Palazzetti Ecopalex Glass Installation, User And Maintenance Manual page 16

Hide thumbs Also See for Ecopalex Glass:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 22
6
MESSA IN SERVIZIO ED USO
6.1
APERTURA DELL'ANTA
Per aprire l'anta è necessario utilizzare l'attrezzo fornito
in dotazione. Inserire l'attrezzo nell'apposito gancio
laterale con cautela per non rischiare di danneggiare il
vetro, e ruotare verso l'alto per aprire e verso il basso
per chiudere.
L'apertura della portina va eseguita gradualmente
per permettere ai fumi del focolare di essere aspirati
dalla canna fumaria evitando così fuoriuscite di fumo
in ambiente. Nell'avviamento del caminetto, quando il
focolare non ha ancora raggiunto la temperatura ottimale,
è consigliabile farlo funzionare alcuni minuti con la
portina accostata alla sede di battuta, ma non chiusa,
per permettere I'evaporazione della condensa che viene
a formarsi sul vetro. A fuoco avviato la portina dovrà
essere chiusa per ottimizzare il rendimento e quindi il
consumo di legna.
6.2
PRIMA ACCENSIONE
1.
La prima accensione si esegue a fuoco moderato
e per un tempo di circa un'ora per permettere il
completo assestamento degli eventuali tamponamenti
in muratura sul raccordo fumi e l'essiccazione dei
materiali protettivi delle parti metalliche.
2.
Accendere il fuoco usando legna sottile e ben
stagionata in modo che sviluppi il più possibile
pezzature di legna più grandi, purché asciutta ed
essiccata.
3.
formazione e la fuoriuscita di fumi dovuta alla
completa essiccazione delle vernici.
TIRAGGIO CAMINO
SOVRACCARICHI DI LEGNA: provocano anomale
sollecitazioni che possono deformare le ghise
interne.
Per accendere il fuoco non usare mai alcool, benzina,
kerosene o altri combustibili liquidi. Tenere gli stessi
lontano dal fuoco. Non usare zollette accendi-fuoco
derivate dal petrolio o di origine chimica: possono
arrecare gravi danni alle pareti del focolare.
Utilizzare esclusivamente zollette accendi-fuoco di tipo
ecologico.
Nel libretto di prodotto allegato sono indicate le distanze
minime espresse in cm che devono essere rispettate nel
posizionamento della stufa rispetto a materiali e oggetti
combustibili.
Non toccare le parti verniciate durante le prime accensioni
per evitare danneggiamenti alla verniciatura.
16
- 6.1 -

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents