Installazione - Calpeda M COMP 4-16 Original Operating Instructions

Electric control box
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
Quadro elettrico di comando
M COMP
ISTRUZIONI PER L'USO
1. Tipo
M COMP 4-16
M COMP 4-20
M COMP 5-20
M COMP 5-25
M COMP 6-16
M COMP 6-20
M COMP 6-30
M COMP 6-35
M COMP 7-20
M COMP 7-25
M COMP 7-30
M COMP 8-25
M COMP 8-30
M COMP 7 - 30
2. Condizioni di impiego
- Alimentazione 220-240V 50/60 Hz
- Tensione nominale di isolamento: 400 Vac
- Massima protezione termica: da 4 a 18A
- Corrente di breve durata: 1,5 kA
- Corrente nominale circuito condizionata: 1 kA
- Ambiente: B
- Temperatura ambiente: -5 °C +40 °C
- Umidità relativa: da 20% a 90% senza condensa
- Grado di protezione IP 44
- Dimensioni cassetta 220x210x110, peso kg 0,92
- Norme di riferimento: IEC/EN 60439-1
3. Costruzione
Quadro elettrico di comando e protezione per motori
monofasi sommersi. La protezione è garantita da un
interruttore generale bipolare con una fase protetta
al sovraccarico da elemento termico.
Materiali
- Cassetta in materiale termoplastico
- Interruttore generale bipolare luminoso con 1
polo protetto al sovraccarico termico.
- Scheda elettronica contenente:
• Morsetti per collegamento linea di alimentazione
• Morsetti per collegamento motore
• Morsetti per collegamento pressostato o
interruttore a galleggiante
• Cavi di collegamento interruttore generale
• Cavi di collegamento condensatore
- Condensatore
- Pressacavi
2
M COMP 10-25
M COMP 10-30
M COMP 10-35
M COMP 10-40
M COMP 12-35
M COMP 12-40
M COMP 12-50
M COMP 12-60
M COMP 12-70
M COMP 14-50
M COMP 16-60
M COMP 16-70
M COMP 18-70
Condensatore 30 µF - 450Vc
Corrente massima 7A
Serie COMP
Alimentazione monofase

4. Installazione

Il quadro elettrico deve essere fissato utilizzando
gli appositi fori situati nella parte posteriore.
Durante l'operazione di installazione fare attenzione
a non danneggiare le schede elettroniche e gli altri
componenti elettrici interni al quadro.
Prevedere attorno al quadro lo spazio per un
naturale raffreddamento.
Non installare il quadro in luoghi esposti al diretto
irraggiamento del sole o vicino a fonti di calore.
5. Collegamento elettrico
Il collegamento elettrico deve essere
eseguito da un elettricista qualificato, nel
rispetto delle prescrizioni locali.
Seguire le norme di sicurezza.
Eseguire il collegamento a terra.
Rispettare le indicazioni riportate sullo schema
elettrico allegato.
Dopo il collegamento elettrico eliminare eventuali
spezzoni di filo, guaine, rondelle o altri corpi
estranei presenti all'interno del quadro elettrico.
Bloccare i cavi in ingresso/uscita stringendo le
ghiere dei pressacavi presenti nella parte inferiore
del quadro.
5.1. Condensatore
Bloccare il condensatore nell'apposita
sede con la fascetta in dotazione e
collegarlo mediante i terminali a faston.
6. Avviamento
Quando si dà energia al quadro, la pompa è in
STOP. Premendo l'interruttore generale bipolare
luminoso si avvia la pompa.
7. Funzionamento
7.1. Funzionamento standard
Quadro elettrico per comando motore monofase.
La pompa può funzionare automaticamente con i
segnali
di
un
pressostato
pressurizzazione)
(riempimento vasca). Nel caso venga installato
uno di questi segnali, utilizzare il pressacavo M16
in dotazione.
Per il riempimento di una vasca, togliere il ponte
sui morsetti
e collegare alla morsettiera del
quadro i cavi dell'interruttore a galleggiante.
Nota 1: nel caso la corrente massima
del galleggiante sia inferiore a quella
nominale della pompa collegare il
galleggiante ai morsetti della scheda
elettronica LVBT (a richiesta).
7.2. Funzionamento con scheda
LVBT di controllo livello
Quadro elettrico per comando motore monofase
con scheda elettronica LVBT di controllo livello.
Protegge l'elettropompa sommersa contro la
marcia a secco.
(impianto
o
di
un
galleggiante
di

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents