Kettler Favorit Rower Manual page 13

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
– IT –
sona abile dal punto di vista tecnico.
Il materiale di avvitamento necessario a ogni passo di mon-
taggio è rappresentato nella corrispondente lista delle imma-
gini.
Mettete
il
materiale
corrispondenza delle figure.
Avvitate prima tutti i pezzi, senza stringere e controllate che
siano nella posizione corretta. Girate i dadi auto-fissanti con le
Per l'utilizzo
Assicuratevi che non venga iniziato l'allenamento prima
dell'esecuzione e del controllo del montaggio.
Non è consigliabile utilizzare l'attrezzo nelle immediate vici-
nanze di locali umidi, a causa della possibilità di formazione
di ruggine. Fate attenzione che non capitino su parti dell'at-
trezzo dei liquidi (bevande, sudore, ecc.). Potrebbero causare
corrosione.
L'attrezzo per allenamento è concepito per adulti e non è as-
solutamente adatto ai bambini per giocare. Considerate che,
per la naturale necessità di gioco e il temperamento dei bam-
bini, potrebbero verificarsi delle situazioni impreviste, che es-
cludono una responsabilità da parte del produttore. Se tuttavia
lasciate usare l'attrezzo a bambini, dovete indicar loro il giusto
modo di utilizzo e dovete sorvegliarli.
Il vogatore è un attrezzo ginnico che funziona in modo dipen-
dente dalla frequenza di vogata (indipendentemente dalla ve-
Manutenzione – Servizio – Parti di ricambio
Delle componenti danneggiate possono compromettere la vo-
stra sicurezza e la durata dell'attrezzo. Sostituite perciò imme-
diatamente le componenti danneggiate o usurate e, durante la
riparazione, non utilizzate l'attrezzo. In caso di necessità uti-
lizzate soltanto pezzi di ricambio originali KETTLER.
Per garantire a lungo il livello di sicurezza di questo attrezzo,
indicato dalla fabbrica, dovreste far controllare regolarmente
l'attrezzo da specialisti (rivenditore specializzato) e far ef-
fettuare una revisione (una volta l'anno).
Si deve fare attenzione che non capitino mai liquidi all'interno
dell'attrezzo o nell'elettronica dell'attrezzo. Questo vale anche
per il sudore!
Di tanto in tanto si devono mettere alcune gocce d'olio nelle
bronzine degli ammortizzatori idraulici e nei remi. Fate atten-
zione ci sono pavimenti delicati, c'è pericolo che goccioli.
Se l'attrezzo non è stato usato per un lungo periodo, è possi-
bile che gli ammortizzatori idraulici non raggiungano subito la
loro completa mobilità. Si consiglia quindi di attivare gli am-
mortizzatori, effettuando alcuni movimenti di pompaggio con i
remi, prima di mettere in azione l'attrezzo.
di
avvitamento
in
esatta
mani, finché non fanno resistenza, quindi stringeteli oltre il
punto di resistenza con una chiave (arresto di sicurezza). Dopo
ogni parte di montaggio controllate che tutte le viti siano fisse.
Attenzione: i dadi di sicurezza svitati sono inutilizzabili una se-
conda volta (si distrugge l'arresto di sicurezza) e si devono so-
stituire.
Per ragioni tecniche ci riserviamo il montaggio di fabbrica di
alcune componenti (per es. i tamponi dei tubi).
locità).
Un lieve rumore che dovesse eventualmente verificarsi quando
si mette in movimento la parte oscillante, non pregiudica il fun-
zionamento dell'apparecchio. Rumori che si dovessero eventu-
almente verificare pedalando all'indietro, sono dovuti alla
strutturazione tecnica e assolutamente insignificanti.
L'attrezzo dispone di un sistema di frenatura idraulico.
Per un perfetto funzionamento del rilevamento delle pulsazioni
è necessaria una tensione delle batterie di almeno 2,7 volt (ap-
parecchio senza spina).
Prima di effettuare il primo allenamento, guardatevi tutte le fun-
zioni e le possibilità di regolazione dell'attrezzo.
Quando si effettua un allenamento intensivo, si possono surris-
caldare molto i cilindri di ammortizzamento. Evitate il contatto
fisico coi cilindri e non toccateli mai dopo l'allenamento.
Ordine di pezzi di ricambio
Per l'ordinazione di parti di ricambio indicate il completo nu-
mero di articolo, della parte di ricambio, il numero di unit ne-
cessario nonchè il numero di serie dell'apparecchio (vedasi
"Impiego")
Esempio di ordinazione: art. n. 07978-900 /pezzo di ricambio
n. 91280037 /2 pezzi/ n. di serie: ....................
Indicazione sullo smaltimento
I prodotti KETTLER sono reciclabill. Quando l'apparecchio non ser-
virà più, portatelo in un apposito punto di raccolta della Vostra
città (Punti di raccolta comunall).
Garlando S.p.A.
I
Via Regione Piemonte 32
Zona Ind. D1
I–15068 Pozzolo Formigaro (AL)
www.garlando.it
Trisport AG
CH
Im Bösch 67
CH – 6331 Hümenberg
www.kettler.ch
+39 0143 318500
+39 0143 318585
assistenza.kettler@garlando.it
e-mail:
Servicehotline Schweiz:
0900 785 111
13

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

07978-95007978-900

Table of Contents