Configurazione Static; Editing Programmi Personalizzati; Funzioni Speciali - ProLights ARCHITAINMENT ARCLED7314TRI User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

3.15 Configurazione STATIC

Per impostare il bilanciamento personalizzato del rosso, blue e verde:
• Premere il tasto MENU fino a quando sul display non appare [STAT], quindi premere il tasto ENTER.
• Selezionare il canale rosso, verde o blue (Red - Green -Blue) attraverso i tasti UP e DOWN.
• Per confermare premere il tasto ENTER.
• Impostare i valori (000 - 255), attraverso i tasti UP e DOWN.
• Infine, impostare il valore [Strob] tra (0 - 20) mediante i tasti UP e DOWN.

3.16 Editing programmi personalizzati

Per effettuare le modifiche dei programmi personalizzati procedere come segue:
• Premere il tasto MENU fino a quando sul display non appare [EDIT], quindi premere il tasto ENTER.
• Selezionare il programma da modificare tra PR.01 - PR.10.
• Per ogni programma è possibile modificare 30 scene, intervendo sui valori del canale rosso (Red) , verde
(Green), blue (Blue); modificando i valori della funzione strobo (Strobe), il tempo di esecuzione della scena
(Time) ed infine la dissolvenza (Fade).
• I valori (000 - 255) possono essere selezionati attraverso i tasti UP e DOWN.

3.17 Funzioni speciali

• Premere il tasto MENU e selezionare attraverso i tasti direzionali la voce [SET]; per confermare premere il
tasto ENTER.
È possibile accedere alle seguenti funzioni:
UPLD
• Selezionando la funzione [UPLD] è possibile caricare i programmi personalizzati dalla unità corrente Ma-
ster alle unità Slave. Per eseguire il trasferimento è necessario inserire la password che risulta essere la
stessa per l'accesso principale.
• Durante la fase di caricamento dei programmi le unità Master e Slave si illumineranno di giallo.
• Se, durante questo processo, si presentasse un errore le unità si illumineranno di rosso.
• Se il caricamento dei programmi avviene con successo le unità si illumineranno invece di verde.
REST
• Selezionando la funzione [REST] è possibile ripristinare i valori di default.
ID
• Selezionando la funzione [ID] è possibile abilitare/disabilitare la modalità di indirizzamento DMX con
indirizzo ID.
COLOR
• Selezionando la funzione [COLOR] è possibile attivare/disattivare le modalità calibratura colore.
- Quando [RGBW] è selezionato, su RGB =255, 255, 255 il colore è visualizzato come calibrato nella mo-
dalità CAL2 (RGBW). Quando [COLOR] è impostato su [OFF], su RGB =255, 255, 255 il colore non può
essere regolato e l'uscita mostrerà la massima potenza.
- Quando [UC] è selezionato, i colori sono regolati secondo un preset universale standard.
• Selezionando la funzione [Dim] è possibile entrare nella modalità dimmer. In particolare, quando è impo-
stato su [OFF], l'RGBW e il MASTER DIMMER sono lineari. Dim1/2/3/4 rappresentano invece diversi valori
di velocità nella modalità non lineare; [Dim1] è il valore più veloce mentre [Dim4] il più lento.
Nota. Le impostazioni di fabbrica sono su [Dim4].
ARCLED7314TRI
19

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents