Blackmagicdesign ATEM mini Installation And Operation Manual page 1550

Hide thumbs Also See for ATEM mini:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Creare macro complesse
Le macro possono anche includere azioni che innescano altre macro. Così facendo è possibile
creare macro lunghe e complesse, costituite da una serie di macro corte e semplici. Grazie a
questo sistema, se commetti un errore durante la registrazione di una macro, per correggerlo
non è necessario tornare all'inizio dell'intera sequenza. Lavorare con macro contenenti poche
azioni è più facile e sicuro.
Per cambiare una sezione di una macro complessa, basta registrare di nuovo solo la macro che
la contiene e riaccorparla all'intera sequenza.
Per accorpare una macro corta a una macro complessa:
1
Inizia a registrare la macro. Mentre la registrazione è in corso, clicca Riproduci.
2
Spunta Richiama e riproduci per riprodurre automaticamente la macro non appena
clicchi sul rispettivo slot; deselezionala per caricare e riprodurre la macro manualmente.
3
Riproduci la sequenza delle macro corte, con una pausa dopo ciascuna per coprirne la
durata, fino alla fine della sequenza completa.
4
Interrompi la registrazione. Hai creato una macro complessa, costituita da una serie di
macro corte che puoi modificare in qualsiasi momento.
Non c'è limite al numero di azioni che una macro può contenere. Per esempio puoi scegliere
transizioni complesse, effetti con chiavi, le impostazioni di Blackmagic Studio Camera più
frequenti oppure overlay con grafica e DVE, in modo tale da non doverle ricreare ogniqualvolta
inizi un nuovo programma. Le macro sono flessibili e fanno risparmiare tempo prezioso.
Dopo averla registrata, la macro
appare nel rispettivo slot. Clicca
Riproduci e poi Richiama e/o
Riproduci la macro cliccando
lo slot corrispondente
Utilizzare le macro
1550

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents