Sicurezza Elettrica - IMER SPIN 15 Operating, Maintenance, Spare Parts Manual

Continuous mixwe
Hide thumbs Also See for SPIN 15:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
Gentile Cliente,
ci complimentiamo per il suo acquisto: Il mescolatore IMER,
risultato di anni di esperienza, è una macchina di massima
affidabilità e dotata di soluzione tecniche innovative.
- OPERARE IN SICUREZZA.
E' fondamentale ai fini della sicurezza leggere attenta-
mente le seguenti istruzioni.
Il presente manuale di USO E MANUTENZIONE deve essere custodito
dal responsabile di cantiere, nella persona del Capocantiere, nel can-
tiere stesso, sempre disponibile per la sua consultazione.
Il manuale è da considerarsi parte della macchina e deve essere
conservato per futuri riferimenti (EN ISO 12100-2) fino alla di-
struzione della macchina stessa. In caso di danneggiamento o
smarrimento potrà essere richiesto al costruttore un nuovo esem-
plare.
Il manuale contiene la dichiarazione di conformità CE 2006/42/CE ed
importanti indicazioni sulla preparazione del cantiere, l'installazione,
l'uso, le modalità di manutenzione e la richiesta di parti di ricambio.
Comunque è da ritenersi indispensabile una adeguata esperienza e
conoscenza della macchina da parte dell'utilizzatore:l'utilizzatore deve
essere addestrato da una persona perfettamente a conoscenza del-
l'impiego delle modalità di utilizzo della macchina.
Affinchè sia possibile garantire la sicurezza dell'operatore, la
sicurezza di funzionamento e una lunga durata della macchina
devono essere rispettate le istruzioni del manuale, unitamente
alle norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni sul lavoro
secondo la legislazione vigente (uso di calzature e abbigliamen-
to adeguati, uso di elmetti, guanti, occhiali, ecc.).
- Mantenere sempre leggibili le avvertenze.
- E' vietato apportare modifiche di qualsiasi natura
alla struttura metallica o impiantistica del mescolatore.
IMER INTERNATIONAL declina ogni responsabilità su danni o di-
fetti provocati da macchinari o aparecchiature non fornite da
IMER e che vengono combinate con le propie macchine.
IMER INTERNATIONAL declina ogni responsabilità in caso di non
osservanza delle leggi che regolano l'uso di tali apparecchi, in
particolare: uso improprio, difetti di alimentazione, carenza di
manutenzione, modifiche non autorizzate, inosservanza parzia-
le o totale delle istruzioni contenute in questo manuale.
IMER INTERNATIONAL ha il diritto di modificare le caratteristiche
del mescolatore e/o i contenuti del presente manuale, senza
l'obbligo di aggiornare la macchina e/o i manuali precedenti.
1. DATI TECNICI
Nella tabella 1 sono riportati i dati tecnici del mescolatore, facen-
do riferimento alla figura 1.
2. NORME DI PROGETTO
I mescolatori continui, sono stati progettati e costruiti applicando
le norme indicate in tabella 1.
3. LIVELLO EMISSIONE SONORA
In tabella 1 sono riportati il livello di pressione sonora del
mescolatore misurato all'orecchio dell'operatore (L
livello di emissione sonora nell'ambiente (potenza L
secondo EN ISO 3744 (2000/14/CE).
4. DESCRIZIONE FUNZIONAMENTO MESCOLATORE
- IL MESCOLATORE CONTINUO ORIZZONTALE è de-
stinato per l'impiego nei cantieri edili, per impastare
tutte le malte premiscelate dichiarate miscelabili con
queste tipologie di macchine dai produttori di materia-
li: malte da muratura, malte per massetti semiasciutti,
betoncini, intonaci a base calce/cemento/gesso, malta
per stuccatura di fughe ecc.
IMER INTERNATIONAL S.p.A.
SPIN 15
Il mescolatore è costituito da un telaio su ruote (rif.1), che
supporta una tramoggia (rif.2), una camera di miscelazione (rif.3),
un impianto acqua (rif.9), un quadro elettrico (rif.5).
Nella versione predisposta è presente anche una pompa per
l'acqua (rif. 11).
Il materiale premiscelato secco viene versato in tramoggia (con
sacchi o tramite altre apparecchiature), all'interno di questa, vi è
un dosatore a coclea (rif.6), azionato da un motoriduttore (rif.7),
che, movimentando il dosatore a coclea, trasporta il materiale
all'interno della camera di miscelazione. All'interno di questa, c'è
un miscelatore (rif.8), che collegato al dosatore a coclea, impa-
sta il materiale con l'acqua proveniente in camera di miscelazione
direttamente dalla pompa acqua e attraverso l'impianto idraulico.
Il materiale cosi miscelato viene convogliato alla bocca di scarico
(rif.4), pronto all' utilizzo verrà raccolto in casseri, cariole, sec-
chi ecc....quindi applicato manualmente ove richiesto.
5. SICUREZZA OPERATIVA
sia munito di tutti i dispositivi di protezione.
nella tramoggia o nella bocca di scarico con macchina
in funzione.
sufficentemente ventilati.
Nell'area di lavoro devono essere osservate le norme per la
prevenzione degli infortuni nonchè le disposizioni di sicurezza.
Occorre fare attenzione durante la manipolazione dei sacchi di
materiale a non sollevare polvere per evitare di inalarne; se ciò
non fosse possibile è necessario indossare una maschera per la
protezione della bocca e del naso.
di esplosioni, incendi e in ambienti di scavi sotterranei.
Il mescolatore non dispone di illuminazione propria e pertanto il
luogo di lavoro deve essere sufficentemente illuminato.
Le linee di alimentazione devono essere posate in modo tale da
non poter essere danneggiate. Non collocare il mescolatore so-
pra il cavo di alimentazione elettrica.
L'allacciamento elettrico deve essere tale da impedire la
penetrazione di acqua nei connettori. Impiegare soltanto
connettori ed attacchi muniti di protezione contro gli spruzzi d'ac-
qua.
- Non utilizzare linee elettriche inadeguate, provvisorie: even-
tualmente consultarsi con personale specializzato.
- Le riparazioni degli impianti elettrici devono essere eseguite
esclusivamente da personale specializzato. Sconnettere la mac-
china dall'alimentazione prima di eseguire le operazioni di manu-
tenzione o riparazione.
-Evitare che i conduttori elettrici possano andare a contatto con
parti mobili e/o in movimento della macchina. Lesionandosi pos-
sono mettere in tensione parti metalliche.
Attenzione!
a 1 m) ed
pA
) misurato
WA

6.SICUREZZA ELETTRICA

Il mescolatore SPIN15 è realizzato secondo le norme EN 60204-1, è
protetto contro gli spruzzi d'acqua ed è dotato di protezione contro i
sovraccarichi e la mancanza di tensione.
Il mescolatore deve essere collegato al circuito di terra.
Per agevolarne il trasporto la macchina puo essere scomposta
come indicato in fig.4
4
4.1 DESCRIZIONE MESCOLATORE (vedi fig.1)
- Prima di utilizzare il mescolatore, accertarsi che
- E' vietato introdurre parti del corpo e/o utensili
- Utilizzare il mescolatore sempre in ambienti
- Non deve essere usata in ambienti ove esista pericolo
Non inserire le mani nella boccheta di scarico.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Spin 15 a11061001106101110610211061031106104

Table of Contents