Rischi Residui; Descrizione Della Stufa; Uso Previsto; Uso Scorretto Ragionevolmente Prevedibile - Ravelli HR 160 SNELLA PLUS Use And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 44
Rev.1 26/03/2018
Pag.12
ITA
In caso di condizioni meteo particolarmente avverse, i sistemi di sicurezza potrebbero intervenire spegnendo la
stufa. Non disabilitare mai i sistemi di sicurezza
Il tecnico che effettua l'installazione dovrà necessariamente informare l'utente che:
1. In caso di fuoriuscite d'acqua si deve chiudere l'alimentazione idrica ed avvisare con sollecitudine il servizio tecnico di assistenza.
2. La pressione di esercizio dell'impianto deve essere periodicamente controllata. In caso di non utilizzo della caldaia per un lungo
periodo è consigliabile l'intervento del servizio tecnico di assistenza per effettuare le seguenti operazioni:
- chiudere i rubinetti dell'acqua sia dell'impianto termico, sia del sanitario;
- svuotare l'impianto termico e sanitario se c'è rischio di gelo.

Rischi residui

La progettazione della stufa è stata eseguita in modo da garantire i requisiti essenziali di sicurezza per l'utente.
La sicurezza, per quanto possibile, è stata integrata nel progetto e nella costruzione della stufa.
Per ogni rischio residuo viene fornita una descrizione del rischio e della zona o parte oggetto del rischio residuo (a meno che non
si tratti di un rischio valido per tutta la stufa). Vengono anche fornite informazioni procedurali su come poter evitare il rischio e sul
corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale previsti e prescritti dal Costruttore.
rischio residuo
descrizione ed informazioni procedurali
Rischio di ustione
Quando la stufa è in funzione può raggiungere temperature elevate al tatto, specialmente nelle superfici
esterne. Prestare attenzione per evitare scottature ed eventualmente utilizzare gli appositi attrezzi.
Usare il guanto fornito per aprire il coperchio pellet per le operazioni di ricarica..

DESCRIZIONE DELLA STUFA

Uso previsto

L'apparecchiatura in oggetto è destinata a:
operazione
Riscaldamento per irraggiamento e per convezione,
mediante la combustione di:
La stufa è progettata e costruita per lavorare in sicurezza se:
viene installata seguendo le norme specifiche da personale qualificato;
viene impiegata entro i limiti dichiarati sul contratto e sul presente manuale;
vengono seguite le procedure del manuale d'uso;
viene effettuata la manutenzione ordinaria nei tempi e nei modi indicati;
viene fatta eseguire tempestivamente la manutenzione straordinaria in caso di necessità;
non vengono rimossi e/o elusi dispositivi di sicurezza.
! IMPORTANTE

Uso scorretto ragionevolmente prevedibile

L'uso scorretto ragionevolmente prevedibile, viene di seguito elencato:
utilizzo della stufa come inceneritore;
utilizzo della stufa con combustibile differente dal pellet di legno di diametro 6 mm;
utilizzo della stufa con combustibili liquidi;
utilizzo della stufa con porta aperta cassetto ceneri estratto.
Qualsiasi altro impiego dell'apparecchiatura rispetto a quello previsto deve essere preventivamente autorizzato per iscritto dal
Costruttore. In mancanza di tale autorizzazione scritta, l'impiego è da considerare "uso improprio". È esclusa qualsiasi responsabilità
contrattuale ed extracontrattuale del Costruttore per danni causati a persone, animali o cose, da errori di installazione, di regolazione,
di manutenzione e da usi impropri.

Obblighi e divieti

Obblighi

L'utente deve:
leggere il presente manuale di istruzioni prima di compiere qualsiasi operazione sulla stufa;
l'apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali
o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purchè sotto sorveglianza;
non utilizzare la stufa in modo improprio, cioè per usi diversi da quelli indicati nel paragrafo "USO PREVISTO";
tenere ad opportuna distanza di sicurezza oggetti non resistenti al calore e/o infiammabili;
alimentare la stufa solo ed esclusivamente con pellet di legna aventi le caratteristiche descritte nel presente manuale;
collegare la stufa ad una canna fumaria a norma;
collegare la stufa all'aspirazione tramite un tubo o presa d'aria dall'esterno;
effettuare gli interventi di manutenzione sempre a stufa spenta e fredda;
eseguire le operazioni di pulizia con la frequenza indicata nel presente manuale;
utilizzare solo ricambi originali consigliati dal Costruttore.
Manuale uso e manutenzione
combustibile consentito
Pellet di legno
La stufa deve essere destinata all'uso per il quale è stata espressamente realizzata.
HR 160 SNELLA PLUS
non consentita
Qualsiasi altro combustibile
diverso da quello consentito.
ambiente
Domestico
Commerciale

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents