/attrezzo
composta/o.
IMPORTANTE!
È a carico del cliente la verifica dell'integrità della targa/etichetta CE.
L'utente è tenuto a sostituire la targa CE e/o le targhe monitorie che, in seguito ad usura, risultano illeggibili.
È assolutamente vietato asportare le targhe/etichette presenti sulla macchina/attrezzo. Campagnola S.r.l. de-
clina ogni responsabilità sulla sicurezza della macchina/attrezzo nel caso di non osservanza di tale divieto.
I dati identificativi dell'attrezzo sono riportati sulla targhetta adesiva (4).

Descrizione del prodotto

La testa meccanica è la parte terminale che completa l'abbacchiatore elettromeccanico prodotto da CAMPAGNOLA
S.r.l. e destinato alla raccolta. L'abbacchiatore elettromeccanico è costituito da 3 unità: la testa, l'asta di trasmissione e
l'unità di potenza (per maggiori dettagli vedi manuale dell'unità di potenza).
La testa meccanica può essere utilizzata con asta fissa (11) o con asta telescopica (12) lunga o media.
Per lo schema delle possibili combinazioni vedi par. 2.1 del manuale dell'unità di potenza.
Il principio di funzionamento dell'attrezzo consiste nell'agitare i rami degli alberi attraverso la rotazione del rastrello (2)
di cui è dotata la testa, che provoca il distacco dei frutti.
Il rastrello (2), realizzato in tecnopolimero, è dotato di rebbi (1), è estremamente leggero e resistente e si muove con
moto rotatorio. Il movimento del rastrello (2) viene generato da un motore ed è trasmesso alla testa meccanica da
un'asta di prolunga (11-12) - (vedi manuale dell'unità di potenza).
Nella testa meccanica alloggiano il meccanismo cinematico (che realizza il movimento del rastrello), il rastrello (2) ed il
suo supporto (7). Per ogni indicazione relativa alla modalità di funzionamento-pilotaggio della testa meccanica e dei
rebbi (1) vedi il manuale dell'unità di potenza prescelta.
ATTENZIONE!
Si evidenzia il fatto che l'attrezzo è stato progettato e costruito esclusivamente per gli scopi di cui sopra.
NOTA:
L'efficienza ottimale, in termini di autonomia della batteria, viene raggiunta dopo le prime 20 ore di lavoro.

Parti a corredo

-
Manuale uso e manutenzione.

Uso previsto

L'attrezzo è stato progettato e costruito per l'utilizzo secondo i modi e con i limiti precedentemente descritti.
Pag. 8
Figura 1
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Ver.1.0 - Rev.: 02, Data: 25/01/2022

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents