Manutenzione E Pulizia; Smaltimento - Parkside PDSSAP 20-Li A1 Translation Of The Original Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 47

Manutenzione e pulizia

AVVERTENZA! PERICOLO DI LESIO-
NI! Prima di qualsiasi lavoro sull'ap-
parecchio, spegnere l'apparecchio e
rimuovere la batteria.
L'apparecchio non necessita di manutenzione.
L'apparecchio deve essere sempre pulito, asciut-
to e privo di olio o grassi lubrificanti.
Impedire la penetrazione di liquidi all'interno
degli apparecchi.
Per la pulizia dell'alloggiamento, utilizzare un
panno asciutto. Non utilizzare mai benzina,
solventi o detergenti in grado di aggredire la
plastica.
Se si intende conservare la batteria agli ioni di
litio per un periodo prolungato, occorre control-
larne periodicamente la carica. La carica otti-
male è compresa tra il 50% e l'80%. Si consi-
glia di conservare la batteria in un luogo fresco
e asciutto.
NOTA
I pezzi di ricambio non indicati (come ad es.
spazzole di carbone, interruttori) possono es-
sere ordinati tramite la nostra linea diretta di
assistenza.
PDSSAP 20-Li A1

Smaltimento

L'imballaggio è costituito da materiali
ecocompatibili che possono essere
smaltiti tramite gli appositi centri di
raccolta e riciclaggio.
Non smaltire gli elettroutensili
assieme ai normali rifiuti domestici!
In base alla Direttiva europea
2012/19/EU, gli elettroutensili usati
devono essere raccolti separatamente e conferiti a
un centro per il riciclaggio ecologico.
Non smaltire le batterie assieme
ai normali rifiuti domestici
Le batterie difettose o esauste devono
essere riciclate in base alla direttiva
2006/66/EC. Riconsegnare il pacco batteria e/o
l'apparecchio presso gli appositi centri di raccolta.
Per le possibilità di smaltimento relative agli elettrou-
tensili/pacchi batteria usati, informarsi presso il muni-
cipio o l'amministrazione comunale di residenza.
Smaltire l'imballaggio conformemente
alle norme di tutela ambientale. Tenere
conto dei codici presenti sui vari mate-
riali di imballaggio ed eventualmente
separare i materiali effettuando una raccolta diffe-
renziata. I materiali di imballaggio presentano
codici costituiti da abbreviazioni (a) e numeri (b)
con il seguente significato: 1–7: materie plastiche,
20–22: carta e cartone, 80–98: materiali
compositi.
Per lo smaltimento del prodotto una
volta che ha terminato la sua funzione,
informarsi presso l'amministrazione
comunale.
IT │ MT
 23

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

329780 2001

Table of Contents