Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE
INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION AND MAINTENANCE
EVOSTA2
EVOSTA2d

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the EVOSTA 2 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for DAB EVOSTA 2

  • Page 1 ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION AND MAINTENANCE EVOSTA2 EVOSTA2d...
  • Page 2 ITALIANO pag. ENGLISH page...
  • Page 3: Table Of Contents

    ITALIANO INDICE LEGENDA ..............................2 GENERALITÀ ............................2 Sicurezza ............................2 Responsabilità ........................... 2 Avvertenze Particolari ........................3 DESCRIZIONE DEL PRODOTTO ......................3 LIQUIDI POMPATI ............................. 3 APPLICAZIONI ............................4 DATI TECNICI ............................4 GESTIONE ..............................5 Immagazzinaggio ..........................5 Trasporto ............................
  • Page 4: Legenda

    ITALIANO 1. LEGENDA Sul frontespizio è riportata la versione del presente documento nella forma Vn.x. Tale versione indica che il documento è valido per tutte le versioni software del dispositivo n.y. Es.: V3.0 è valido per tutti i Sw: 3.y. Nel presente documento si utilizzeranno i seguenti simboli per evidenziare situazioni di pericolo: Situazione di pericolo generico.
  • Page 5: Avvertenze Particolari

    ITALIANO Avvertenze Particolari Prima di intervenire sulla parte elettrica o meccanica dell’impianto togliere sempre la tensione di rete. Attendere lo spegnimento delle spie luminose sul pannello di controllo prima di aprire l’apparecchio stesso. Il condensatore del circuito intermedio in continua resta carico con tensione pericolosamente alta anche dopo la disinserzione della tensione di rete.
  • Page 6: Applicazioni

    ITALIANO 5. APPLICAZIONI I circolatori della serie EVOSTA2, EVOSTA2d consentono una regolazione integrata della pressione differenziale che permette di adattare le prestazioni del circolatore alle effettive richieste dell’impianto. Questo determina notevoli risparmi energetici, una maggiore controllabilità dell’impianto e una riduzione della rumorosità.
  • Page 7: Gestione

    ITALIANO Tabella 3: Prevalenza massima (Hmax) e portata massima (Qmax) dei circolatori EVOSTA2, EVOSTA2d 7. GESTIONE Immagazzinaggio Tutti i circolatori devono essere immagazzinati in luogo coperto, asciutto e con umidità dell’aria possibilmente costante, privo di vibrazioni e polveri. Vengono forniti nel loro imballo originale nel quale devono rimanere fino al momento dell’installazione.
  • Page 8: Posizioni Interfaccia Utente

    ITALIANO Posizioni Interfaccia Utente Montare il circolatore EVOSTA2, EVOSTA2d sempre con l’albero motore in posizione orizzontale. Montare il dispositivo di controllo elettronico in posizione verticale. Figura 3: Posizione di montaggio − Il circolatore può essere installato negli impianti di riscaldamento e condizionamento sia sulla tubazione di mandata che su quella di ritorno;...
  • Page 9: Rotazione Dell'interfaccia Utente

    ITALIANO 8.2.1 Posizionamento dell’ interfaccia utente negli impianti di riscaldamento e di acqua calda sanitaria È possibile posizionare l’interfaccia utente con il cavo rivolto a sinistra, destra e verso il basso. Figura 4: Posizioni dell’interfaccia utente 8.2.2 Posizionamento dell’ interfaccia utente negli impianti di condizionamento e di acqua fredda L’interfaccia utente può...
  • Page 10: Valvola Di Non Ritorno

    ITALIANO Prima di procedere alla rotazione del circolatore, assicurarsi che il circolatore stesso sia stato completamente svuotato. Per ruotare il circolatore EVOSTA2, EVOSTA2d procedere come segue: 1. Rimuovere le 4 viti di fissaggio della testa del circolatore. 2. Ruotare di 90 gradi la cassa motore insieme al dispositivo di controllo elettronico in senso orario o antiorario a seconda della necessità.
  • Page 11: Collegamenti Elettrici

    ITALIANO 9. COLLEGAMENTI ELETTRICI I collegamenti elettrici devono essere effettuata da personale esperto e qualificato. ATTENZIONE! OSSERVARE SEMPRE LE NORME DI SICUREZZA LOCALI. Prima di intervenire sulla parte elettrica o meccanica dell’impianto togliere sempre la tensione di rete. Attendere lo spegnimento delle spie luminose sul pannello di controllo prima di aprire l’apparecchio stesso.
  • Page 12: Collegamento Di Alimentazione

    ITALIANO Collegamento di alimentazione Predisporre il cablaggio fino alla scatola Togliere il coperchio morsettiera Collegare i cavi ai cavi della morsettiera Allentare le due viti di chiusura Tabella 4: Cablaggio Evosta2, Evosta2d AVVIAMENTO Tutte le operazioni di avviamento devono essere effettuate con il coperchio del pannello di controllo EVOSTA2, EVOSTA2d chiuso! Avviare il sistema soltanto quando tutti i collegamenti elettrici ed idraulici sono stati completati.
  • Page 13: Degasazione Della Pompa

    ITALIANO 10.1 Degasazione della pompa Figura 7: Sfiato della pompa Sfiatare sempre la pompa prima dell’avviamento! La pompa non deve funzionare a secco. 10.2 Degasazione Automatica La degasazione automática avviene solo per la pompa Evosta3. Premere per 3” il tasto Mode e la funzione entra in azione: 1 minuto alla massima velocità...
  • Page 14: Funzioni

    ITALIANO FUNZIONI 11.1 Modi di Regolazione I circolatori EVOSTA2, EVOSTA2d consentono di effettuare le seguenti modalità di regolazione a seconda delle necessità dell’impianto: − Regolazione a pressione differenziale proporzionale in funzione del flusso presente nell’impianto. − Regolazione a pressione differenziale costante. −...
  • Page 15: Regolazione A Curva Costante

    ITALIANO 11.1.3 Regolazione a Curva Costante In questa modalità di regolazione il circolatore lavora su curve caratteristiche a velocità costante. Regolazione indicata per impianti di riscaldamento e condizionamento a portata costante. PANNELLO DI CONTROLLO Le funzionalità dei circolatori EVOSTA2, EVOSTA2d possono essere modificate tramite il pannello di controllo posto sul coperchio del dispositivo di controllo elettronico.
  • Page 16: Display Grafico

    ITALIANO 12.2 Display Grafico 12.2.1 Segmenti luminosi indicanti l'impostazione della pompa La pompa presenta nove opzioni di impostazione che possono essere selezionate con il pulsante Le impostazioni della pompa sono indicate da sei segmenti luminosi sul display. 12.2.2 Pulsante per la selezione dell'impostazione della pompa Ogni volta che si preme il pulsante , si cambia l'impostazione della pompa.
  • Page 17: Tabella 6: Modalità Di Funzionamento Della Pompa

    ITALIANO 12.2.4 Impostazioni della modalità di funzionamento della pompa EVOSTA2d EVOSTA2 Curva a pressione proporzionale più bassa, PP1 Curva intermedia a pressione proporzionale, PP2 Curva più alta a pressione proporzionale, PP3 Curva a pressione costante più bassa, CP1 Curva intermedia a pressione costante, CP2 Curva più...
  • Page 18: Impostazioni Di Fabbrica

    ITALIANO IMPOSTAZIONI DI FABBRICA Modalità di regolazione: = Regolazione a pressione differenziale proporzionale minima TIPI DI ALLARME Descrizione Allarme N°Lampeggi altezza EVOSTA2 curva TRIP: perdita controllo motore, può essere causata da parametri errati, 2 Lampeggi rotore bloccato, fase sconnessa, motore sconnesso 3 Lampeggi SHORT CIRCUIT: corto circuito su fasi o tra fase e terra 4 Lampeggi...
  • Page 19 ENGLISH INDEX KEY ................................18 GENERAL ..............................18 Safety ..............................18 Responsibility ..........................18 Particular warnings ......................... 19 PRODUCT DESCRIPTION ........................19 PUMPED LIQUIDS ........................... 19 APPLICATIONS ............................20 TECHNICAL DATA ..........................20 MANAGEMENT ............................21 Storage ............................. 21 Transport ............................21 Weight ..............................
  • Page 20 ENGLISH 1. KEY The frontispiece shows the version of this document in the form Vn.x. This version indicates that the document is valid for all software versions of the device n.y. For example: V3.0 is valid for all Sw: 3.y. In this document the following symbols will be used to avoid situations of ranger: Situation of general danger.
  • Page 21: Particular Warnings

    These installation and operating instructions describe EVOSTA2, EVOSTA2d models. The type of model is indicated on the pack and on the identification plate. The table below shows the EVOSTA2, EVOSTA2d models with built-in functions and features. Functions/features EVOSTA 2 EVOSTA 3 Proportional pressure ●...
  • Page 22: Technical Data

    ENGLISH 5. APPLICATIONS EVOSTA2, EVOSTA2d series circulators allow integrated adjustment of the differential pressure which enables the circulator performance to be adapted to the actual requirements of the system. This determines considerable energy saving, a greater possibility of control of the system, and reduced noise. EVOSTA2, EVOSTA2d circulators are designed for the circulation of: –...
  • Page 23: Mechanical Installation

    ENGLISH 7. MANAGEMENT Storage All the circulators must be stored in a dry covered place, with possibly constant air humidity, free from vibrations and dust. They are supplied in their original pack in which they must remain until the time of installation. If this is not the case, accurately close the suction and delivery mouth.
  • Page 24: User Interface Position

    ENGLISH User Interface Position Always install the EVOSTA2, EVOSTA2d circulator with the motor shaft in a horizontal position. Install the electronic control device in a vertical position. Figure 3: Assembly position − The circulator may be installed in heating and conditioning systems on either the delivery pipe or the return pipe;...
  • Page 25: Rotation Of The User Interface

    ENGLISH 8.2.1 Positioning of the user interface in heating and domestic hot water systems It is possible to position the user interface with the cable facing to the left, to the right, or downwards. Figure 4: Positions of the user interface 8.2.2 Positioning of the user interface in conditioning and cold water systems The user interface can be positioned only with the cable facing downwards.
  • Page 26: Non-Return Valve

    ENGLISH Before rotating the circulator, ensure that it has been completely drained. To rotate the EVOSTA2, EVOSTA2d circulator, proceed as follows: 1. Remove the 4 fixing screws of the circulator head. 2. Rotate the motor casing with the electronic control device through 90 degrees clockwise or counterclockwise, as necessary.
  • Page 27: Electrical Connections

    ENGLISH 9. ELECTRICAL CONNECTIONS The electrical connections must be made by expert, qualified personnel. ATTENTION! ALWAYS RESPECT THE LOCAL SAFETY REGULATIONS. Always switch off the mains power supply before working on the electrical or mechanical part of the system. Wait for the warning lights on the control panel to go out before opening the appliance.
  • Page 28: Power Supply Connection

    ENGLISH Power supply connection Prepare the wiring up to the terminal box. Remove the cover Slacken the two fixing screws. Connect the cables to the terminal block cables. Tabella 4: Wiring Evosta2, Evosta2d START All the starting operations must be performed with the cover of the EVOSTA2, EVOSTA2d control panel closed.
  • Page 29: Degassing The Pump

    ENGLISH 10.1 Degassing the pump Figure 7: Venting of the pump Always vent the pump before starting! The pump must never run when dry. 10.2 Automatic Degassing Automatic degassing occurs only for the Evosta3 pump. Hold down the Mode key for 3" and the function starts: 1 minute at maximum speed, then it passes to the set mode.
  • Page 30: Regulating Modes

    ENGLISH FUNCTIONS 11.1 Regulating Modes EVOSTA2, EVOSTA2d circulators allow the following regulating modes depending on plant requirements: − Proportional differential pressure regulation depending on the flow present in the plant. − Constant differential pressure regulation. − Regulation with constant curve. The regulating mode may be set through the EVOSTA2, EVOSTA2d control panel.
  • Page 31: Control Panel

    ENGLISH 11.1.3 Regulation with constant curve In this regulating mode the circulator works on characteristic curves at a constant speed. Regulation indicated for heating and conditioning plants with constant flow. CONTROL PANEL The functions of EVOSTA2, EVOSTA2d circulators can be modified by means of the control panel on the cover of the electronic control device.
  • Page 32: Graphic Display

    ENGLISH 12.2 Graphic Display 12.2.1 Luminous segments indicating the pump setting The pump presents nine setting options that can be selected with the key. The pump settings are indicated by six luminous segments on the display. 12.2.2 Key for selecting the pump setting Whenever the key is pressed, the pump setting is changed.
  • Page 33: Table 6: Pump Operating Modes

    ENGLISH 12.2.4 Settings of the pump operating mode EVOSTA2d EVOSTA2 Lower curve with proportional pressure, PP1 Intermediate curve with proportional pressure, PP2 Higher curve with proportional pressure, PP3 Lower curve with constant pressure, CP1 Intermediate curve with constant pressure, CP2 Higher curve with constant pressure, CP3 Lower constant curve, I Intermediate constant curve, II...
  • Page 34: Factory Settings

    ENGLISH FACTORY SETTINGS Regulating mode: = Minimum proportional differential pressure regulation TYPES OF ALARM Alarm Description No. of curve height blinks EVOSTA2 TRIP: loss of motor control, may be caused by incorrect parameters, 2 Blinks blocked rotor, disconnected phase, disconnected motor 3 Blinks SHORT CIRCUIT: short circuit on phases or between phase and earth 4 Blinks...
  • Page 35 17. DIMENSIONI – DIMENSIONS – DIMENSIONS – ABMESSUNGEN – AFMETINGEN – DIMENSIONES – MÅTT – WYMIARY – ROZMERY – BOYUTLAR – РАЗМЕРЫ – DIMENSIUNI – ∆ΙΑΣΤΑΣΕΙΣ – DIMENSÕES – MITAT – MÅL – ROZMĚRY – MÉRETEK – DIMENZIJE – РАЗМЕРИ – DIMENSIJAS – MATMENYS –...
  • Page 36 18. CURVE PRESTAZIONI - PERFORMANCE CURVES - PERFORMANCES COURBES – LEISTUNGSKURVEN – PRESTATIECURVES - CURVAS PRESTACIONES – KAPACITETSKURVOR - KRZYWE WYDAJNOŚCI - KRIVKY VÝKONU - PERFORMANS EĞRILERI - РАБОЧИЕ ХАРАКТЕРИСТИКИ - CURBE PRESTAȚII - ΚΑΜΠΥΛΕΣ ΕΠΙ∆ΟΣΕΩΝ - CURVAS RENDIMENTOS – SUORITUSKYKYKÄYRÄT - KURVER FOR KAPACITETER - KŘIVKY VÝKONU - TELJESÍTMÉNY GÖRBÉK - KRIVULJE ZMOGLJIVOSTI - КРИВИ...
  • Page 37 Hungary Ul. Janka Muzykanta 60 Tel. +36 93501700 02-188 Warszawa - Poland polska@dabpumps.com.pl DAB PUMPS DE MÉXICO, S.A. DE C.V. Av Amsterdam 101 Local 4 Col. Hipódromo Condesa, DAB PUMPS (QINGDAO) CO. LTD. Del. Cuauhtémoc CP 06170 No.40 Kaituo Road, Qingdao Economic &...

This manual is also suitable for:

Evosta 2dEvosta 3

Table of Contents