BFT SHYRA AC SL Installation Manual page 17

Hide thumbs Also See for SHYRA AC SL:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
1) GENERALITÀ
I quadri comandi SHYRA AC SL / SHYRA AC BA vengono forniti dal costruttore
con settaggio standard. Qualsiasi variazione, deve essere impostata mediante
configurazione dei TRIMMER e DIP SWITCH.
Le caratteristiche principali sono:
- Controllo di 1 motore monofase
- Ingressi separati per le sicurezze
- Ricevitore radio incorporato rolling-code con clonazione trasmettitori.
La scheda è dotata di una morsettiera di tipo estraibile per rendere più agevole
la manutenzione o la sostituzione. Viene fornita con una serie di ponti precablati
per facilitare l'installatore in opera. I ponti riguardano i morsetti: 70-71, 70-72,
70-74. Se i morsetti sopraindicati vengono utilizzati, togliere i rispettivi ponti.
VERIFICA
I quadri comando SHYRA AC SL / SHYRA AC BA effettuano il controllo (verifica)
dei relè di marcia e dei dispositivi di sicurezza (fotocellule) prima di eseguire ogni
ciclo di apertura e chiusura.
In caso di malfunzionamenti verificare il regolare funzionamento dei dispositivi
collegati e controllare i cablaggi.
2) DATI TECNICI
120V 60Hz (SHYRA AC SL / SHYRA AC BA 120V)
Alimentazione
220-230V 50/60 Hz (SHYRA AC SL / SHYRA AC BA 230V)
Fig. F
Dimensioni quadro
Isolamento
> 2MOhm 500V
rete/bassa tensione
Temperatura di funzionamento -20 / +55°C
Rigidità dielettrica
rete/bt 3750V~ per 1 minuto
Alimentazione accessori
24V~ (0,2A assorbimento max)
120V~ 40W max ( SHYRA AC SL / SHYRA AC BA 120V )
AUX 0 - Lampeggiante
Contatto alimentato
230V~ 40W max (SHYRA AC SL / SHYRA AC BA 230V)
Fig. C
Fusibili
Radioricevente
Rolling-Code incorporata frequenza 433.92MHz
Impostazione parametri
TRIMMER + DIP SWITCH
e logiche
N.° combinazioni
4 miliardi
N.°max.radiocomandi
63
memorizzabili
Tempo di lavoro pedonale 8 s.
Potenza massima
500W
120s - SHYRA AC SL
Tempo di lavoro massimo
10s - SHYRA AC BA
Versioni trasmettitori utilizzabili:
Tutti i trasmettitori ROLLING CODE compatibili con
3) PREDISPOSIZIONE TUBI FIG.A
Predisporre l'impianto elettrico facendo riferimento alle norme vigenti per gli
impianti elettrici CEI 64-8, IEC364, armonizzazione HD384 ed altre norme nazionali.
4) COLLEGAMENTO MORSETTIERA FIG. C
Per lo schema elettrico e per la sezione dei cavi fare riferimento al manuale
dell'attuatore.
Passati gli adeguati cavi elettrici nelle canalette e fissati i vari componenti dell'au-
tomazione nei punti prescelti, si passa al loro collegamento secondo le indicazioni
e gli schemi riportati nei relativi manuali istruzione. Effettuare la connessione
della fase, del neutro e della terra (obbligatoria).
AVVERTENZE - Nelle operazioni di cablaggio ed installazione riferirsi alle norme
vigenti e comunque ai principi di buona tecnica. I conduttori alimentati con
tensioni diverse, devono essere fisicamente separati, oppure devono essere
adeguatamente isolati con isolamento supplementare di almeno 1mm.
I conduttori devono essere vincolati da un fissaggio supplementare in prossimità
dei morsetti, per esempio mediante fascette. Tutti i cavi di collegamento devono
essere mantenuti adeguatamente lontani dai dissipatori.
ATTENZIONE! Per il collegamento alla rete, utilizzare cavo multipolare di
sezione minima 3x1.5mm
e del tipo previsto dalle normative vigenti.
2
Per il collegamento dei motori, utilizzare cavo di sezione minima 1,5 mm
e del tipo previsto dalle normative vigenti. Il cavo deve essere almeno pari
a H05RN-F.
5) DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Nota: utilizzare solamente dispositivi di sicurezza riceventi con contatto
in libero scambio.
5.1) DISPOSITIVI VERIFICATI Fig. G
5.2) COLLEGAMENTO DI 1 COPPIA DI FOTOCELLULE NON VERIFICATE Fig. B
ATTENZIONE!
I valori delle forze di impatto previste dalla norma EN12453 sono rispettati
solamente con l'utilizzo di coste sensibili (attive) collegate alla scheda.
6) MEMORIZZAZIONE RADIOCOMANDO Fig. D
RADIO
- NOTA IMPORTANTE: CONTRASSEGNARE IL PRIMO TRASMETTITORE ME-
MORIZZATO CON IL BOLLINO CHIAVE (MASTER).
Il primo trasmettitore, nel caso di programmazione manuale, assegna il CODICE
CHIAVE DELLA RICEVENTE; questo codice risulta necessario per poter effettuare
la successiva clonazione dei radiotrasmettitori.
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
La ricevente di bordo incorporato Clonix dispone inoltre di alcune importanti
funzionalità avanzate:
• Clonazione del trasmettitore master (rolling-code o codice fisso).
• Clonazione per sostituzione di trasmettitori già inseriti nella ricevente.
• Gestione database trasmettitori.
• Gestione comunità di ricevitori.
Per l'utilizzo di queste funzionalità avanzate fate riferimento alle istruzioni del pro-
grammatore palmare universale ed alla guida generale programmazioni riceventi.
7) INVERSIONE DELLA DIREZIONE DI APERTURA (Fig. E)
8) PROCEDURA DI REGOLAZIONE
- Prima dell'accensione verificare i collegamenti elettrici.
- Eseguire l'impostazione dei seguenti parametri:
Tempo Chiusura Automatica,
Tempo Lavoro (solo per SHYRA AC SL)
- Eseguire l'impostazione delle logiche.
ATTENZIONE! Un'errata impostazione può creare danni a persone, animali o cose.
ATTENZIONE: Verificare che il valore della forza d'impatto
misurato nei punti previsti dalla norma EN12445, sia inferiore a quanto
indicato nella norma EN 12453.
TASTI
TASTI
S1
S2
S2
>5s
S1+S2
>10s
SEGNALAZIONI LEDS:
POWER
START
OPEN
STOP
PHOT
FAULT 1 Diagnostica dell'ingresso verifica sicurezze ingresso PHOT
BAR
FAULT 2 Diagnostica dell'ingresso verifica sicurezze ingresso BAR
SWC
SWO
ERR
RADIO
(VERDE)
2
SET
Descrizione
Aggiungi Tasto start
associa il tasto desiderato al comando Start.
Aggiungi Tasto pedonale (SHYRA AC SL)
associa il tasto desiderato al comando pedonale.
Aggiungi Tasto open (SHYRA AC BA)
associa il tasto desiderato al comando open.
Convalida le modifiche apportate alla regolazione dei parametri
e alle logiche di funzionamento.
Elimina Lista
ATTENZIONE! Rimuove completamente dalla memoria della
ricevente tutti i radiocomandi memorizzati.
Rimane acceso: - Presenza di rete - Scheda alimentata - Fusibili
integri
Acceso: attivazione ingresso START
Acceso: attivazione ingresso pedonale OPEN
Spento: attivazione ingresso STOP
Spento: attivazione ingresso fotocellula PHOT
Spento: attivazione ingresso costa BAR
Spento: anta tutta chiusa
Acceso: il finecorsa del motore è libero
Lampeggiante: fine del tempo di lavoro in chiusura
Spento: anta tutta aperta
Acceso: il finecorsa del motore è libero
Lampeggiante: fine del tempo di lavoro in apertura
SPENTO: nessun errore
ACCESO: vedi tabella diagostica errori
Spento: programmazione radio disattiva
Lampeggiante solo led Radio: Programmazione radio attiva, atte-
sa tasto nascosto.
Lampeggiante sincrono con led Set: Cancellazione radiocomandi in corso
Acceso: programmazione radio attiva, attesa tasto desiderato.
Acceso 1s: attivazione canale della ricevente radio
Acceso: vedi tabella diagnostica errori
Lampeggiante sincrono con led Radio: cancellazione radiocoman-
di in corso
17
SHYRA -

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Shyra ac sl 120Shyra ac baShyra ac ba 120

Table of Contents