Download Print this page

Garanzia - Boppy ComfyHug Manual

Hide thumbs Also See for ComfyHug:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
fascia di destra nell'apertura di sinistra e l'opposto por­
tandole poi entrambe sul davanti (fig. 9).
8. Annodare eseguendo una legatura semplice, incrociare
le fasce sopra alle gambe del bambino, effettuare uno
o più passaggi attorno alla vita del portatore e fissarle
sulla schiena con un doppio nodo semplice. (fig. 10)
ATTENZIONE: verificare sempre che la testa del bambino
sia correttamente sostenuta, e posizionata in modo da ga­
rantire che le vie aeree del bambino siano sempre libere
come rappresentato nella figura C "uso corretto"
ATTENZIONE: Non legare le estremità delle cinghie vici­
ne all'addome o agli arti inferiori del bambino per evita­
re di stringerlo. Le cinghie non devono cadere sotto le
ginocchia dell'utente adulto. Avvolgerle nuovamente in­
torno alla vita se necessario (fig. 11).
ATTENZIONE: Eseguire il nodo in modo corretto e as­
sicurarsi che esso sia ben chiuso così da non allentarsi
durante l'utilizzo (fig. 16).
ATTENZIONE: Per la corretta esecuzione del nodo fare
riferimento alle immagini (fig. 12­13­14­15­16).
ATTENZIONE: l'Utilizzo del cuscinetto, per elevare il bam­
bino e dare il corretto sostegno alla testa, deve essere so­
speso nel momento in cui il bambino crescendo assume
la posizione rappresentata nella figura E "uso scorretto".
COME INDOSSARE IL PRODOTTO E ALLOGGIARE IL
BAMBINO SENZA CUSCINETTO
Questa configurazione deve essere utilizzata dal momen­
to in cui l'uso del cuscinetto porterebbe ad un uso scor­
retto (fig. E) come indicato nel precedente paragrafo
ATTENZIONE: indossare sempre il prodotto prima di inse­
rire il bambino nello stesso.
1. Allacciare la fascia addominale, all'altezza dell'ombelico
(fig. 1), annodando le fasce sul davanti sotto alla cintura
con un doppio nodo semplice (fig. 2)
2. Indossare il prodotto posizionando in modo corretto la
seduta interna C (fig. 5).
3. Infilare il braccio nell'apposita apertura B (fig. 6).
4. Inserire il bambino posizionandolo correttamente nella
seduta e accostarlo al petto.
ATTENZIONE: Sostenere saldamente il bambino mentre
si svolge questa operazione (fig. 7).
5. Avvolgere il bambino con il prodotto e in filare l'altro
braccio nell'apposita apertura B (fig. 8).
6. Posizionare le fasce sulle spalle in modo corretto, come
riportato sulle etichette applicate al prodotto.
7. Tensionare le fasce in maniera adeguata per supportare
il bambino, incrociarle sulla schiena facendo passare la
fascia di destra nell'apertura di sinistra e l'opposto por­
tandole poi entrambe sul davanti (fig. 9).
8. Annodare eseguendo una legatura "leg pass": eseguire
un primo incrocio sopra alle gambe del bambino, un
secondo incrocio sotto ad esse ed infine fissare le fasce
con un doppio nodo semplice sulla schiena. (fig. 11A)
ATTENZIONE: Non lasciare il tessuto delle fasce lasco sul­
le spalle, tensionare in modo adeguato.
ATTENZIONE: Non legare le estremità delle cinghie vici­
ne all'addome o agli arti inferiori del bambino per evitare
di stringerlo. Le cinghie non dovrebbero cadere sotto le
ginocchia dell'utente adulto. Avvolgerli nuovamente in­
torno alla vita se necessario.
ATTENZIONE: Eseguire il nodo in modo corretto e as­
sicurarsi che esso sia ben chiuso e non si allenti durante
l'utilizzo (fig. 16).
ATTENZIONE: Per la corretta esecuzione del nodo fare
riferimento alle immagini (fig. 12­13­14­15­16).
COME RIMUOVERE IL BAMBINO DAL PRODOTTO
ATTENZIONE: è consigliabile sedersi o utilizzare una su­
perficie piana mentre si svolgono le operazioni per toglie­
re il bambino dal prodotto.
Allentare il nodo (fig. 17), allargare l'imbragatura e sfilare
le braccia.
ATTENZIONE: Sostenere saldamente il bambino mentre
si svolge questa operazione.
Quindi rimuovere il bambino (fig. 18) e completare la ri­
mozione del prodotto senza il bambino.
ATTENZIONE: Non sganciare mai la cintura girovita pri­
ma di aver tolto il bambino.
In caso di dubbi sull'utilizzo contattare il customer service
ARTSANA.

GARANZIA

Il prodotto è garantito contro ogni difetto di conformità
in normali condizioni di utilizzo secondo quanto previsto
dalle istruzioni per l'uso.
La garanzia non sarà pertanto applicata in caso di danni
derivanti da un uso improprio, usura o eventi accidentali.
Per la durata della garanzia sui difetti di conformità si rinvia
alle specifiche previsioni delle normative nazionali appli­
cabili nel paese d'acquisto, dove previste.
L'Istituto Internazionale per la prevenzione della displasia
dell'anca (IHDI, International Hip Dysplasia Institute) con­
sidera il portabebè Boppy® ComfyHug un prodotto "sicuro
per le anche" quando viene usato conformemente alle
istruzioni.
10

Advertisement

loading