Istruzioni Per Il Lavoro - Flex GDE 10 Original Operating Instructions

Hide thumbs Also See for GDE 10:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
GDE 10
Accendere e spegnere
Servizio discontinuo senza arresto del bilico
(Figura G)
Premere prima il blocco d'accensione. Poi premere e man-
tenere premuto l'interruttore. Rilasciare il blocco d'accen-
sione.
Per spegnere rilasciare l'interruttore.
Servizio continuo con arresto del bilico (Figura H)
Premere prima il blocco d'accensione, dopo premere e
mantenere premuto l'interruttore.
Per l'arresto mantenere premuto il pulsante di arresto e ri-
lasciare l'interruttore. Rilasciare il blocco d'accensione.
Figura I
Per spegnere premere brevemente e rilasciare l'interrutto-
re.
PRUDENZA!
Dopo un'interruzione dell'alimentazione elettrica, l'apparecchio
rimasto acceso non si rimette in funzione.
Preselezione del numero di giri (Figura J)
Per la regolazione del numero di giri di lavoro, disporre la
rotella di regolazione sul valore desiderato.
Utilizzare il prolungamento (opzione)
(Figura K, L)
Per la levigatrice per risanamento GDE 10 è disponibile un
tubo di prolunga. Con il tubo di prolunga può essere aumentato
il raggio di azione nel lavoro con levigatrice per risanamento.
Avvicinare da sotto il tubo di prolunga al corpo della levi-
gatrice per risanamento (1.) e spingerlo in avanti fino all'in-
nesto in posizione (2.).
Per la rimozione premere i due arresti (1.) e staccare il tubo
di prolungamento (2.).
Utilizzo della maniglia a staffa (optional)
Per stabilizzare la posizione di lavoro è possibile montare sul
tubo d'impugnatura una maniglia a staffa. La posizione di mon-
taggio può essere stabilita in modo individuale.
Utilizzo dell'adattatore per il flessibile d'aspirazione
(optional)
L'adattatore può essere utilizzato per il collegamento di flessi-
bili d'aspirazione di diverse misure.
Lavorare con l'elettroutensile (Figura M)
PRUDENZA!
Afferrare l'elettroutensile con entrambe le mani! Durante il
lavoro una mano deve sempre afferrare l'impugnatura con
l'interruttore – anche nel lavoro con proroga montata. Non avvi-
cinare la mani alla zona della testa levigatrice. Pericolo che una
mano possa incastrarsi, poiché la testa levigatrice oscilla in
diverse direzioni.
1.
Fissare il mezzo abrasivo.
2.
Collegare l'impianto di aspirazione
3.
Inserire la spina di alimentazione.
4.
Impostare la velocità di rotazione necessaria.
5.
Accendere l'impianto di aspirazione.
6.
Afferrare la levigatrice per risanamento con entrambe le
mani. Si può così raggiungere la migliore combinazione
di raggio di azione e forza di leva per l'impiego.
7.
Accendere l'apparecchio.
8.
Premere leggermente la levigatrice per pareti e soffitti
sulla superficie di lavoro (la pressione deve essere
appena sufficiente per garantire che la testa levigatrice
vada in piano sulla superficie da lavorare).
9.
Aumentare poi la pressione, per portare il mezzo
abrasivo a contatto con la superficie da lavorare.
Contemporaneamente muovere la levigatrice con
passate a bordi sovrapposti, per levigare la superficie alla
finezza desiderata.
PRUDENZA!
Le parti rotanti sulla DSH-R D150 testa levigatrice non devono
entrare in contatto con oggetti acuminati sporgenti (ad es.
chiodi, viti, cassette elettriche). Il contatto con simili oggetti
sporgenti può danneggiare il platorello Velcro.
In caso di danni o di forte usura del platorello Velcro, questo
può essere sostituito (vedi il capitolo «Manutenzione e cura»).

Istruzioni per il lavoro

Spazzola a corona
Una corona tipo spazzola circonda la testa levigatrice. Questa
corona assolve due funzioni:
Poiché la corona sporge oltre la superficie del platorello,
essa tocca la superficie lavorata prima del platorello.
Questo bordo porta la testa levigatrice in posizione
parallela alla superficie da lavorare prima che il disco
abrasivo entri in contatto con la superficie.
Si evita in tal modo che il bordo del disco abrasivo scavi un
traccia falciforme nella superficie.
La corona serve anche a trattenere la polvere, finché non
viene aspirata dall'aspirapolvere.
Se la spazzola a corona è danneggiata o mostra un consumo
eccessivo, deve essere sostituita (vedi il capitolo «Manuten-
zione e cura»). Spazzole a corona di ricambio sono in vendita
presso ogni centro di assistenza clienti FLEX.
Levigatura con la levigatrice per risanamento
La levigatrice per risanamento è dotata di una testa oscillante
speciale. Potendo oscillare in diverse direzioni, la testa leviga-
trice può adattarsi alla superficie lavorata. Con ciò l'utilizzatore
può levigare le zone di parete superiori, intermedie ed inferiori
e le fughe del soffitto, senza necessità di cambiare la sua posi-
zione.
La pressione sulla testa levigatrice durante il lavoro deve ba-
stare solo per mantenere il mezzo abrasivo a contatto con
la superficie da levigare. Una pressione eccessiva può causa-
re sulla superficie lavorata un indesiderato disegno graffiato
spiraliforme e dislivelli.
Muovere continuamente la levigatrice quando il platorello è in
contatto con la superficie da lavorare.
Il movimento deve essere poi ampio ed uniforme. Se la leviga-
trice viene mantenuta ferma sulla superficie lavorata oppure se
la levigatrice viene mossa in modo irregolare, possono formar-
si un indesiderato disegno spiraliforme e dislivelli sulla superfi-
cie lavorata.
AVVISO
La levigatrice per risanamento è dotata di una funzione di disat-
tivazione in caso di sovraccarico per la protezione dell'appa-
recchio.
In caso di carico eccessivo l'apparecchio si spegne e si riavvia
immediatamente.
PRUDENZA!
Per casi estremi, nei quali la testa levigatrice venga arrestata
di colpo, è montato un giunto supplementare.
In caso d'intervento di quest'ultimo, disattivare subito il dispo-
sitivo.
25

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents