ABB PR512 Operator's Manual page 28

Microprocessor based protection unit
Hide thumbs Also See for PR512:
Table of Contents

Advertisement

15. Trasformatore amperometrico
differenziale esterno
Il valore della corrente nominale di guasto omopolare (Ion)
varia a seconda che venga impiegato il toroide esterno o
quello interno:
– per toroide interno Ion = In corrente nominale del TA di fase;
– per toroide esterno Ion = corrente nominale del trasforma-
tore di corrente toroidale differenziale esterno.
Quest'ultima soluzione permette di controllare qualsiasi cor-
rente omopolare a patto che il toroide esterno sia conforme
alle seguenti caratteristiche:
– Corrente nominale primaria
– Corrente nominale secondaria = 1 A
– Prestazione a 1 In
– Precisione
– Frequenza di lavoro
Sul fronte dell'unità bisogna impostare correttamente il dip-
switch relativo all'abilitazione del toroide interno o esterno
(fig. 12 - rif. 13):
Interno
16. Funzioni di protezione
L'unità PR512/P (50-51/50N-51N) realizza 4 funzioni di pro-
tezione (indipendenti ed escludibili) contro sovraccarico, cor-
tocircuito, guasto omopolare di terra di prima e seconda
soglia.
16.1. Protezione contro sovraccarico (51)
Vale quanto detto ai paragrafi da 3.1. a 3.1.4.
16.2. Protezione contro corto circuito (50)
Vale quanto detto ai paragrafi da 3.2. a 3.2.3.
16.3. Protezione omopolare di 1a soglia (51N)
In accordo con le norme IEC 222-3 sono disponibili 4 diverse
famiglie di curve di protezione:
– Tempo indipendente regolabile (DT)
– Tempo inverso (NI)
– Tempo molto inverso (VI)
– Tempo estremamente inverso (EI).
Questo tipo di protezione è escludibile.
Il valore di soglia di questa protezione viene indicato con Io>,
mentre il relativo tempo d'intervento viene indicato con to>.
L'inizio della temporizzazione è segnalata dall'accensione
del led ALARM (fig. 11 - rif. 15) mentre l'apertura dell'interrut-
tore è segnalata sul fronte dalla bandierina magnetica Io> Io>>
(fig. 12 - rif. 14) ruotata in posizione di colore giallo.
Per ripristinare questa segnalazione è necessario premere il
pulsante FLAG RESET (fig. 11 - rif. 20) sul fronte dell'unità
garantendo una delle seguenti condizioni:
a) tensione ausiliaria 24 V cc presente (display acceso);
b) corrente circolante primaria maggiore di 0,2xIn (display
acceso con indicazione della corrente circolante);
c) applicazione del dispositivo TRIP TEST PR512 al connet-
tore TEST (fig. 11 - rif. 30) posto sul fronte dell'unità (acces-
sorio optional).
26
= a scelta del cliente
= 1 VA
= classe 3 o migliore
= 50-60 Hz.
Esterno
15. External residual current transformer
The value of the rated homopolar fault current (Ion) varies
according to whether the external or internal toroidal trans-
former is used:
– for internal toroidal transf. Ion = In rated curr. of the phase CT;
– for external toroidal transformer Ion = rated current of the
external residual current toroidal current transformer.
The latter solution allows any homopolar current to be control-
led, as long as the external toroidal transformer complies with
the following characteristics:
– Primary rated current
– Secondary rated current
– Performance at 1 In
– Precision
– Operating frequency
The dip-switch for enabling the internal or external toroidal
transformer (fig. 12 - ref. 13) must be set correctly on the front
of the unit:
Internal
16. Protection functions
The PR512/P (50-51/50N-51N) unit carries out 4 protection
functions (which are independent and can be excluded)
against overload, short-circuit, first and second threshold
homopolar earth fault.
16.1. Protection against overload (51)
See what has been mentioned in paragraphs 3.1 to 3.1.4.
16.2. Protection against short-circuit (50)
See what has been mentioned in paragraphs 3.2 to 3.2.3.
16.3. First threshold homopolar protection (51N)
There are 4 different families of protection curves available
according to IEC 222-3 standards:
– Adjustable definite time (DT)
– Inverse time (NI)
– Very inverse time (VI)
– Extremely inverse time (EI)
This type of protection can be excluded.
The threshold value of this protection is indicated by Io>,
whereas the relative trip time is indicated by to>.
The start of timing is signalled by the ALARM LED lighting up
(fig. 11 - ref. 15), whereas circuit-breaker opening is signalled
on the front by the magnetic flag Io> Io>> (fig. 12 - ref. 14) turned
to the yellow position.
To reset this signal, the FLAG RESET pushbutton must be
pressed (fig. 11 - ref. 20) on the front of the unit, ensuring one
of the following conditions:
a) 24 V d.c. auxiliary voltage present (display lit);
b) primary circulating current higher than 0.2 x In (display lit
with indication of the circulating current);
c) application of the TRIP TEST PR512 device to the TEST
connector (fig. 11 - ref. 30) on the front of the unit (optional
accessory).
= selected by the customer
= 1 A
= 1 VA
= Class 3 or better
= 50-60 Hz.
External

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents