Operazioni Di Rimontaggio - MarelliMotori M8B 315 Instructions And Safety Information

Three-phase synchronous generators
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
ITALIANO
Per i generatori M8B 500:
Operazioni di smontaggio dal lato opposto accoppiamento
-Togliere la protezione (45, 33) dello scudo Lato N (5)
-Scollegare i cavi dal disco raddrizzatore (119) e smontare il disco raddrizzatore stesso
-Staccare dalla morsettierina ausiliaria (sullo statore eccitatrice) i terminali del circuito di eccitazione che vanno alle scatole morsetti
-Smontare lo statore eccitatrice (110) dopo aver estratto le viti che lo fissano allo scudo. Fare attenzione che lo statore eccitatrice
non danneggi gli avvolgimenti di eccitatrice durante tale operazione
-Smontare il grano di bloccaggio (504) del rotore eccitatrice
-Sfilare il rotore eccitatrice (100) servendosi di opportuni tiranti (M12)
-Togliere le viti di fissaggio del coperchietto interno (142) del cuscinetto Lato N
-Togliere le viti che fissano lo scudo Lato N (5) alla cassa
-Estrarre lo scudo lato opposto (5). In questa fase occorre aver cura di sostenere il rotore principale (3) del generatore in modo
che non cada pesantemente sullo statore
-Togliere l'anello elastico (305) che fissa la valvola di lubrificazione rotante (143) all'albero, ed estrarre la valvola di lubrificazione stessa
-Nel caso occorra smontare completamente il cuscinetto Lato N (202) adoperare un opportuno estrattore avendo cura che i punti di
ancoraggio delle braccia dell'estrattore siano sull'anello interno del cuscinetto; il punto di appoggio della base dell'estrattore (in testa
all'albero) inoltre dovrà essere posizionata in modo che non possa danneggiare i cavi uscenti in testa all'albero (interporre se
necessario un opportuno distanziale, in modo che i cavi non siano sottoposti a compressioni).
Operazioni di smontaggio dal lato accoppiamento
Per i generatori bisupporto:
- Smontare il giunto dall'albero e togliere la chiavetta (223) dalla sporgenza d'asse
-Togliere le viti che fissano il coperchietto interno (131) del cuscinetto Lato D
-Togliere le viti che fissano lo scudo Lato D (4) alla cassa
-Estrarre lo scudo lato accoppiamento (4). In questa fase occorre aver cura di sostenere il rotore principale (3) del generatore in modo
che non cada pesantemente sullo statore
-Togliere i grani che fissano la valvola di lubrificazione rotante (132) all'albero, ed estrarre la valvola di lubrificazione stessa
-Sfilare il rotore (3) dal lato accoppiamento, avendo cura di sostenerlo durante questa operazione, per evitare lo strisciamento del rotore
stesso sullo statore.
Per i generatori monosupporto:
-Togliere le viti di fissaggio dello scudo Lato N, togliere lo scudo stesso e sfilare quindi il rotore (3) dal lato accoppiamento, avendo
cura di sostenerlo durante questa operazione, per evitare lo strisciamento del rotore stesso sullo statore.
Per tutti i generatori:
Per lo smontaggio dei cuscinetti adoperare un apposito estrattore.
Dove è presente il coperchietto interno, servirsi del coperchietto stesso.

4.4 Operazioni di rimontaggio

Eseguire in senso inverso la sequenza di operazioni descritte per lo smontaggio. Se gli scudi sono stati smontati, le viti di fissaggio
degli scudi stessi devono essere riposizionate dopo aver spalmato il filetto con LOCTITE
.
Se il cuscinetto è stato smontato, usarne sempre uno nuovo.
Per facilitare il montaggio i cuscinetti devono essere riscaldati a circa 70-80 °C.
ATTENZIONE - Il montaggio dei cuscinetti deve essere effettuato con la massima cura.
6

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

M8b 400M8b 500

Table of Contents