Controllo Della Combustione; Pressostato Aria - Riello RS5 Installation, Use And Maintenance Instructions

Forced draught gas burner
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

4.5

CONTROLLO DELLA COMBUSTIONE

È consigliabile regolare il bruciatore, a seconda del tipo di gas utilizzato, secondo le indicazioni fornite
nella tabella seguente:
EN 676
CO
max. teorico
2
GAS
0 % O
G 20
11,7
G 25
11,5
G 30
14,0
G 31
13,7
CORRENTE DI IONIZZAZIONE
La corrente minima per far funzionare l'appar-
ecchiatura è 5 μA. Il bruciatore dà una cor-
rente nettamente superiore, tale da non
richiedere normalmente alcun controllo. Qual-
ora, comunque, si voglia misurare la corrente
di ionizzazione bisogna aprire il connettore
(CN1) (vedi schema elettrico a pagina 8)
inserito nel filo rosso ed inserire un microamperometro.
4.6

PRESSOSTATO ARIA

Eseguire la regolazione del pressostato aria dopo aver effettuato tutte le altre regolazioni del bruciatore con il
pressostato aria regolato a inizio scala. Con il bruciatore funzionante alla potenza richiesta, ruotare la manopola
lentamente in senso orario fino al blocco del bruciatore. Ruotare quindi la manopola in senso antiorario di un
valore pari a circa il 20% del valore regolato e verificare successivamente il corretto avviamento del bruciatore.
Se il bruciatore si blocca nuovamente, girare ancora un poco la manopola in senso antiorario.
Il bruciatore lascia la fabbrica con il pressostato tarato a inizio scala.
Attenzione:
Per norma, il pressostato aria deve impedire che la pressione dell'aria scenda al di sotto dell' 80% del
valore di regolazione e che il CO nei fumi superi l' 1% (10.000 ppm).
Per accertarsi di ciò, inserire un analizzatore della combustione nel camino, chiudere lentamente la bocca di
aspirazione del ventilatore (per esempio con un cartone) e verificare che avvenga il blocco del bruciatore prima
che il CO nei fumi superi l' 1%.
4.7
PROGRAMMA DI AVVIAMENTO
Normale
Termostato
Servomotore
Motore
Traf. d'accensione
Valvola
Fiamma
Blocco
A
Segnalato dalla spia sull'apparecchiatura di comando e controllo (4, fig. 1, pag. 2).
20020956
ECCESSO D'ARIA: potenza max. 
Taratura CO
 = 1,2
2
9,7
9,5
11,6
11,4
50s min.
2s
8
27s
%
2
 = 1,3
9,0
8,8
10,7
10,5
Fig. 10
Morsettiera
apparecchiatura
1
Blocco per mancata accensione
4s max.
11
I
 1,2
– potenza min. 
NO
CO
mg/kWh
mg/kWh
100
100
100
100
Connettore
Sonda
D5006
50s min.
5s max.
2s
8
27s
 1,3
x
170
170
230
230
A
D10161

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

20019993

Table of Contents