Download Print this page

Brainlab EM Pointer Quick Start Manual page 3

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
EM Pointer
18099-02A
1
ITALIANO
Informazioni di carattere generale
Assicurare la sicurezza del paziente attenendosi alle presenti
istruzioni per l'uso del puntatore EM:
Il puntatore EM consente di:
1.
Verificare l'accuratezza della registrazione
Navigare
Calibrare strumenti aggiuntivi
Il puntatore EM è precalibrato e può essere usato
2.
senza eseguire un'ulteriore calibrazione.
3.
Il puntatore EM non è destinato all'uso in un ambiente
RMN. Non esporre il dispositivo a un campo altamente
magnetico, come uno scanner MRI, in quanto potrebbe
magnetizzarsi. Il rilevamento effettuato mediante un
dispositivo magnetizzato potrebbe provocare una
navigazione errata e possibili lesioni al paziente e/o al
personale medico.
La superficie del puntatore EM va sterilizzata prima
4.
dell'uso.
Componenti del puntatore EM (fig. 1):
N.
Componente
Funzione/Utilizzo
Calibrazione di strumenti aggiuntivi
Punto di
mediante un riferimento dello
calibrazione
strumento EM
Pulsante di
Attiva varie funzioni, come descritto
controllo
nel Manuale d'uso del software
Cavo
Trasferimento dati
Consente di effettuare il collegamento
all'unità di rilevamento EM mediante
Connettore
una porta per strumenti sulla
stazione base EM
Come accendere il puntatore EM
Collegare il connettore del puntatore EM a una porta per
strumenti sulla stazione base EM.
Dopo che il LED corrispondente sulla stazione base EM è
diventato verde, il puntatore EM è pronto per l'uso.
NOTA: prima che il LED diventi verde potrebbero trascorrere
alcuni istanti.
Come spegnere il puntatore EM
Estrarre il connettore del puntatore EM dalla stazione base
EM tirando leggermente l'area zigrinata del connettore stesso.
Procedura di acquisizione del punto
Posizionare la punta del puntatore EM sul punto di interesse e
premere il pulsante di controllo per acquisire il punto. Quando il
puntatore EM acquisisce un punto, la posizione esatta della
punta del puntatore viene trasmessa all'unità di rilevamento
EM.
Avvertenza
Usare il puntatore EM solo con le modalità descritte e in
combinazione con i dispositivi specificati nel Manuale
d'uso del sistema.
Avvertenza
Usare il puntatore EM solo dopo averne verificato
l'accuratezza. Per eseguire la verifica è possibile usare il
punto di verifica presente sul riferimento strumenti EM.
Non utilizzare il punto di verifica sul riferimento EM del
paziente, in quanto esso potrebbe non essere sterile.
Brainlab AG
Assistenza Clienti:
Kapellenstraße 12
support@brainlab.com
85622 Feldkirchen
Nord/Sud America: +1 800 597 5911
Germania
Europa e resto del mondo: +49 89 99 15 68 44
2
Avvertenza
Se la verifica del puntatore EM non ha successo, non
utilizzarlo per l'intervento e contattare l'assistenza
Brainlab.
Avvertenza
Non utilizzare il puntatore EM sugli occhi del paziente.
Avvertenza
Tenere presente che la pressione del pulsante di controllo
potrebbe provocare il cambiamento di posizione della
punta del puntatore.
Avvertenza
Quando si preme il pulsante di controllo, tenere fermo il
puntatore per evitare che si sposti.
Avvertenza
Non passare il cavo al di sopra della gola del paziente, in
quanto potrebbe provocare delle lesioni.
Avvertenza
Maneggiare con cura il puntatore EM e posizionare il cavo
in modo tale da evitare che esso si aggrovigli o venga
calpestato.
Avvertenza
Non avvolgere il cavo attorno al generatore di campo EM,
in quanto ciò potrebbe provocare il cattivo funzionamento
del dispositivo.
Avvertenza
Non piegare e non attorcigliare il cavo e non usare il
puntatore EM se il cavo è danneggiato. L'uso del
dispositivo con un cavo danneggiato potrebbe provocare
lesioni personali.
Avvertenza
Non drappeggiare il puntatore EM, altrimenti la navigazione
potrebbe non funzionare e l'accuratezza verrebbe
compromessa.
Avvertenza
Il puntatore EM è un dispositivo medicale estremamente
accurato e sensibile. Per mantenerne la precisione di
calibrazione, deve essere maneggiato con estrema cautela.
Se è caduto a terra o è stato danneggiato in altro modo
(anche all'interno della cassetta di sterilizzazione),
controllare l'accuratezza di calibrazione, come descritto
nel Manuale d'uso del software, oppure restituirlo a
Brainlab per il collaudo, la sostituzione o la riparazione.
Avvertenza
Il puntatore EM non è stato progettato né testato per l'uso
durante o dopo una defibrillazione cardiaca. La
defibrillazione cardiaca potrebbe compromettere
l'accuratezza del sistema o danneggiarlo.
Cautela
Non tentare di modificare il puntatore EM.
Cautela
Non esporre il puntatore EM ai raggi X, in quanto
potrebbero danneggiarlo.
Cautela
a
page 3/5
Non esporre il puntatore EM a luce UV eccessiva, come ad
esempio la luce solare diretta, in quanto questo potrebbe
danneggiare l'alloggiamento di plastica.
Cautela
Conservare sempre il puntatore EM nell'apposita cassetta
di sterilizzazione.
Cautela
Smaltire le apparecchiature elettriche ed elettroniche solo
in conformità con le norme vigenti.
Per informazioni sulla direttiva RAEE (Rifiuti da
Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), visitare il sito:
http://www.brainlab.com/weee.
Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale d'uso di
Brainlab o contattare l'assistenza clienti Brainlab.
Risterilizzazione
1. Pulire il puntatore EM subito dopo l'uso (nell'arco di
2 ore al massimo) con acqua corrente (la temperatura
non deve superare i 20-30 °C) o con una soluzione
pulente e disinfettante.
2. Distribuire la soluzione detergente su tutte le superfici
con un pennello, accertandosi di pulire tutte le superfici.
• Utilizzare esclusivamente una spazzola morbida o un
panno morbido per eliminare manualmente lo
sporco.
• Non utilizzare spazzole metalliche o lana metallica.
Tagliare il numero successivo dall'etichetta numerata di
sterilizzazione (fig. 2).
Avvertenza
Smaltire il puntatore EM dopo che esso è stato
rigenerato 20 volte (ossia, dopo che tutti i numeri
sono stati tagliati).
3. Pulizia e disinfezione automatiche.
4. Sterilizzazione a vapore:
• Procedura Prevac, 132 °C, 5 minuti, tempo di
asciugatura di almeno 10 minuti.
• Utilizzare la cassetta di sterilizzazione del
puntatore EM.
La temperatura di sterilizzazione non deve scendere al di sotto
della temperatura minima specificata.
Il tempo di sterilizzazione indicato è il tempo di sterilizzazione
minimo validato richiesto per ottenere un livello di sicurezza di
sterilità SAL pari a 10-6 e richiede la massima attenzione alle
istruzioni, al pretrattamento, alla pulizia e alla disinfezione,
nonché alla post-asciugatura e al controllo degli strumenti.
Avvertenza
Lo scostamento dai parametri convalidati potrebbe
causare infezioni nel paziente.
NOTA: per ulteriori informazioni, consultare il Manuale di
pulizia, disinfezione e sterilizzazione Brainlab.
Per ulteriori informazioni si prega di consulatare il Manuale
dell'Utente BrainLAB o di contattare l'assistenza clienti
BrainLAB.
BL-IL-18099-02A Rev. 000
*18099-02A*

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

18099-02a