Il Keying Con Atem Mini; Come Funziona Il Keying; Chiave Di Luminanza - Blackmagicdesign ATEM mini Installation And Operation Manual

Hide thumbs Also See for ATEM mini:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Il keying con ATEM Mini

Il keyer, o chiave, è uno strumento efficace che permette di combinare elementi visivi di
sorgenti differenti in una sola immagine video.
Per comporre un'immagine è necessario sovrapporre su uno sfondo una serie di livelli contenenti
video o grafica. Alterando la trasparenza di parti specifiche dei livelli, lo sfondo sottostante
diventa visibile. Questo processo prende il nome di 'keying'. La trasparenza si può creare
ricorrendo a una serie di tecniche, che corrispondono ai diversi tipi di chiave offerti dallo switcher.
Questa sezione del manuale descrive le chiavi di luminanza e lineari (disponibili sia come chiavi
primarie che secondarie), la chiave cromatica, e le chiavi con motivi e DVE (disponibili come
chiavi primarie).

Come funziona il keying

Il keying richiede due sorgenti video: un segnale di riempimento e un segnale di chiave, o 'cut'.
Il segnale di riempimento contiene l'immagine video da sovrapporre allo sfondo; il segnale di
chiave serve per selezionare le parti del segnale di riempimento da rendere trasparenti. Questi
segnali possono essere un ingresso esterno o una sorgente interna qualsiasi dello switcher,
consentendo quindi di utilizzare fotogrammi o immagini in movimento come riempimento o chiave.
I segnali di riempimento e chiave sono selezionabili nei menù delle chiavi primarie e secondarie
su ATEM Software Control o nei menù LCD del pannello.
Lo switcher offre due tipi di chiave: primaria e secondaria, quest'ultima anche NOTA come DSK.
Una chiave primaria, o chiave effetto, e due chiavi secondarie sono accessibili dal pannello
integrato, dal menù LCD di un pannello esterno o da ATEM Software Control. La chiave primaria
può essere di luminanza, lineare, premoltiplicata, cromatica, con motivo, o DVE. Due chiavi
secondarie sono accessibili dalla rispettiva sezione DSK del pannello. Ciascuna chiave
secondaria può essere di luminanza o lineare.

Chiave di luminanza

La chiave di luminanza è costituita dalla sorgente video da sovrapporre allo sfondo. Tutte le
aree nere definite dalla luminanza nel segnale video vengono rese trasparenti di modo che lo
sfondo sottostante sia visibile. Poiché per definire le aree da ritagliare viene utilizzata solo
un'immagine, la chiave di luminanza sfrutta un solo segnale sia per il riempimento che per la
chiave. L'esempio qui sotto mostra uno sfondo, un segnale di chiave di luminanza e l'immagine
risultante.
Sfondo e segnale di riempimento/chiave in una chiave di luminanza
Sfondo
Immagine a schermo intero, solitamente una camera.
Riempimento
La grafica che intendi mostrare sullo sfondo. L'immagine risultante non contiene nessuna delle
parti nere della grafica perché sono state tutte ritagliate.
Il keying con ATEM Mini
1575

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents