BFT U-link LEO B CBB 3 400 W01 Installation Manual page 10

Hide thumbs Also See for U-link LEO B CBB 3 400 W01:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
7.8) MENU PASSWORD
Consente di impostare una password per la programmazione della scheda via
rete U-link.
Con la logica "LIVELLO PROTEZIONE" impostata a 1,2,3,4 viene richieta per ac-
cedere ai menu di programmazione. Dopo 10 tentativi consecutivi di accesso
falliti si dovranno attendere 3 minuti per un nuovo tentativo. Durante questo
periodo ad ogni tentativo di accesso il display visualizza "BLOC". La password di
default è 1234.
8) INVERSIONE DIREZIONE DI APERTURA (FIG. D1 )
9) COLLEGAMENTO CON SCHEDE DI ESPANSIONE E PROGRAMMATORE
PALMARE UNIVERSALE VERSIONE > V1.40 (Fig.B) Fare riferimento al manuale
specifico.
10) RICEVENTE RADIO (Fig. B)
La scheda è predisposta per la connessione per ricevente radio estraibile.
Il canale 1 della ricevente comanda l'ingresso IC1.
Il canale 2 della ricevente è connesso ai morsetti 26-27.
11) MODULI OPZIONALI U-LINK
Fare riferimento alle istruzioni dei moduli U-link
L'utilizzo di alcuni moduli comporta una riduzione della portata radio. Adeguare
l'impianto con opportuna antenna accordata sui 433MHz.
TABELLA "A" - MENU PARAMETRI - (param)
Parametro
Min.
Max.
Default
0
120
tca
apert.
1
99
parziale
99
FORZA AP
 1
99
FORZA CH
Sp. Disab.
0
200
ostacolo
manuten-
0
250
zione
(*) Nell'Unione Europea applicare la EN12453 per i limiti di forza, e la EN12445 per il metodo di misura.
TABELLA "B" - LOGICHE - (LOGIC)
Logica
Definizione
Tempo chiusura
tca
automatica
Movimento passo
MOV. PASSO PASSO
passo
Preallarme
PREALL
10 -
LEO B CBB 3 400 W 01
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
Personali
Definizione
Tempo chiusura
10
automatica [s]
Apertura
40
parziale [%]
Forza anta/e in
80
 
apertura [%]
Forza anta/e in
80
 
chiusura [%]
Spazio
0
disabilitazione
inversione
Programma-
zione numero
0
manovre soglia
manutenzione
[in centinaia]
Barrare il
Default
settaggio
eseguito
0
0
1
0
1
0
 
2
0
0
 
1
12) RIPRISTINO DELLE IMPOSTAZIONI DI FABBRICA (Fig.G)
ATTENZIONE riporta la centrale ai valori preimpostati da fabbrica e vengono
cancellati tutti i radiocomandi in memoria.
ATTENZIONE! Un'errata impostazione può creare danni a persone, animali
o cose.
- Togliere tensione alla scheda (Fig.G rif.1)
- Aprire l'ingresso Stop e premere contemporaneamente i tasti - e OK (Fig.G rif.2)
- Dare tensione alla scheda (Fig.G rif.3)
- Il display visualizza RST, entro 3s dare conferma premendo il tasto OK (Fig.G rif.4)
- Attendere che la prodedura venga terminata (Fig.G rif.5)
- Procedura terminata (Fig.G rif.6)
ATTENZIONE! Un'errata impostazione può creare danni a persone, animali o cose.
ATTENZIONE: Verificare che il valore della forza d'impatto
misurato nei punti previsti dalla norma EN12445, sia inferiore a quanto
indicato nella norma EN 12453.
Per ottenere un risultato migliore, si consiglia di eseguire l'autoset con motori a
riposo (cioè non surriscaldati da un numero considerevole di manovre consecutive).
Tempo di attesa prima della chiusura automatica.
Regola la percentuale di apertura parziale rispetto all'apertura totale nel funzionamento "Apre parziale"
(Pedonale).
Forza esercitata dall'anta/e in apertura. Rappresenta la percentuale di forza erogata, oltre quella memoriz-
zata durante l'autoset (e successivamente aggiornata), prima di generare un allarme ostacolo.
Il parametro viene impostato automaticamente dall'autoset.
ATTENZIONE: Influisce direttamente nella forza di impatto: verificare che con il valore impo-
stato vengano rispettate le norme di sicurezza vigenti (*). Installare se necessario dispositivi di
sicurezza antischiacciamento.
Forza esercitata dall'anta/e in chiusura. Rappresenta la percentuale di forza erogata, oltre quella memoriz-
zata durante l'autoset (e successivamente aggiornata), prima di generare un allarme ostacolo.
ll parametro viene impostato automaticamente dall'autoset.
ATTENZIONE: Influisce direttamente nella forza di impatto: verificare che con il valore impo-
stato vengano rispettate le norme di sicurezza vigenti (*). Installare se necessario dispositivi di
sicurezza antischiacciamento.
Disabilita il rilevamento ostacolo/costa attiva in prossimità del finecorsa in chiusura
0= nessuna disabilitazione 200= disabilitazione massima
ATTENZIONE: Influisce direttamente nella forza di impatto: verificare che con il valore impo-
stato vengano rispettate le norme di sicurezza vigenti (*). Installare se necessario dispositivi di
sicurezza antischiacciamento.
Permette di impostare un numero di manovre dopo il quale viene segnalata la richiesta di manutenzione
sull'uscita AUX configurata come Manutenzione o Lampeggiante e Manutenzione
Logica non attiva
Attiva la chiusura automatica
Gli ingressi configurati come Start E, Start I,
Ped funzionano con la logica 4 passi.
Gli ingressi configurati come Start E, Start
I, Ped funzionano con la logica 3 passi.
L'impulso durante la fase di chiusura inverte il
movimento.
Gli ingressi configurati come Start E, Start I,
Ped funzionano con la logica 2 passi. Ad ogni
impulso inverte il movimento.
Il lampeggiante si accende contemporaneamente alla partenza del/i motore/i.
Il lampeggiante si accende circa 3 secondi prima della partenza del/i motore/i
Descrizione
Opzioni
mov. passo passo
2 PASSI
3 PASSI
CHIUSA
APRE
APRE
IN
CHIUSURA
APERTA
CHIUDE
CHIUDE
IN
STOP + TCA STOP + TCA
APERTURA
DOPO STOP
APRE
APRE
4 PASSI
APRE
STOP
CHIUDE
APRE

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents