Ariston NEMUS CONSOLE R32 User And Installation Manual page 14

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

IT
NORMA
Le operazioni all'interno dell'apparecchio devono essere es-
eguite con la cautela necessaria ad evitare bruschi contatti con
parti acuminate.
Effettuare la ricarica di gas refrigerante attenendosi a quanto
specificato nella scheda di sicurezza del prodotto, indossando
indumenti protettivi, evitando fuoriuscite violente del gas dal ser-
batoio o dalle connessioni dell'impianto.
Non dirigere il flusso dell'aria verso piani di cottura o stufe a gas.
Non installare l'unità esterna in luoghi ove possa costituire peri-
colo o intralcio al passaggio di persone, o possa arrecare dis-
turbo per il rumore, il calore o il flusso d'aria
Installare l'apparecchio in un luogo conforme al grado IP
dell'apparecchio stesso, secondo le normative vigenti
Nel sollevare carichi con gru o paranchi assicurarsi della stabilità
e dell'efficienza dei mezzi di sollevamento in relazione al movi-
mento ed al peso del carico, imbragare correttamente il carico,
applicare delle funi per controllare le oscillazioni e gli sposta-
menti laterali, manovrare la salita da una posizione che consente
la visuale di tutta l'area interessata dal percorso, non permettere
la sosta o il passaggio di persone sotto il carico sospeso.
Non dirigere il flusso d'aria verso oggetti di valore, piante o ani-
mali.
Installare l'apparecchio su parete solida, non soggetta a vibra-
zioni.
Disporre lo scarico della condensa in modo da consentire il cor-
retto deflusso dell'aria verso luoghi ove non possa disturbare o
danneggiare persone, cose o animali.
Eseguire i collegamenti elettrici con conduttori di sezione ad-
eguata.
Adoperare attrezzature elettriche adeguate all'uso (in particolare
assicurarsi che il cavo e la spina di alimentazione siano integri e
che le parti dotate di moto rotativo o alternativo siano corretta-
mente fissate), utilizzarle correttamente, assicurarle da eventuali
caduta dall'alto, scollegare e riporle dopo l'uso.
Proteggere con adeguato materiale l'apparecchio e le aree in
prossimità del luogo di lavoro.
Movimentare l'apparecchio con la dovuta cautela.
Organizzare la dislocazione del materiale e delle attrezzature in
modo da rendere agevole e sicura la movimentazione, evitando
cataste che possano essere soggetto e cedimenti o crolli.
Ripristinare tutte le funzioni di sicurezza e controllo interessate
da un intervento sull'apparecchio ed accertarne la funzionalità
prima della rimessa in servizio.
L'apparecchio deve essere installato conformemente alle regole
impiantistiche nazionali.
14 /
RISCHIO
Lesioni personali per tagli, punture,
abrasioni
Lesioni personali per ustioni da freddo.
Esplosioni, incendi o intossicazione per
efflusso gas dagli ugelli di alimentazi-
one fiamme spente dal flusso dell'aria.
Lesioni personali per contusioni, inciam-
pi, rumore, eccessiva ventilazione.
Dannegiamento dell'apparecchio, le-
sioni
Lesioni
personali
oggetti
dall'alto.
Danneggiamento
dell'apparecchio o di oggetti circostanti
per caduta dall'alto, urti.
Danneggiamento o deperimento per
eccessivo freddo/caldo, umidità, venti-
lazione.
Rumorosità durante il funzionamento.
Danneggiamento oggetti per gocciola-
mento acqua.
Incendio per surriscaldamento dovuto
al passaggio di corrente elettrica in cavi
sottodimensionati.
Danneggiamento dell'apparecchio o
di oggetti circostanti per proiezioni di
schegge, colpi, incisioni.
Danneggiamento dell'apparecchio o
di oggetti circostanti per proiezione di
schegge, colpi, incisioni.
Danneggiamento dell'apparecchio o di
oggetti circostanti per urti, colpi, inci-
sioni, schiacciamento.
Danneggiamento dell'apparecchio o di
oggetti circostanti per urti, colpi, inci-
sioni, schiacciamento.
Danneggiamento
dell'apparecchio per funzionamento
fuori controllo.
Lesioni personali
per
caduta
o
blocco

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents