Supra NEO 67 G Manual page 52

Foyer insert
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
2. PRINCIPI DI COLLEGAMENTO
Un apparecchio di riscaldamento a tenuta stagna si può installare in insert, in un camino già esistente o nel focolare, in una carcassa adattata. L'aria di
combustione si può collegare (bocchetta Ø 75) sotto o dietro il focolare oppure essere fornita dalla stanza (non collegata). Se l'aria di combustione non
è collegata, sarà necessaria la presa d'aria del locale per alimentare la combustione (aria di combustione). L'aria calda viene espulsa dal ventilatore (di
serie tipo 67 G T o in opzione).
Aria
calda
Aria di convezione
INSERT
(INSERT)
INSERT
L'aria calda esce dalla parte frontale dell'apparecchio. È vietata la
distribuzione di aria calda. La bocchetta di uscita dei fumi deve
essere collegata (Ø 150) a un tubo di dispersione dei fumi
(vedere DTU 24.1).
Aria di combustione
collegata nella parte
inferiore (esempio)
Aria
calda
Aria
calda
Aria
calda
Aria di convezione
Aria di combustione se
non è collegata
FOCOLARE
FOCOLARE
La bocchetta di uscita dei fumi deve essere collegata (Ø 150) a un
condotto di dispersione dei fumi (vedere DTU 24.1). L'aria calda
esce dalla parte frontale dell'apparecchio. Opzionalmente, l'aria
calda può essere distribuita mediante bocchette (Ø 125 o Ø 150).
In questo caso l'aria calda viene dispersa dalla parte superiore del
focolare (Schema indicante le 3 possibilità di alimentazione
dell'aria di combustione).
Aria di combustione collegata
nella parte inferiore

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Neo 67 gt

Table of Contents