it
Pulizia
In generale per la lavorazione di alimenti
si consiglia la velocità Turbo. Per i liquidi
e gli alimenti molto caldi usare la velocità
normale.
All'accensione del frullatore ad immersione
tenerlo leggermente inclinato per evitare
l'effetto risucchio sul fondo del bicchiere
frullatore. Il frullatore ad immersione è
acceso finché si mantiene premuto il
pulsante d'accensione.
Per evitare spruzzi di prodotto frullato,
premere il pulsante d'accensione solo
dopo avere immerso il piede frullatore
nell'alimento da frullare.
Spegnere sempre il frullatore ad immer-
sione prima di estrarlo dall'alimento frullato.
■ Terminata la lavorazione, rilasciare il
pulsante d'accensione.
Dopo il lavoro:
■ Staccare la spina di alimentazione.
■ Premere i pulsanti di sblocco e staccare
il piede frullatore dall'apparecchio base.
Pulizia
L'apparecchio va pulito accuratamente dopo
ogni utilizzo.
W Pericolo di scossa elettrica
Non immergere mai l'apparecchio base
in liquidi né lavarlo in lavastoviglie. Prima
di iniziare la pulizia staccare la spina di
alimentazione! Non pulire con il vapore!
Attenzione!
Possibili danni alle superfici. Non utilizzare
detergenti abrasivi.
Nota: durante la lavorazione ad es.
di carote e cavolo rosso, sulle parti di
plastica si formano macchie che possono
essere rimosse con qualche goccia di olio
alimentare.
20
■ Staccare la spina di alimentazione!
■ Pulire l'apparecchio base con un panno
umido e asciugarlo.
■ Il bicchiere frullatore può essere lavato
in lavastoviglie.
■ Lavare il piede frullatore in lavastoviglie
o con una spugna sotto acqua corrente.
■ Fare asciugare il piede frullatore in
posizione verticale (lama del piede
frullatore rivolta in alto), in modo che
l'acqua penetrata possa uscire.
Ricette e consigli
Maionese
– 1 uovo (tuorlo e albume)
– 1 cucchiaio di senape
– 1 cucchiaio di succo di limone o aceto
– 200-250 ml di olio
– Sale e pepe a piacere
Gli ingredienti devono essere alla stessa
temperatura!
■ Introdurre gli ingredienti nel bicchiere.
■ Mettere il frullatore ad immersione
sul fondo del bicchiere e lavorare gli
ingredienti (velocità Turbo) fino ad
emulsionare il composto.
■ Sollevare lentamente il frullatore fino
alla superficie del composto e reimmer-
gerlo più volte finché la maionese non è
pronta.
Consiglio: con questa ricetta si può fare
la maionese anche solo con il tuorlo. In tal
caso dimezzare tuttavia la quantità di olio.
Passato di verdura
– 300 g di patate
– 200 g di carote
– 1 piccolo pezzo di gambo di sedano
– 2 pomodori
– 1 cipolla
– 50 g di burro
– 2 l di acqua
– Sale e pepe a piacere
Need help?
Do you have a question about the MSM641 Series and is the answer not in the manual?
Questions and answers